Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
A Lima una mostra fotografica sulla Liguria

All’Istituto Italiano di Cultura di Lima è ancora possibile visitare una mostra fotografica dedicata alla Liguria. L’esposizione – che resterà aperta gratuitamente fino al prossimo 15 agosto – è stata realizzata esponendo bellissime foto donate da più persone per l’occasione. Il visitatore, guidato dal personale dell’Istituto, potrà seguire un percorso che permette di conoscere ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
Il danzatore Gennaro Lauro a Città del Messico

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ospiterà, il prossimo 4 agosto, uno spettacolo del danzatore italiano Gennaro Lauro. L’evento si colloca all’interno del Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico FIDCDMX. Lauro presenterà una nuova coreografia dal titolo “Mondo”. “Mondo – spiega lo stesso artista – significa terra, ma anche il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
Mahmood riparte dal Kosovo

Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Kosovo, il 5 agosto Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, si esibirà nell’ambito del “Sunny Hill Festival” di Pristina (Kosovo), una delle più importanti rassegne musicali dei Balcani fondata e diretta da Dua Lipa e suo padre Dukagjin, entrambi britannici ma di origine kosovara. L’appuntamento è dal 4 al 7 […]

Leggi di più
Eventi
1 Agosto 2022
In Collezione Farnesina “Unbinding Creatures” di Camilla Alberti

Tra le recenti acquisizioni della Collezione Farnesina, scopriamo l’opera “Unbinding Creatures. Organismo 10” (2021) di Camilla Alberti (Milano, 1994). L’artista lavora da sempre sulle relazioni e sulle possibilità di ibridazione tra le differenti specie viventi e lo spazio che le circonda. La serie di sculture e installazioni – dal titolo “Unbinding Creatures” – riflette “sulla […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2022
Il Ministro Luigi Di Maio ed il Direttore Generale Pasquale Q. Terracciano aprono la sessione conclusiva della Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il Direttore Generale per la diplomazia pubblica e culturale, Pasquale Quito Terracciano, aprono, dal Teatro San Carlo di Napoli, la sessione conclusiva della Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura.

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2022
Barcellona: una conferenza chiude mostra “La Divina Commedia di Dalì”

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, in occasione della chiusura della mostra  “La Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí” organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, propone il 7 settembre una conferenza della curatrice della mostra Juliette Murphy. Il tema è la genesi e i contenuti dell’esposizione che si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2022
Convegno italo-etiopico su “Evoluzione Umana e Archeologia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e, fra gli altri, l’ARCCH (Autorità Etiope per la Ricerca e la Conservazione del Patrimonio Culturale) e l’Università di Addis Abeba, ha organizzato un convegno su “Evoluzione Umana e Archeologia. Nuove ricerche dell’Università di Roma La Sapienza in Etiopia”. Il convegno italo-etiopico rientra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Luglio 2022
Uruguay, Padiglione Italia alla Fiera Rural del Prado

L’Ambasciata d’Italia in Uruguay e la Camera di commercio italo-uruguaiana hanno presentato, a Montevideo, alle imprese del “Made in Italy” attive nel Paese, le caratteristiche del Padiglione Italia per l’edizione 2022 della Rural del Prado, la principale fiera dell’Uruguay. Per la sua terza partecipazione consecutiva all’evento di settembre prossimo, l’Italia sarà presente con un padiglione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Luglio 2022
L’omaggio dell’Italia alla biblioteca di Sulaymaniyah

Il Console d’Italia a Erbil, Michele Camerota, ha consegnato al Governatore di Sulaymaniyah, Havel Abubaker, 60 libri in italiano, appositamente acquistati e inviati dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina, destinati ad arricchire la neo-istituita biblioteca letteraria multilingue della città. L’iniziativa fa seguito alla richiesta del Governatore indirizzata a tutte le […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Luglio 2022
Conferenza dei Direttori e delle Direttrici degli Istituti Italiani di Cultura

Il 28 e 29 luglio si terrà al Teatro di San Carlo di Napoli la Conferenza dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura: un momento di dialogo sulla promozione culturale italiana nel mondo scandito da dibattiti, seminari e gruppi di lavoro. La Conferenza assume quest’anno un particolare rilievo in quanto celebra il 100° anniversario della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Luglio 2022
In Brasile “8 ½ Festa del Cinema Italiano”

Gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e di San Paolo hanno collaborato alla realizzazione di “8 ½ Festa del Cinema Italiano”, un evento organizzato in Brasile dall’Associazione Il Sorpasso e Risi Film Brasil, che ha ricevuto anche il patrocinio istituzionale della rete diplomatico-consolare italiana in Brasile. La rassegna si terrà dal 28 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Luglio 2022
Costa Rica, il cinema italiano a San José

In occasione del Festival del cinema europeo di San José, l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica ha organizzato lo scorso 25 luglio una serata dal carattere autenticamente italiano attraverso musiche e cultura del nostro Paese. Le iniziative dell’Ambasciata hanno accompagnato, al Cine Magaly, la proiezione del film “Mio fratello rincorre i dinosauri”, di Stefano Cipani, film […]

Leggi di più