Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Comunicati
24 Marzo 2016
Incontro del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni con il Gruppo dei Capi Missione dei Paesi asiatici appartenenti all’UNESCAP

Il Ministro  degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi il Gruppo dei Capi Missione dei Paesi asiatici appartenenti all’UNESCAP  – Commissione Economica e Sociale dell’ONU per l’Asia-Pacifico. Di tale gruppo fanno parte gli Ambasciatori del Bangladesh, che presiede in qualità di decano dal 2015, Afghanistan, Australia, Cina, Corea del Sud, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2016
Ulan Bator – Italia-Mongolia, l’Ambasciatore Sequi presenta le Lettere credenziali

Con una cerimonia a Ulan Bator apertasi nella storica piazza Gengis Khan con l’accoglienza della guardia d’onore, proseguita poi nel Palazzo di Stato, l’Ambasciatore Ettore Sequi ha presentato al Presidente mongolo Tsakhiagiin Elbegdorj le Lettere credenziali che lo accreditano come Ambasciatore della Repubblica italiana in Mongolia. A seguito della presentazione delle credenziali – si legge […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Marzo 2016
Australia – Marco Tezza a Sydney per il ciclo 2016 di Vivacissimo

Appuntamento per “Vivacissimo!”: l’Istituto italiano di cultura di Sydney ha ospitato l’esibizione di Marco Tezza, acclamato pianista e direttore d’orchestra che ha presentato un programma di musiche dei grandi compositori romantici Franz Schubert, Fryderyk Chopin e Robert Schumann. Forte della migliore preparazione accademica e premiato presso i piu’ importanti concorsi pianistici, il pianista e’ conosciuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2016
Chongqing – L’Italiano entra nelle scuole, il Consolato dona libri scolastici

“Per i bambini, studiare la lingua italiana può aprire le porte di vari settori, come il design, l’architettura, la scultura, il canto: tutte aree di studio dove  l’italiano è uno strumento importante ed essenziale”. Lo sottolinea il Console Generale d’Italia a Chongqing Sergio Maffettone. Maffettone parla in occasione della cerimonia di donazione di materiale scolastico […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2016
Tokyo – Cinema, danza, fotografia: “Grand’Italia” racconta le eccellenze del Paese

Tre giorni speciali per conoscere sei personaggi eccezionali. Sono tre gli appuntamenti in programma all’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo (giovedì 31 marzo, venerdì 1 aprile, venerdì 8 aprile) che daranno la possibilità al pubblico – attraverso dei documentari – di conoscere profili di artisti che hanno fatto grande il nome dell’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2016
Cina – Il sistema Italia del settore arredo casa vola a Guandgong

Quattoridici aziende italiane del settore arredo casa hanno svolto una missione a Canton, capitale della Provincia del Guangdong e principale centro del Sud della Cina. Coordinata dal consolato generale d’Italia nella citta’, in raccordo con la nostra ambasciata a Pechino e organizzata dall’Agenzia ICE assieme a Federlegno Arredo Eventi, il viaggio ha avuto come obiettivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2016
Italia e Giappone celebrano 150 anni di relazioni bilaterali

Il Ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida è oggi a Roma dove incontra il titolare della Farnesina Paolo Gentiloni in occasione dei 150 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. La visita avviene in una fase particolarmente positiva delle relazioni bilaterali tra Italia e Giappone, caratterizzata da frequenti contatti e da un rinnovato impulso alla cooperazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Marzo 2016
Karachi – Roadshow Italia in Pakistan per far crescere interscambio

L’Italia punta a rafforzare la cooperazione economica con il Pakistan e a far crescere l’interscambio. In quest’ottica e’ stato organizzato il roadshow ‘Doing Business with Italy’. In programma, un seminario a Karachi e una serie di incontri, istituzionali ed economici, a Islamabad e in altre citta’. I partecipanti hanno ricevuto informazioni su oltre 50 aziende […]

Leggi di più
Note di accreditamento
16 Marzo 2016
NOTA DI ACCREDITAMENTO – Incontro del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida (Villa Madama, Roma, 19 marzo, ore 12:00)

  Sabato 19 marzo alle ore 12.00 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni incontrerà a Villa Madama il Ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida. Al termine dell’incontro è prevista una conferenza stampa congiunta. I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la conferenza stampa sono pregati di accreditarsi online compilando […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2016
Italia-Giappone – “InCanti Giapponesi” al nido Farnesina

In occasione della festa dello ‘HinaMatsuri’, la festa delle bambole, il nido della Farnesina ha ospitato l’incontro ‘InCanti Giapponesi’. L’evento e’ stato organizzato dalla Fondazione Italia Giappone per avvicinare i bambini alla cultura giapponese attraverso una serie di attivita’ ludo-didattiche condotte da personale specializzato. La festa delle bambole, infatti, e’ un’occasione importante in cui si […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2016
Vietnam – Tutto esaurito al Teatro Hanoi per soprano Angela Nisi

Si e’ aperta all’insegna dell’Italia la stagione operistica dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Vietnamita, con il tutto esaurito al Teatro di Hanoi. In programma, brani di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti e Giacomo Puccini, con la partecipazione straordinaria della soprano, Angela Nisi. La giovane artista, che ha entusiasmato la platea, per alcuni brani si e’ esibita […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Erasmus, a un’italiana la prima borsa di studio europea in Iran

E’ un’italiana, Valentina Simeone, 21 anni, di Cagliari, la prima studentessa europea a varcare le soglia dell’Università di Teheran con una borsa di studio Erasmus, ottenuta sconfiggendo la concorrenza di colleghi di altri 9 atenei comunitari. L’Unione Europea ha deciso infatti di allargare gli orizzonti degli interscambi culturali, concedendo 136 finanziamenti universitari a ragazzi provenienti […]

Leggi di più