Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Sydney – Il Signor Bruschino”, terza tappa del ciclo “Viva Rossini”

Giunge al suo terzo appuntamento per il 2016 il ciclo “Viva Rossini!”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Rossini Opera Festival di Pesaro, che anche quest’anno si svolgerà nella città marchigiana dall’8 al 20 agosto. Il Rossini Opera Festival dal 1980 contribuisce con sempre crescente successo, anche internazionale, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Luglio 2016
Indonesia – In arrivo a Jakarta gli acquerelli di Andrea Ponsi

Le opere dell’architetto, designer e pittore toscano Andrea Ponsi stanno per sbarcare a Giacarta: si inaugura infatti il 21 luglio l’esposizione “Florence: a Map of Perceptions”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura nella sala polivalente. In mostra una serie di acquerelli, essenziali ma allo stesso tempo profondamente evocativi, che ritraggono paesaggi e strutture architettoniche di Firenze […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Tokyo – Il Giappone va alla scoperta dell’ultimo enigma di Leonardo

Lo storico dell’arte Costantino D’Orazio svela l’ultimo enigma di Leonardo Da Vinci. Lo fa all’ Istituto Italiano di Cultura di Tokyo –  in una conferenza in programma mercoledì 27 luglio alle 18.30 –  in occasione dell’uscita in Giappone del suo libro “Leonardo segreto”. Leonardo, uno dei più celebri artisti italiani del Rinascimento, ha dovuto aspettare […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2016
Gentiloni: «La nostra guerra contro Daesh» (L’Unità)

Nadia Benedetti, Claudio Cappelli, Vincenzo D’Allestro, Claudia D’Antona, Simona Monti, Adele Puglisi, Maria Riboli, Cristian Rossi e Marco Tondat. Sono nove nostri concittadini, nove vittime del terrorismo, che l’Italia non dimenticherà. Venerdì scorso, alle21,10, la nostra ambasciata veniva informata dell’attacco in corso all’Holey Artisan Bakery. A chiamare era Gian Galeazze Boschetti, marito di Claudia D’Antona. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni insieme al Presidente Mattarella saluta il rientro delle salme dei connazionali in Italia

“Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri  caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca”. Così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni dopo il rientro […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Il Progetto – Musica e teatro, la magia dei Festival umbri incanta la Cina

La collaborazione in campo culturale tra Italia e Cina muove importanti passi in Umbria. Dopo l’esperienza di Umbria Jazz, che ha portato artisti italiani a esibirsi in importanti città cinesi, in cantiere un altro progetto di promozione culturale: far conoscere in Cina gli eventi culturali umbri, a un pubblico composto per il 90% da giovani […]

Leggi di più
Comunicati
2 Luglio 2016
Attacco a Dacca: nessun italiano disperso

A seguito di ulteriori accertamenti, l’Unità di Crisi della Farnesina è riuscita a verificare che il connazionale disperso non era presente nel ristorante al momento dell’attacco terroristico. Il connazionale ha anche contattato i propri familiari.

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2016
Pechino – La Quadriennale d’arte di Roma si “svela” in Cina

Non era mai successo. La prima presentazione fuori dai confini nazionali della Quadriennale d’arte di Roma ha avuto luogo a Pechino, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura: l’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto, ha visto la partecipazione di Franco Bernabè, Presidente della Fondazione Quadriennale. Oltre un centinaio gli ospiti presenti, tra cui rappresentanti dai più […]

Leggi di più