Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCooperazione allo Sviluppo
Comunicati
14 Marzo 2012
Il Ministro Terzi incontra alla Farnesina Filippo Grandi, Commissario Generale di UNRWA

Il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina Filippo Grandi, Commissario Generale di UNRWA, l’Agenzia dell’ONU per l’assistenza ai palestinesi (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees). Con Grandi, attualmente il funzionario italiano nel sistema Nazioni Unite più alto in grado, il Ministro Terzi ha discusso delle dinamiche mediorientali […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2012
Cooperazione: necessario rilancio per un’Italia protagonista

Rilanciare la Cooperazione è necessario per essere protagonisti nello scenario internazionale. Tale urgenza è stata ribadita dal Ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi e dal Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù, nel corso della prima riunione del 2012 del Comitato Direzionale per la Cooperazione allo Sviluppo, svoltasi il 12 marzo scorso. I due esponenti di governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2012
Cooperazione: Albania, inaugurato centro di formazione

L’Ambasciatore d’Italia in Albania, Massimo Gaiani, ha inaugurato il centro di formazione “Laura Vicuña” a Bregdeti Tale (Lezhë), realizzato grazie ad un finanziamento della Cooperazione Italiana. Il centro ospiterà i corsi di formazione previsti dal Progetto “Potenziamento dei servizi socio-educativi per la promozione sociale e culturale dei minori, giovani e donne a Tale, nel distretto […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
ACQUA: Un diritto (non ancora) universale

In un pianeta sempre più a corto di acqua e sempre più affollato, “è tempo di soluzioni” per garantire che il diritto all’”oro blu” sia universale. La strada da percorrere per raggiungere tale obiettivo sarà al centro della riflessione del VI World Water Forum, organismo non governativo internazionale creato nel 1996, che si svolge a […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
Cooperazione: aiuti d’emergenza alla Repubblica del Congo

In risposta alla grave situazione di emergenza verificatasi nella Repubblica del Congo lo scorso 4 marzo, a seguito dell’esplosione di un deposito di munizioni nella capitale Brazzaville, che ha causato 246 vittime, il ferimento di 1500 persone e circa 13850 evacuati, la Cooperazione Italiana ha concesso un contributo di 50.000 euro a sostegno dell’appello di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
L’impegno del MAE per le donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, il Ministro Giulio Terzi ha ribadito il “massimo impegno della Farnesina per la tutela e la promozione dei diritti delle donne nel mondo”. Terzi ha ricordato il tradizionale impegno dell’Italia, dal 1985 parte della Convenzione Onu contro la discriminazione delle donne. L’Italia, ha aggiunto Terzi, è […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2012
Cooperazione: Etiopia, più grano contro la fame

Rilanciare la coltivazione del grano duro per aiutare l’Etiopia a far fronte al proprio fabbisogno alimentare: è la missione di ‘Agricultural Value Chains in Oromia’, il progetto promosso dalla Cooperazione italiana ad Addis Abeba in collaborazione con l’Istituto Agronomico per l’Oltremare, che punta a realizzare una filiera di grano duro di alta qualità nell’area di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Febbraio 2012
Cooperazione: Guatemala, si ricostruiscono le case

L’Ambasciata d’Italia in Guatemala, mediante il Programma di Emergenza “Ran Guatemala” della Cooperazione Italiana, ha proceduto, lo scorso 24 febbraio, alla consegna ufficiale di otto case ricostruite in luogo sicuro a seguito dei disastri causati nel 2010 dalla tempesta Agatha. Il programma sta finanziando dodici progetti tesi a ridurre l’esposizione al rischio alimentare, nutrizionale ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
Cooperazione: i tesori nascosti, l’Italia alla riscoperta della cultura afghana

Conoscere l’Afghanistan, la sua storia e la sua cultura, per fare cooperazione. Non è casuale che l’evento “10 anni d’Italia in Afghanistan: i tesori nascosti” sia stato ospitato dalla cornice del museo MAXXI di Roma. “Il profondo rispetto che abbiamo nei confronti del paese ci ha indotto a riorientare le nostre politiche di cooperazione, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2012
Somalia – Conferenza Londra. Terzi: chiudere transizione, coinvolgere islamici moderati

Chiudere la fase di transizione con nuove istituzioni, coinvolgere gli islamici moderati nel processo di pace, maggiore trasparenza nella gestione degli aiuti: sono le priorità italiane per la stabilizzazione della Somalia illustrate dal Ministro Giulio Terzi alla conferenza internazionale di Londra. “Non accetteremo una ulteriore estensione della transizione” perché “lo status quo non è un’opzione”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2012
Somalia – Conferenza Londra (23 febbraio). Terzi: forte domanda per ruolo italiano, prossima riunione a Roma

Mobilitare un più forte impegno della comunità internazionale per il processo di pacificazione della Somalia approfittando del graduale miglioramento delle condizioni di sicurezza, delle riforme in atto e dell’accresciuto dialogo tra le istituzioni transitorie e alcune autorità regionali e locali. E’ l’obiettivo della Conferenza internazionale sulla Somalia in programma il 23 febbraio a Londra, dove […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2012
Cooperazione: assistenza umanitaria in Niger e Mali

Un contributo della Cooperazione italiana sostiene il programma regionale di assistenza umanitaria che il Cicr sta svolgendo in Niger e nel Mali settentrionale, di concerto con le rispettive Società di Croce Rossa, per attività di sostegno a favore delle famiglie rurali e pastorali della regione particolarmente colpite dall’insicurezza alimentare a causa di condizioni climatiche sfavorevoli. […]

Leggi di più