Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
10 Luglio 2023
A Belgrado una mostra “In memoria di Paolo Rossi e Sinisa Mihajlovic”

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha inaugurato presso il Museo delle Arti Applicate di Belgrado la mostra “In memoria di Paolo Rossi e Sinisa Mihajlovic” dedicata ai due campioni recentemente scomparsi. All’inaugurazione hanno partecipato, oltre alla Ministra della Cultura, Maja Gojkovic, e alla Direttrice del Museo, Biljana Jotic, anche la moglie di Paolo Rossi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2023
Capolavori italiani all’Opera Festival di Chicago

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, l’Opera Festival di Chicago presenta un cartellone di produzioni originali di opere italiane, con capolavori raramente visti sui palchi statunitensi, costruito sul tema “Potere, Gloria, e Tradimento”. Si inizia il 6 luglio con “Assassinio nella Cattedrale”, una delle composizioni più celebri di Ildebrando Pizzetti ispirata all’omonima opera teatrale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2023
Madrid: mostra “Racconti (in)visibili: tra cielo e terra”

Si inaugura il 7 luglio a Madrid l’originale mostra “Racconti (in)visibili: tra cielo e terra”, realizzata dall’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 10 settembre, mette a confronto le opere di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Luglio 2023
L’Orchestra giovanile AYSO vince Festival di Vienna

L’orchestra sinfonica giovanile AYSO Orchestra ha vinto per il secondo anno consecutivo il prestigioso Concorso Internazionale “Summa cum Laude” che si è svolto a Vienna tra il Duomo di Santo Stefano ed il Musikverein, tempio della musica classica. AYSO Orchestra, composta da musicisti con un’età media di 19 anni provenienti da numerosi conservatori italiani, si […]

Leggi di più
Comunicati
4 Luglio 2023
Al via “Il Racconto della Bellezza”, progetto dei Ministeri Esteri e Cultura su mostre itineranti

Il 5 luglio a Santiago del Cile, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, sarà inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia”, frutto del programma di collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e Ministero della Cultura “Il Racconto della Bellezza”, che, attraverso la rete degli Istituti Italiani di Cultura, mira […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2023
Voci dalla Farnesina – Avamposti. L’Italia nei luoghi di frontiera: Singapore

L’Italia conta 129 ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti. “Avamposti”, la nuova serie podcast prodotta in collaborazione con l’agenzia AGI, ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Giugno 2023
Inaugura a Beirut la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

Il 23 giugno, presso il Museo Nabu a El-Heri in Libano, inaugura alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia Nicoletta Bombardiere e delle Autorità libanesi la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”. L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Telespazio, Fondazione MedOr (gruppo Leonardo), e-GEOS (Telespazio/ASI) e l’Agenzia Spaziale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Giugno 2023
Tirana, presentato il murale “Adriatico” di “Tellas”

Un murale, realizzato dall’artista di strada Fabio Schirru, in arte “Tellas”, è stato inaugurato alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Albania, Fabrizio Bucci, e del Vice Sindaco della città di Tirana, Andi Seferi. L’opera dal titolo “Adriatico”, presentata nell’ambito della Settimana dell’Italia e del Mural ArtFest di Tirana, prende ispirazione dal profondo legame tra Italia e […]

Leggi di più
Comunicati
21 Giugno 2023
Il Ministro Antonio Tajani interviene alla “Festa della Musica”

Il Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interverrà oggi alla “Festa della Musica”, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale come parte del programma PNRR del “Turismo delle Radici”, finanziato dall’Unione Europea. La manifestazione, che si svolgerà sul piazzale antistante la Farnesina, vedrà la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Giugno 2023
New York, “Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Mezzogiorno”

L’Istituto Italiano di Cultura di New York propone, dal 28 giugno al 28 agosto, la mostra “Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Mezzogiorno”, che documenta attraverso le testimonianze ed i reperti custoditi nel Museo di Napoli – Collezione Bonelli, le diverse storie ed i risvolti economico-sociali del fenomeno migratorio che si verificò nel Mezzogiorno d’ […]

Leggi di più
Eventi
21 Giugno 2023
Festa Europea della Musica, Convegno “L’Artista Italiano in Europa e nel Mondo”

Il 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, si è tenuto alla Farnesina il Convegno “L’Artista Italiano in Europa e nel Mondo”. L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale come parte del programma PNRR del “Turismo delle Radici”, è stata aperta da un messaggio del Vice Presidente del Consiglio […]

Leggi di più