La mostra d’arte grafica e calligrafica “Scrivendo la Divina Commedia”, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizzato nell’ambito delle celebrazioni per il 700/o anniversario della morte di Dante Alighieri, arriva il 15 marzo prossimo nel Comune di Saint Gilles, dopo aver fatto tappa, fra le altre città, a Bruxelles ed Anversa. L’esposizione, aperta fino al 28 marzo 2022, si inserisce nella Settimana Italiana organizzata dal Comune di Saint Gilles.
La mostra è il risultato di un grande progetto internazionale che il direttore dell’Istituto, Paolo Sabbatini, ha curato e lanciato nel 2016 al Cairo: la trascrizione calligrafica e grafica dei primi ventuno versi della Divina Commedia in varie lingue, ad opera di maestri calligrafi di vari Paesi interessati e di appassionati. Il progetto si avvale della collaborazione con altri Istituti italiani di cultura nel mondo e coinvolge inoltre le istituzioni culturali di altri Paesi.
L’edizione belga della mostra comprende anche calligrafie in neerlandese, francese e inglese e un’ opera a tecnica mista con la traduzione in ebraico del primo verso: “Nel mezzo del cammin di nostra vita”, a cura di Ermanno Tedeschi, raffinato mediatore artistico tra varie culture.