Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
8 Marzo 2022
A Lione mostra dell’italo-brasiliana Lina Bo Bardi

Una mostra sull’opera dell’architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi è in programma da giovedì 10 marzo a domenica 12 marzo, per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione. L’esposizione sarà allestita nei locali della Scuola nazionale di architettura di Lione (Ensal), 3, rue Maurice Audin 69120 Vaulx-en-Velin. “Sur la route de Lina Bo Bardi” si concentra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2022
“Il Giovane Favoloso” di Mario Martone a Chicago

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago ha organizzato una proiezione virtuale, in programma dall’11 al 14 marzo, del film di Mario Martone, “Il Giovane Favoloso” (2014). L’opera del regista italiano racconta la vita dello scrittore Giacomo Leopardi, a partire dalla sua infanzia. Bambino prodigio cresce sotto lo sguardo implacabile del padre in una casa che […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2022
Per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, la Farnesina diffonde M A N I F E S T O, il corto della serie Diritti Lab, nata in collaborazione con l’Università IULM di Milano

8 marzo 2022. Entra nel vivo Diritti Lab, il progetto nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Università IULM di Milano composto da tredici pellicole realizzate da giovani laureati e laureandi dell’Istituto dedicate ad altrettanti diritti umani e libertà fondamentali. Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2022
“Scrivendo la Divina Commedia” a Saint Gilles

La mostra d’arte grafica e calligrafica “Scrivendo la Divina Commedia”, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 700/o anniversario della morte di Dante Alighieri, arriva il 15 marzo prossimo nel Comune di Saint Gilles, dopo aver fatto tappa, fra le altre città, a Bruxelles ed Anversa. L’esposizione, aperta fino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Marzo 2022
In Bulgaria i gioielli di Diego Percossi Papi

L’Ambasciata italiana a Sofia e l’Istituto Italiano di Cultura in Bulgaria, insieme alla Galleria nazionale–Ex Palazzo Reale, hanno organizzato una  mostra su “Il Prezioso cammino di Dante. La Divina commedia nei gioielli di Diego Percossi Papi”. Un evento in cui sono esposti, per la prima volta in Bulgaria – presso la Galleria Nazionale dal 24 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2022
“Federico Fellini 100”, rassegna cinematografica in California

Prende il via oggi, 4 marzo, a Berkeley, in California, una rassegna cinematografica sui principali lavori del Maestro Federico Fellini. L’evento (“Federico Fellini 100”), organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco per il centenario della nascita dell’artista, si svolgerà fino al 14 maggio presso il BAMPFA (Berkeley Art Museum e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2022
Colonia, conferenza su Dante e Divina Commedia

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Istituto, ha organizzato una conferenza su Dante e la Divina Commedia. L’evento culturale, “Dantes Welt und Dantes ich: La Divina Commedia”, si terrà presso i locali dell’Istituto il prossimo 9 marzo (ore 19); relatore sarà Paul Geyer, Direttore responsabile del Dipartimento di Romanistica dell’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2022
Bratislava ricorda Pier Paolo Pasolini

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava ha in programma, nel mese di marzo, una serie di eventi culturali per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Si comincia, oggi 3 marzo, al Kino Lumière di Bratislava con l’inaugurazione della mostra fotografica “Mamma Roma”, aperta fino al 31 marzo e composta dagli scatti di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2022
Ambasciata a Singapore regala libri su Dante e Rodari

L’Ambasciata d’Italia a Singapore, con il supporto di APICS, ha donato al National Library Board una quindicina di libri italiani per bambini tradotti in inglese. Tra questi figurano libri su Dante e la Divina Commedia, le favole al telefono di Gianni Rodari e alcuni libri sulle principali città d’arte italiane, tra cui Venezia, Firenze e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Marzo 2022
Conferenza online sulla parità di genere nell’urbanistica

La rete degli Istituti Italiani di Cultura dell’area nordica – Copenaghen, Helsinki, Oslo, Stoccolma – insieme all’Ambasciata d’Italia in Svezia presentano “Equal Cities – Planning for equality, inclusion, and an effective presence of women in the civic landscape”, una conferenza online, in programma il 3 marzo, dedicata alla parità di genere nell’urbanistica contemporanea. L’evento si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Marzo 2022
Berlino: inaugurato ‘’Laboratorio Leopardi’’ a Potsdam

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, e il patrocinio dell’Ambasciata Italiana, è stato inaugurato all’Università di Potsdam il ‘’Laboratorio Leopardi’’, il cui obiettivo è realizzare la prima traduzione integrale in tedesco dello ‘’Zibaldone’’, corredato da un commento critico sul rapporto tra l’opera leopardiana e la cultura tedesca. Il progetto, nato su iniziativa dell’ex […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Marzo 2022
Los Angeles: Muccino si racconta in un libro

In occasione del  Filming Italy Los Angeles, l’Istituto Italiano di Cultura propone un incontro con il registra e sceneggiatore Gabriele Muccino, che presenterà il suo libro ‘’La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto. Un’autobiografia’’ pubblicato da Utet. Il libro, scritto sotto forma di intervista con il giornalista Gabriele Niola, racconta i momenti più significativi della carriera […]

Leggi di più