Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
4 Maggio 2020
Ambasciata Mosca: “La cultura russa per l’Italia”

Mostre, lezioni, concerti, spettacoli teatrali virtuali promossi da illustri esponenti della cultura russa, non solo a Mosca, ma nell’intero territorio della Federazione. Le numerose e rilevanti iniziative che le istituzioni culturali russe hanno dedicato all’Italia durante i difficilissimi mesi dell’epidemia Covid-19 “costituiscono una toccante dimostrazione di attenzione, di interesse e di solidarietà nei confronti del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Maggio 2020
Ripartono con Daria Bignardi i video #unpensieroIICMadrid

È Daria Bignardi a riaprire a maggio la serie di video Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna, il progetto lanciato il 20 aprile dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sul suo sito web e sui propri social. L’iniziativa propone le riflessioni di noti autori, artisti e intellettuali italiani sulle affinità tra la cultura […]

Leggi di più
Comunicati
29 Aprile 2020
Sereni, #WeareItaly un successo, arte e cultura pilastri della ripresa

“Con questa campagna, proprio nel momento più duro dell’epidemia, è stato possibile comunicare al mondo la profonda vocazione dell’Italia all’arte, alla cultura, alla creatività, che sarà una delle basi importanti della nostra ripresa, una vocazione che il virus non potrà mai scalfire”. Lo dichiara la Vice Ministra Marina Sereni a proposito della conclusione della campagna […]

Leggi di più
Comunicati
28 Aprile 2020
#WeAreItaly: un video-racconto conclude la campagna della Farnesina

Si è chiusa con un video-racconto firmato dai registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini la campagna #WeAreItaly promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale. Il video raccoglie il diario quotidiano ed emozionante dei numerosi musicisti, cantanti, attori di cinema e teatro, scrittori, performer, ballerini, chef (oltre cento in totale) che si sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Aprile 2020
“Lo spazio vissuto”, concorso per artisti dell’IIC di Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana bandisce un concorso internazionale indirizzato ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di utilizzo dei mezzi espressivi, con progetti inediti sul tema Lo spazio vissuto – Cambi di prospettiva per il decennio che verrà.  La partecipazione è a titolo completamente gratuito ed è riservato ad artisti nati dopo il 1979 […]

Leggi di più
Eventi
27 Aprile 2020
Giornata Mondiale del Disegno: #ColoraLaFarnesina

Il 27 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Disegno: istituita a Londra nel 1962 dal Consiglio Internazionale delle Associazioni di Disegno Grafico (Ico-D), che raggruppa i disegnatori professionisti, la ricorrenza rappresenta un’importante occasione per promuovere il valore della comunicazione attraverso il disegno.   Da sempre, l’arte aiuta l’essere umano a esprimersi e la raffigurazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Lisbona: Aria d’Italia, la cultura italiana in un podcast

Sarà una conversazione con il jazzista Massimo Cavalli a dare il via giovedì 30 aprile ad un nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. ‘Aria d’Italia’ si presenta come un podcast settimanale di 30 minuti in cui il giornalista Marcello Sacco presenta al pubblico portoghese, e non solo, artisti, scrittori e intellettuali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Concorso internazionale: The looking Glass and behind it

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo e il museo MISP (Museo di Arte Contemporane di San Pietroburgo) hanno indetto il concorso The looking Glass and Behind it, dedicato ad artisti italiani del XX e del XXI secolo: pittori, scultori, artisti 3D. Gli artisti interessati potranno inviare documentazione fotografiche delle loro opere e istallazioni entro il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2020
Covid19, un grazie ai medici ucraini con il coro di Puccini

Il Coro a bocca chiusa dall’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini come omaggio e ringraziamento per il gruppo di medici ucraini volontari che hanno affiancato i colleghi italiani nella lotta al Covid19 e che sono ora rientrati a casa. Il progetto è stato promosso e realizzato grazie alla collaborazione tra il Ministero della cultura ucraino, […]

Leggi di più
Comunicati
24 Aprile 2020
Sereni, diplomazia culturale parte integrante nostra politica estera

“L’apporto che il mondo della cultura può dare alla ripresa delle attività di promozione all’estero del Sistema Paese è decisivo, non solo per il valore delle attività culturali in sé ma anche perché è proprio l’azione in campo culturale a definire l’immagine e la ‘narrazione’ dell’Italia nel mondo”. Lo ha dichiarato  la Vice Ministra Marina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2020
IIC: tre appuntamenti con il Festival Verdi Home streaming

Tre nuovi appuntamenti con la grande opera lirica per il Festival Verdi Home Streaming sono in programma da sabato 25 aprile al 2 maggio su www.teatroregioparma.it.  L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Teatro Regio e gli Istituti italiani di cultura all’estero, e presenta al pubblico, gratuitamente e in full hd, titoli tratti dal catalogo verdiano.  […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2020
La Farnesina celebra la Giornata Mondiale del Libro

La Farnesina si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale del Libro. In un momento di scuole chiuse e di #iorestoacasa, il potere della lettura ci permette di sconfiggere l’isolamento, rinforzare legami ed espandere i nostri orizzonti, alimentando l’intelligenza e la creatività. 

Leggi di più