Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Comunicati
22 Settembre 2023
Incontro del Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani con Chen Wenqing, Segretario della Commissione Centrale per gli affari politici e giuridici del Comitato Centrale del PCC

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina il membro dell’Ufficio politico e Segretario della Commissione Centrale per gli affari politici e giuridici del Comitato Centrale del PCC, Chen Wenqing. Affrontati i principali dossier bilaterali e le questioni di sicurezza regionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2023
Melbourne e Detroit capitali della Creatività Italiana 2023

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il Consolato di Detroit sono i vincitori della prima edizione del progetto “Capitali della Creatività Italiana nel mondo” (Festival of Italian Creativity), concorso di idee organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare i settori industriali e creativi italiani nell’ambito della strategia di promozione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2023
Il Balletto di Roma in Cina con Giulietta e Romeo

A dodici anni dall’ultimo tour in Cina, il Balletto di Roma torna a esibirsi portando in scena “Giulietta e Romeo” nei principali teatri di dieci importanti città (Guangzhou, Shenzhen, Jiangmen, Pechino, Wenzhou, Yiwu, Yangzhou, Hangzhou, Zhoushan, Shanghai), per un totale di 13 spettacoli. La tournée è realizzata con il sostegno del Maeci (con gli Istituti […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2023
Sottosegretario Tripodi a Convegno sulle Eccellenze Alimentari con Confederazione Italiana Agricoltori e Japan Italy Economic Federation- Impegno della Farnesina a Tutela dell’agroalimentare Italiano nel mondo

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è intervenuta al convegno sulle eccellenze agroalimentari organizzato dall’Accademia del Tartufo nel mondo e dalla Japan Italy Economic Federation, tenutosi lo scorso 13 settembre presso la sede della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), alla presenza dell’Ambasciatore giapponese in Italia Satoshi Suzuki. Il Sottosegretario ha espresso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2023
Italia partecipa alla Smart China Expo 2023

Si è tenuta presso lo Yuelai International Conference and Exhibition Center di Chongqing, la cerimonia di inaugurazione del Padiglione Italia alla Smart China Expo 2023. Lo spazio espositivo di 242 metri quadrati, curato congiuntamente dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing e dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, ospita al suo interno 11 tra le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2023
Mongolia, emessa banconota commemorativa in argento

In occasione della recente visita di Papa Francesco in Mongolia, l’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar ha emesso una speciale banconota commemorativa in argento. L’iniziativa dell’Ambasciata, realizzata in collaborazione con la Banca Centrale della Mongolia, ricorda la prima missione diplomatica italiana nell’Impero Mongolo ed è dedicata a al frate Giovanni da Pian del Carpine, missionario francescano italiano, […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2023
Visita del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani in Cina e Kazakistan (3-5 settembre)

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è in missione ufficiale in Cina e Kazakistan da oggi, domenica 3 settembre, fino a martedì 5 settembre. La prima parte della visita è dedicata a numerosi impegni culturali, a testimonianza dell’estrema rilevanza di questa dimensione nel rapporto bilaterale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Agosto 2023
Tokyo, in mostra i fumettisti Hisashi e Tieri

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha organizzato una mostra sulle opere di due fumettisti, l’italiano Luca Tieri e Eguchi Hisashi. La mostra, dal titolo “TOKYO ARTE POP”, realizzata in collaborazione con Tokyo Shinbun, in programma nella capitale giapponese dall’1 settembre al 29 ottobre 2023, propone aspetti della cultura pop e delle arti visive in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Agosto 2023
Mostra “Flu水o” a Shanghai

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, il Ming Contemporary Art Museum (McaM) e l’Arthub Shanghai, presenta la mostra “Fluxo (Flu水o)”, in programma dal 1 settembre al 12 ottobre 2023. La mostra mette in scena con tecniche multimediali la realizzazione di un visionario progetto a lungo termine. […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2023
G7 Foreign Ministers’ Statement – On the Launch Using Ballistic Missile Technology by North Korea

We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom, the United States of America, and the High Representative of the European Union, condemn in the strongest terms North Korea’s launch using ballistic missile technology conducted on August 24, 2023. This launch is a clear, flagrant violation of multiple United Nations […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2023
Melbourne, “Silent Divas” celebra il cinema muto italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne celebra l’epoca d’oro del cinema muto italiano con il programma di concerti cinematografici “Silent Divas”. I classici del cinema muto italiano verranno proiettati con l’accompagnamento di colonne sonore elettroniche composte e suonate dal vivo da musiciste di Melbourne. Si parte domenica 27 agosto, al Teatro Astor, con la proiezione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Agosto 2023
A Pechino la mostra “Il Trittico del Centenario”

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ospita la mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’Ingegno Italiano alle origini del Made in Italy”, un’iniziativa incentrata sulle ricorrenze dei centenari di Leonardo, Raffaello e Dante celebrati tra il 1919 ed il 1921 in un’Italia da poco emersa dalla Grande Guerra che, […]

Leggi di più