Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
30 Aprile 2024
Argentina, in mostra le fotografie di Letizia Battaglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia ed il Museo Provinciale di Fotografia Palacio Dionisi,  inviata a conoscere il lavoro della grande fotografa italiana Letizia Battaglia. “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”  è il titolo dell’esposizione che ripercorre la vita della fotografa. La mostra è a cura di Marco Meneguzzo, in collaborazione con l’Archivio Letizia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Aprile 2024
Erbil, una mostra sulle missioni archeologiche italiane

È stata inaugurata questa mattina ad Erbil, presso la Gallery Media Hall, una mostra dedicata alle missioni archeologiche italiane nel Kurdistan iracheno organizzata dal Consolato d’Italia. A tagliare il nastro, insieme al Console Michele Camerota e ai Direttori delle missioni e dei Direttorati delle Antichità del Kurdistan, anche il Ministro del Turismo e delle Municipalità […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Aprile 2024
Senegal, Giorgio Lolli e la Radiofonia Comunitaria

Mercoledì 7 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar accoglierà il team di Materiali Sonori Cinema per raccontare la storia della radiofonia comunitaria in Senegal attraverso l’esperienza di Giorgio Lolli, il tecnico bolognese che ha contribuito alla rivoluzione FM in Africa. Negli oltre quarant’anni trascorsi in Africa, Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista, tecnico formatosi nel periodo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2024
Parigi, presentata nuova stagione Arena Opera Festival

Per il terzo anno il palcoscenico del Teatro Siciliano dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato la Fondazione Arena di Verona per la presentazione delle stagioni 2024 e 2025 dell’Arena Opera Festival e del tour americano che vedrà il canto lirico italiano approdare oltreoceano tra Stati Uniti e Canada a maggio. L’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e il […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Aprile 2024
Praga, mostra fotografica su Franz Kafka  

Nel 2024 ricorre il centesimo anniversario della morte del famoso scrittore ceco Franz Kafka (1883-1924), la cui opera ha ispirato i lettori di tutto il mondo e ha avuto un grande influsso sulla letteratura italiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra questo importante anniversario presentando una mostra originale che si propone di esplorare un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2024
Settimana del gelato italiano a Vienna

Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, ha ospitato per il secondo anno consecutivo, l’evento di lancio della Settimana del gelato italiano a Vienna, che si svolge dal 22 al 27 aprile nelle gelaterie della capitale austriaca.  L’evento è stato promosso dall’ AGIA – l’Associazione Gelatieri in Austria – che, per l’occasione, ha offerto ai partecipanti un’ampia varietà di gusti da scoprire ed […]

Leggi di più
Comunicati
23 Aprile 2024
Lancio della campagna di comunicazione “#ilmondofralerighe” in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore

Si apre oggi, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, la campagna di comunicazione social della Farnesina “#ilmondofralerighe”, nata con l’obiettivo di valorizzare e alimentare ulteriormente il crescente interesse su scala globale nei confronti dell’editoria italiana. L’iniziativa si inserisce in un anno cruciale per il libro italiano nel mondo. Il 2024 vede l’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2024
Abu Dhabi celebra sport e Made in Italy 

L’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi ha celebrato la prima Giornata Nazionale del Made in Italy negli Emirati Arabi Uniti con un evento dedicato a “Sport e Made in Italy: tecnologia, benessere, eccellenza”. All’evento sono intervenuti oltre 100 ospiti tra atleti, rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni e appassionati di sport italiani ed emiratini. Tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Aprile 2024
Praga, ricco programma per Giornata Made in Italy

L’Ambasciata d’Italia a Praga, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con l’Agenzia ICE e con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha organizzato un ricco programma di iniziative per la Giornata del Made in Italy. Il 18 aprile ha avuto luogo il convegno “Spazio & Salute: dalle sfide degli astronauti alle scoperte nella medicina terrestre”, aperto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2024
Baghdad, presentato “Mille meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia” con protagonista Geronimo Stilton

Si è svolta a Baghdad dal 16 al 18 aprile la presentazione ufficiale del libro “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia” con la partecipazione del topo-giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo: Geronimo Stilton. Nato da un’idea di Elisabetta Dami e già protagonista di numerose pubblicazioni per ragazzi tradotte in oltre 53 lingue, Geronimo Stilton […]

Leggi di più
Comunicati
19 Aprile 2024
Sottosegretario Tripodi partecipa alla pre-apertura della 60ma Biennale d’Arte di Venezia.

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi,  su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani,  ha partecipato alla pre-apertura della 60ma edizione della Biennale d’Arte di Venezia. Il SdS ha visitato il Padiglione Italia  Due qui / To Hear curato da Luca Bertolini […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Aprile 2024
Madrid, il Made in Italy sfida l’intelligenza artificiale

L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha organizzato una sfida sul Made in Italy ispirata alla celebre partita a scacchi tra Kasparov e il supercomputer “Deep Blue” dell’IBM. Sei testimonial, italiani e spagnoli, provenienti da diversi settori (agroalimentare, tecnologia, design e arredamento, industrie culturali e creative, turismo, moda) si sono cimentati in una sfida con computer dotati di intelligenza artificiale. […]

Leggi di più