Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
13 Febbraio 2012
Isole Fiji: Raccolta fondi per gli alluvionati

Il Governo delle Fiji ha istituito una raccolta fondi per fronteggiare la crisi umanitaria causata dalle recenti alluvioni. Nello Stato insulare del Pacifico è tuttora in vigore lo stato di calamità naturale. L’ambasciata delle Fiji a Bruxelles ha aperto un conto corrente: Embassy of Fiji – Fiji Flood Appeal 2012 C/C n. 363-1007099-85 IBAN BE8936310079985 […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Il Sistema Italia a Shanghai

Il MAE offre un nuovo strumento per conoscere le opportunità a Shanghai. Il Consolato Generale ha pubblicato il numero zero della Newsletter del Sistema Italia a Shanghai, che fornirà mensilmente notizie di carattere economico, culturale e di attualità sui rapporti tra l’Italia e l’area del Delta dello Yangtze. In ogni numero anche il calendario degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2012
I tesori nascosti, 10 anni di Italia in Afghanistan

L’impegno civile dell’Italia in Afghanistan è una storia lunga e piena di successi. Per ricordarli il MAE ha promosso l’evento dal titolo “I Tesori Nascosti, 10 anni di Italia in Afghanistan”, che si è svolto presso il MAXXI il 23 febbraio. Il taglio dell’iniziativa è stato incentrato sulla tutela del patrimonio culturale, e ha visto […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2012
Taipei: Cecco Angiolieri e la poetica eclettica di Lorenzo de’ Medici

Dopo il grande successo riscosso l’anno scorso dalla lettura pubblica di Dante, anche il 2012 il Dolce Stil Novo è stato protagonista alla Fiera Internazionale del Libro di Taipei. Ai lettori taiwanesi quest’anno è stata proposta la poetica comico-realistica di Cecco Angiolieri e quella eclettica (rime e canti carnascialleschi) di Lorenzo de’ Medici. Una scelta […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2012
Italiano a modo mio – i mille e più usi dell’italiano dei giapponesi

In Giappone capita sempre più spesso d’imbattersi in insegne e pubblicità contenenti parole italiane: sembra ormai che l’uso della nostra lingua per pubblicizzare creativamente nuovi prodotti o locali stia diventando una tendenza sempre più consolidata. Scritte italiane basate su inaspettate assonanze linguistiche e originali giochi di parole, più o meno voluti, sono però solo alcuni […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Febbraio 2012
Afghanistan: tutela delle donne vittime di violenza a Herat

Continua il sostegno della Cooperazione Italiana alla lotta contro la violenza sulle donne. Questa volta al fianco di Actionaid e Hawca in un progetto di sensibilizzazione e assistenza legale le cui attività sono state inaugurate ieri, a Herat, nel corso di una cerimonia a cui hanno preso parte anche Ghumal Rahmani, capo del Dipartimento Provinciale […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2012
LONGITUDE: “La pillola amara”

Nella corsa alla leadership mondiale si inserisce un nuovo elemento: la ricerca nella scienza medica che si traduce nel possesso di dati di conoscenza e non già di tecnologie. Il tema è l’argomento di copertina del nuovo numero della rivista “Longitude”, diretta da Pialuisa Bianco, dal 4 febbraio in edicola. Attraverso un’approfondita analisi si cerca […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2012
AFGHANISTAN: NATO changes role as of end 2013 – Italian partnership model: training and development assistance

NATO Secretary General Anders Fogh Rasmussen announced from Brussels that as of late 2013 Nato’s ISAF force would be concentrating its activities on training and assistance for Afghan forces, while Italy, an essential part of the international coalition in Afghanistan, renewed its already operational commitment to formation, training and mentoring as well as development. Afghan […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2012
AFGHANISTAN: NATO, da fine 2013 cambia ruolo – Modello Italia di partenariato: formazione e aiuto a sviluppo

Il Segretario Generale della Nato Anders Fogh Rasmussen, annuncia a Bruxelles che dalla fine del 2013 il ruolo delle forze Isaf si concentrerà in attività di addestramento e assistenza delle forze afghane, mentre l’Italia, parte essenziale della coalizione internazionale in Afghanistan, rinnova il suo impegno, peraltro già operativo, per la formazione, l’addestramento e il mentoring, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2012
Afghanistan. Terzi-Comandante ISAF: Accordi con Karzai di grande rilievo

Il particolare rilievo assunto dagli esiti positivi e dalle intese sottoscritte dal Presidente afghano Hamid Karzai in occasione della sua visita in Italia e in altri capitali europee è stato ribadito oggi nel faccia a faccia tra il Ministro Giulio Terzi e il Generale John R. Allen, comandante dell’International Security Assistance Force (ISAF) in Afghanistan. […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2012
Incontro del Ministro Terzi con il comandante ISAF Generale Allen

Il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina il Generale John R. Allen, comandante dell’International Security Assistance Force (ISAF) in Afghanistan. Il Generale Allen ha aggiornato il Ministro Terzi sugli sviluppi sul terreno della situazione in Afghanistan, ed in particolare sull’avanzamento del processo di transizione, anche in vista del Vertice NATO di Chicago, […]

Leggi di più
Comunicati
26 Gennaio 2012
Dettaglio comunicato

Ruolo dell’Italia in Medio Oriente, Mediterraneo e Afghanistan, ma anche liberalizzazioni e il forte sostegno ricevuto ieri in Parlamento dalla linea del Governo Monti in Europa. Sono stati questi gli argomenti al centro della conversazione telefonica svoltasi questo pomeriggio tra il Ministro degli Esteri Giulio Terzi e il suo collega britannico William Hague. In materia […]

Leggi di più