Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tirana – Stefano Petrocchi presenta in Albania “La Polveriera”

Stefano Petrocchi svela il dietro le quinte del Premio Strega in Albania, dove domani e giovedi’ terra’ due conferenze, a Scutari e Tirana, per presentare il suo romanzo “La polveriera”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il dipartimento di Italianistica dell’Universita’ di Tirana, la sezione di Italianistica dell’Universita’ di Scutari e il consolato onorario di Scutari. Il libro e’ un viaggio tra le storie, i retroscena e le leggende del piu’ importante premio letterario italiano: Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, ha dedicato il suo primo romanzo alla narrazione delle storie, gli intrighi, le polemiche che caratterizzano fin dalla nascita il Premio Strega, fondato nel 1947 a Roma dalla scrittrice Maria Bellonci e da Guido Alberti, proprietario della distilleria che produceva il liquore Strega.

Il romanzo ripercorre le vicende che ne hanno caratterizzato la storia, marcata significativamente dalla forte personalita’ della fondatrice, che lo diresse per quarant’anni, e di Anna Maria Rimoaldi, figura altrettanto formidabile, che ne fu degna erede. Un viaggio nella storia della letteratura e della cultura italiana dal secondo Novecento ad oggi. L’appuntamento e’ per domani alla biblioteca dell’Universita’ di Scutari, mentre giovedi’ si terra’ la presentazione alla facolta’ di Lingue Straniere dell’ateneo di Tirana.