Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Rete Diplomatica
2 Novembre 2020
Australia, un webinar su Giurgola, Taglietti, Piano e Nervi

In occasione della IV Giornata del Design Italiano nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e Melbourne, in collaborazione con l’ITA (Italian Trade Agency) di Sydney, hanno invitato Silvia Micheli, architetta e storica dell’architettura, docente presso la School of Architecture della University of Queensland di Brisbane, e Paolo Stracchi, ingegnere architettonico e docente di tecnologia architettonica presso la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Novembre 2020
Thailandia e Birmania, incontro sulla pianificazione urbana

In occasione dell’Italian Design Day 2020 Italian, dal tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”, l’Ambasciata d’Italia a Bangkok e l’Ambasciata d’Italia a Yangon organizzano insieme alla sede di Bangkok dell’Agenzia ICE la conferenza online “Public and private spaces in sustainable urban planning 2.0”, che si terrà venerdì 6 novembre alle ore 10 di […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2020
Di Stefano presiede dialogo con Corea Del Sud

Si è svolto oggi, in formato virtuale, il primo Dialogo Strategico Italia-Corea del Sud. Rappresentante per parte italiana il Sottosegretario Manlio Di Stefano e per parte coreana il Vice Ministro agli Affari Esteri Choi Jong-Kun.   Il meccanismo di consultazioni tra Ministeri degli Esteri è stato creato nel 2018 in occasione della visita in Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2020
Seoul, un webinar con la fumettista Vanna Vinci

Per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illlustrazioni e fumetti”, l’Ambasciata d’Italia in Corea e l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul il 27 ottobre scorso hanno organizzato un webinar con Vanna Vinci, autrice della novella grafica “Frida”, tradotta e pubblicata in coreano nel 2019.  Vanna Vinci, nata a Cagliari […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2020
Diplomazia Economica Italiana 28 ottobre: ultime news dal mondo

Cina – Inaugurazione del complesso multifunzionale Tianmuli a Hangzhou, progettato dall’arch. Renzo Piano E’ stato recentemente inaugurato il complesso multifunzionale denominato Tianmuli a Hanghzou. Il complesso è stato interamente progettato dall’architetto Renzo Piano, che ne ha seguito anche la direzione dei lavori. Il distretto polifunzionale e’ composto da 17 edifici, per un totale di 230.000 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
Myanmar: nuovo contributo dell’Italia al programma Women and Girls First – Fase II, realizzato da UNFPA

L’Ambasciatrice d’Italia in Myanmar, Alessandra Schiavo, e il Rappresentante per il Myanmar del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA), Ramanathan Balakrishnan, hanno firmato l’Accordo per un contributo di 400.000 Euro all’iniziativa Women and Girls First Programme – Phase II (2020 – 2022). L’iniziativa permetterà a UNFPA di realizzare interventi mirati alla prevenzione e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2020
Italia Zokugo, linguaggi espositivi tra Italia e Giappone

Il 31 ottobre in collegamento diretto e in traduzione simultanea tra il MAMbo di Bologna e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, il progetto Italia Zokugo presenta una conferenza/testimonianza volta a studiare rapporti recenti tra l’espressione artistica dei due Paesi. Sono stati invitati a raccontare della loro esperienza sul campo i curatori Namioka Fuyumi e Pier Luigi Tazzi che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2020
Hanoi, donato al Vietnam fumetto italiano su Ho Chi Minh

Nel quadro della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la cui edizione di quest’anno è dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, si è svolta martedì 20 ottobre a Casa Italia, in Hanoi, la consegna alle Autorità vietnamite della collezione completa di “Ho Chi Minh: Un Uomo, Un Popolo”. Si tratta di dodici albi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Itari, la nuova mascotte dell’Ambasciata d’Italia a Wellington

In occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo 2020, dal titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Wellington ha chiesto a Simona Tositti, character designer nata in Italia oggi residente a Wellington, di disegnare una mascotte per l’Ambasciata: Itari. Itari unisce Italia e Nuova Zelanda: i suoi abiti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Shanghai: al via rassegna “Maestri del cinema italiano”

I film che hanno fatto la storia del cinema italiano, e non solo, come ‘Ladri di biciclette’, ‘Miracolo a Milano, ‘La strada’, ‘le notti di Cabiria’, sono in cartellone a Shanghai per la rassegna “Maestri del cinema italiano”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Shanghai Film Distribution and Exhibition Association. La rassegna, aperta presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2020
Tokyo, il fumetto europeo nel Paese dei manga

“Importare fumetti europei in Giappone è come provare a vendere frigoriferi ai pinguini” è il poco rassicurante motto tra gli addetti ai lavori giapponesi che si occupano di graphic novel europee. Benché il successo dei manga giapponesi non abbia rivali a livello internazionale, anche l’Italia ha una lunga tradizione di fumetti, con serie storiche che proseguono da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2020
Opere di Gianni Rodari, una mostra di illustratori a Taipei

Opere di Gianni Rodari reinterpretate dal tratto artistico di illustratori come Altan, Bruno Munari, Gaia Stella e Alessandro Sanna. Immagini protagoniste di una mostra online, già disponibile, dal titolo ‘Illustratori per Gianni Rodari. Eccellenza italiana’ per iniziativa dell’Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Culturale di Taipei e organizzata in occasione del centenario della nascita del prestigioso […]

Leggi di più