Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
11 Marzo 2013
Ue: Consiglio Affari Esteri – Anche Nord Corea nell’agenda dei lavori

Anche la situazione in Nord Corea (Pyongyang ha chiuso la ‘’linea rossa’’), oltre che la crisi in Siria, i rapporti con i Paesi della sponda del Sud del Mediterraneo, l’Iran, sono i temi nell’agenda dei lavori del Consiglio dei Ministri degli Esteri europei al quale partecipa il Sottosegretario Marta Dassu’. Incontro con Brahimi L’incontro dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Marzo 2013
Myanmar: Terzi firma due accordi sul debito

Il Ministro Giulio Terzi ed il suo omologo di Myanmar, U Wunn Maung Lwin, hanno firmato a Roma, nel contesto della visita ufficiale del Presidente Thein Sein, un Accordo per la ristrutturazione del debito ed un Accordo di conversione del debito per il suo ammontare residuo. Concreto sostegno sul piano politico “Si tratta – ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Febbraio 2013
SHANGHAI – Presentata mappa storica presenza italiana

Presentata a Shanghai una mappa storica della presenza italiana nella città: “Gli Italiani a Sciangai, 1608-1949”, pubblicata in lingua italiana, offre ai connazionali che operano a Shanghai una memoria storica documentata, oltre a dare un contributo alla ricostruzione della storia stessa della città. Questa prima pubblicazione, che avrà anche una versione in lingua cinese, confluirà […]

Leggi di più
Interventi
25 Febbraio 2013
Intervento del Ministro Terzi in occasione della Festa di Primavera 2013 (Convitto Vittorio Emanuele II)

(Testo preparato – fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Rettore del Convitto, Emilio Fâtovic’, Caro Ministro Francesco Profumo, Ambasciatore Ding Wei, Capo del Dipartimento Studi Orientali della Sapienza, Prof. Federico Masini ragazzi e ragazze, ringrazio molto gli organizzatori per l’invito a festeggiare tutti insieme la “Festa di primavera”, il “capodanno cinese”. Rivolgo ai nostri […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
TOKYO – Il Giappone di fine ‘800 nelle foto di Farsari

Il Giappone della fine dell’800 rivive negli scatti di Adolfo Farsari, straordinario fotografo italiano che si stabili’ nel Paese del Sol Levante alla fine del XIX secolo realizzando una vasta collezione di immagini del periodo seguendo la cosiddetta ‘Yokohama Shashin’, fotografie in bianco e nero colorate a mano. La mostra verra’ inaugurata all’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2013
Maro’ in Italia per voto; Terzi, sviluppo molto positivo

E’ uno sviluppo molto positivo e provo grande soddisfazione. Anzitutto perche’ consentira’ ai nostri due ragazzi di esercitare il loro diritto di voto e di trascorrere quattro settimane con i loro familiari in Italia, ma anche perche’ la decisione di oggi conferma il clima di fiducia e collaborazione con le autorita’ indiane e lascia ben […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2013
HERAT – I giovani laureati a scuola di Italiano

Si é celebrato all’Università di Herat il corso pilota di lingua italiana, altro segmento dell’impegno ad ampio spettro che il nostro paese svolge in Afhganistan. Il corso, finanziato dal Ministero degli Esteri alla fine del 2012, sta raccogliendo il vivo interesse della comunità locale, presentandosi come una significativa opportunità per i giovani laureati heratini di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Pakistan – l’Italia co-sponsor del Karachi Literature Festival

L’Italia esordisce come sponsor del Karachi Literature Festival (KLF), evento di prima grandezza nel panorama culturale del Pakistan. All’appuntamento, seguito da oltre ventimila persone, hanno partecipato dal 15 al 17 febbraio oltre 200 relatori da 40 paesi. Il KLF, che oltre all’Italia e’ stato co-sponsorizzato anche da Francia, Germania e Russia, ha accolto autori da […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
SIRIA – UE rinnova sanzioni per tre mesi, più assistenza a civili

L’Unione europea ha deciso di rinnovare per tre mesi le sanzioni al regime di Damasco, con un allentamento dell’embargo sulle armi. Nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri infatti è scritto che i provvedimenti sono modificati in modo da “fornire un maggiore supporto non-letale e assistenza tecnica per la protezione dei civili”. Il ministro Giulio Terzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
MELBOURNE – Il lusso in Italia nell’era di Machiavelli

Una due giorni nel segno del lusso in Italia all’epoca di Machiavelli. E’ il tema portante di “The power of luxury. Art and Culture at the Italian Courts in Machiavelli’s Lifetime”, simposio internazionale che un nutrito gruppo di promotori – l’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’Istituto australiano di Storia dell’Arte dell’Universita’ di Melbourne, la Fondazione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2013
Kazakhstan – una bussola italiana per le opportunita’ nel paese

Dare agli imprenditori italiani la possibilità di scoprire il Kazakhstan, Paese strategicamente posizionato e dotato di un mercato giovane e nuovo, ricco di potenzialità: e’ l’obiettivo dell’associazione “Italia Kazakhstan”, presentata a Roma in occasione di un convegno al quale hanno partecipato l’Ambasciatore kazako in Italia, Andrian Yelemessov, Inigo Lambertini, Direttore del ministero degli Esteri per […]

Leggi di più