Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Berlino – Letteratura, Igiaba Scego ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Razzismo, integrazione, radici, identità. Di questo, e non solo, si parlerà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino martedì 19 gennaio (alle 19) in occasione della presentazione del libro “La mia casa è dove sono”. L’Iic ospiterà, infatti, la scrittrice Igiaba Scego: nata a Roma nel 1974 da genitori somali (il padre, ministro degli Esteri, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Los Angeles – Sbarca prima edizione TaorminaFilmFestival

Il Festival del Cinema di Taormina sbarca a Los Angeles: il 20 e 21 gennaio si terra’ nella citta’ degli Angeli la prima edizione del TaorminaFilmFest (TTF). La kermesse di film italiani e siciliani di produzione indipendente a Los Angeles e’ frutto dell’accordo tra l’Istituto italiano di cultura, il consolato generale d’Italia e l’Agenzia Ice. […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Mosca – Cinema, un viaggio in 3D nel cuore del Rinascimento

“Firenze e gli Uffizi 3D – Viaggio nel cuore del Rinascimento” non è solo un documentario, ma un vero e proprio percorso multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento fiorentino attraverso le sue bellezze più rappresentative. Il progetto, prodotto da Sky 3D, insieme a Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, mette in risalto la bellezza […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Ginevra – Anpi e Comites: omaggio a Pertini con la proiezione di “Mi mancherai”

Sandro Pertini è stato icona di onestà e coerenza, libertà e democrazia. Al partigiano e Presidente della Repubblica Vittorio Giacci ha dedicato un docufilm dal titolo “Mi mancherai – Ricordo di Sandro Pertini”. Coprodotto dall’ACT Multimedia e dall’associazione nazionale “Sandro Pertini” , sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, “Mi mancherai” nel 2009 ha  ottenuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Haifa – Un mondo senza noi di Manuela Dviri a Istituto italiano

Secondo appuntamento all’Istituto italiano di cultura di Haifa per celebrare il Giorno della Memoria 2016, con la presentazione del libro di Manuela Dviri, “Un mondo senza noi” il 20 gennaio. A introdurlo sara’ Miriam Levi Liuzzi. Manuela Dviri e’ una figlia che riscopre un po’ alla volta un grande mosaico familiare, ed e’ una madre […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Italia-Giappone – 150 anni di relazioni bilaterali

Con l’inaugurazione delle due mostre “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo Metropolitan Museum e “Leonardo Da Vinci: al di la’ del visibile” all’Edo Tokyo Museum, si apre domani la rassegna di eventi organizzati per celebrare il 150esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. Un programma fitto che spazia dall’arte alla musica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Cartagena – Italia tra i protagonisti al Music Festival

E’ in pieno svolgimento a Cartagena la decima edizione del “Music Festival”, che vede l’Italia tra i suoi protagonisti. All’evento, infatti, partecipano diversi artisti del nostro paese a partire dai solisti del Concerto Italiano, diretti dal maestro Rinaldo Alessandrini, fino ad arrivare al chitarrista e compositore jazz Alberto Capelli. Il Festival e la presenza degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
New York – Consegnato a Robert Gallo il premio Leonardo da Vinci

Il premio Leonardo da Vinci 2015 dell’Italian Heritage and Culture Committee e’ stato consegnato a Robert Gallo, americano di origini italiane, ricercatore di fama internazionale nel campo dell’immunologia. Il direttore dell’Istituto di virologia umana e professore di Medicina alla Maryland School of Medicine e’ infatti associato alla determinazione che i retrovirus, oggi conosciuti come HIV-1, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Tirana – Stefano Petrocchi presenta in Albania “La Polveriera”

Stefano Petrocchi svela il dietro le quinte del Premio Strega in Albania, dove domani e giovedi’ terra’ due conferenze, a Scutari e Tirana, per presentare il suo romanzo “La polveriera”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il dipartimento di Italianistica dell’Universita’ di Tirana, la sezione di Italianistica dell’Universita’ di Scutari […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Argentina – L’11 febbraio torna “Zorba il Greco”

L’11 febbraio torna in Argentina “Zorba il Greco”, prodotto dal Teatro San Carlo di Napoli. L’occasione e’ la seconda edizione del “Festival di musica in Plaza Vaticano”. Si tratta di un balletto corale in due atti e 22 quadri ideato da Lorca Massine nel 1988. Zorba il Greco e’ ispirato al celebre e omonimo romanzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Santiago – Il centro La Moneda festeggia il decennale con Botticelli

L’Istituto italiano di cultura di Santiago e l’Ambasciata italiana in Cile partecipano alle celebrazioni del decimo anniversario della fondazione del centro culturale La Moneda nella capitale cilena, patrocinando l’esposizione di una delle più importanti opere di Sandro Botticelli: la Madonna con Bambino e sei Angeli. L’esposizione, completamente gratuita, avrà luogo dal 14 gennaio al 13 […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Madrid – Al via a “Made in Italy. 1950-70 graphic design”

Inaugurata a Madrid la mostra “Made in Italy. 1950-70 Graphic design, creativita’ ed esperienza”, ospitata fino al 28 febbraio presso il Palazzo Quintanar di Segovia, centro dipendente della Consejeria de Cultura y Turismo de la Junta de Castilla y Leon. L’esposizione, realizzata in collaborazione con Aiap, Associazione italiana design della comunicazione visiva, esplora la ricchezza […]

Leggi di più