Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
28 Dicembre 2021
A Pechino una rassegna su Vittorio De Sica

Continua la collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e l’Archivio del Cinema di Cina. Dopo la fortunata retrospettiva dello scorso anno sull’opera di Federico Fellini, quest’anno è stata organizzata una rassegna dedicata ad un altro grande maestro della cinematografia italiana: Vittorio De Sica. La rassegna, che include otto tra le opere più rappresentative […]

Leggi di più
Comunicati
21 Dicembre 2021
Hong Kong elections, December 2021: G7 foreign ministers joint statement

We, the G7 Foreign Ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union, noting the outcome of the Legislative Council elections in Hong Kong which took place on 19 December 2021, express our grave concern over the erosion of democratic […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Dicembre 2021
Seoul, 70mo anniversario Ospedale da Campo italiano

Italia e Corea ricordano il 70mo anniversario dell’arrivo dell’ospedale da campo n.68 a Seoul. Alla presenza del Vice Ministro coreano del Ministero dei Patrioti e dei Veterani, Lee Nam-woo, del Generale Paul LaCamera, comandante dell’United Nations Command, dell’Ambasciatore Italiano in Corea, Federico Failla, e dell’Addetto alla Difesa, Colonnello Nicola Gigante, è stata deposta giovedì 16 […]

Leggi di più
Comunicati
16 Dicembre 2021
Afghanistan; Sereni delibera contributo di emergenza a favore di UNHCR

Questa mattina la Vice Ministra Marina Sereni ha deliberato un contributo in favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per attività umanitarie in Afghanistan, Iran e Pakistan, alla presenza della Rappresentante di UNHCR per l’Italia Chiara Cardoletti. Il contributo è pari a 21,5 milioni di euro, di cui 11,5 milioni destinati alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2021
Nur-Sultan, “Museo diffuso” con opere di Luisa Valentini

L’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan ha celebrato la Giornata del Contemporaneo Italiana organizzando, in collaborazione con la Galleria di Arte Moderna di Torino, un’esperienza di “museo diffuso” nella capitale del Kazakistan. Quattro opere di Luisa Valentini raffiguranti rose sono state collocate all’interno di altrettante istituzioni, dove resteranno in esposizione fino a marzo. La “Rosa Charme”, nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2021
High Street Italia: in Corea del Sud un progetto innovativo per la promozione del Paese

Promuovere l’Italia, le sue aziende, le sue eccellenze in ogni campo in una maniera innovativa. È questo l’obiettivo di High Street Italia, un progetto pilota, al momento unico nella rete diplomatico-consolare, che potrebbe far scuola. Uno spazio multifunzionale dove non solo poter esporre e vendere i prodotti italiani, ma realizzare anche attività di promozione e di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2021
Tavola rotonda sulla cooperazione fra Italia e Uzbekistan

L’Ambasciata d’Italia in Uzbekistan ha collaborato con The European House-Ambrosetti all’organizzazione di una tavola rotonda che si è tenuta il 14 dicembre all’Hyatt Regency di Tashkent e che ha visto riuniti cinquanta tra i più importanti top manager delle imprese private e pubbliche del Paese. Obiettivo dell’evento – “Strengthening bilateral cooperation to enable a solid and sustainable development in Uzbekistan”– contribuire […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
“We love ART”, artisti italiani espongono a Chongqing

Al Changjiang Museum of Contemporary Art di Chongqing, è stata inaugurata nei giorni scorsi la mostra  “We Love ART. Vision and Creativity Made in Italy” che espone opere inedite di otto giovani artisti italiani emergenti. La mostra è stata organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
A Tashkent mostra di artisti italiani contemporanei

“La Via della Seta: Arte e artisti contemporanei dall’Italia” è il titolo di una mostra di arte contemporanea che sarà inaugurata a Tashkent domani, 15 dicembre, al Fine Arts Gallery of Uzbekistan–NBU, uno dei musei più prestigiosi in Uzbekistan. “La Via della Seta – ha affermato Agostino Pinna, Ambasciatore d’Italia a Tashkent – offre un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Pechino, riunione del Sistema Italia in Cina

Si è svolta oggi a Pechino la riunione del Sistema Italia in Cina. Presieduta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Luca Ferrari, vi hanno preso parte i Consoli Generali e Consoli Aggiunti di Shanghai, Canton, Chongqing e Hong Kong, i Direttori degli Uffici ICE e quelli dei Istituti Italiani di Cultura della rete cinese, oltre ai […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2021
Partecipazione del Ministro Di Maio alla II Conferenza Italia – Asia centrale nel formato 1+5

Il Ministro Luigi Di Maio, assieme al Sottosegretario Manlio Di Stefano, si è recato a Tashkent, Uzbekistan, per presiedere la II Conferenza Italia – Asia centrale nel formato 1+5 (Italia + Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan). La Conferenza, organizzata insieme alle Autorità di Tashkent, dopo le restrizioni imposte dal Covid-19, ha consentito di dare continuità […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Dicembre 2021
Missione del Ministro Di Maio in Uzbekistan

Il Ministro Luigi Di Maio, assieme al Sottosegretario Manlio Di Stefano, si è recato a Tashkent, Uzbekistan, per presiedere la II Conferenza Italia – Asia centrale nel formato 1+5 (Italia + Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan). La Conferenza, organizzata insieme alle Autorità di Tashkent, dopo le restrizioni imposte dal Covid-19, ha consentito di dare continuità […]

Leggi di più