Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Novembre 2015
Osaka – Tutto pronto per il “Salone dello Studio in Italia”

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con Turkish Airlines, organizza e promuove il “Salone dello Studio in Italia”. Il Salone, che si tiene una volta all’anno, promuove il contatto diretto e lo scambio di informazioni tra gli appassionati dell’Italia e i rappresentanti delle scuole di lingua, cucina e design presenti sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2015
Hanoi – Eccellenze gastronomiche italiane conquistano

I migliori ristoranti e negozi di gastronomia italiani del Vietnam si sono dati appuntamento all’Italian Food Festival organizzato dalle imprese italiane nel Paese asiatico, con il patrocinio dell’ambasciata italiana e della Camera di Commercio italiana in Vietnam (Icham). La kermesse ha offerto il meglio delle eccellenze italiane, dalla pizza alla pasta fresca. “Il Food Festival […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2015
XV settimana della lingua italiana – Andrea Pagani Trio a Kampala per concerti e workshop

L’ambasciatore italiano a Kampala, Domenico Fornara, aprira’ le porte della sua residenza mercoledi’ per il concerto dell’Andrea Pagani Trio. Il gruppo musicale sara’ in visita nella capitale ugandese nei prossimi giorni per presentare il progetto strumentale “Canzoni Senza Voce”, uno spettacolo che propone composizioni originali e celebri canzoni italiane arrangiate in versione jazz. All’evento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2015
Marsiglia – Fotografia, alla scoperta della piccola Napoli marsigliese

Una speciale “scheda” di memoria, un mezzo di comunicazione popolare e economico, un ricordo per il destinatario. Oggi un modo per raccontare una città.  “La Piccola Napoli marsigliese di un tempo ritratta nelle immagini” è il titolo della mostra di cartoline che l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia ospiterà da giovedì 5 novembre a domenica […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2015
Citta’ del Guatemala – L’Associazione delle Dame Italiane presenta il nuovo calendario artistico

Carmen Contreras Colón, Cristine Varadi, Fabián Hernández e Susy Tabush. Sono le artiste che hanno realizzato i dipinti del calendario 2016 dell’Associazione delle Dame Italiane in Guatemala. I dipinti sono esposti presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura della città. La presentazione del calendario si è tenuta nei giorni scorsi, “protagonisti” del progetto sono gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2015
Tirana – Letteratura ed emigrazione, un incontro con Carmine Abate

Carmine Abate, scrittore calabrese classe 1954, è emigrato da giovane in Germania per poi approdare in Trentino, dove vive da oltre dieci anni. Da allora, nei suoi libri, non ha più smesso di raccontare storie di emigrazione, incontri tra culture e tradizioni antiche. Di letteratura ed emigrazione parlerà anche a Tirana, sabato 31 ottobre alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Sydney – Cinema, “Umberto D.” chiude la rassegna “Maestri del Neorealismo”

La rassegna “Maestri del Neorealismo: Roberto Rossellini e Vittorio De Sica”, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Sydney, giunge al suo ultimo e settimo appuntamento il prossimo 5 novembre, con la proiezione alle 19.30 presso Casula Powerhouse di “Umberto D.”, scritto e sceneggiato da Cesare Zavattini e diretto da Vittorio De Sica nel 1952. Nonostante […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Stoccolma – Nicola Piovani in concerto incanta

Grande successo per Nicola Piovani a Stoccolma. Nel “Concerto in quintetto”, il famoso pianista e compositore italiano ha proposto una serie di brani scritti per cinema, teatro e concerto da lui appositamente rivisitati e arrangiati per un piccolo gruppo di solisti. Ad accompagnarlo, sono saliti sul palco Pasquale Filasto’, Cristian Marini, Marco Loddo e Marina […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Mosca – Omaggio a Dante, Placido e Konchalovsky insieme

Dante Alighieri come ponte tra culture diverse e terreno di incontro tra due grandi artisti di fama internazionale, entrambi appassionati del “sommo poeta”. In questo spirito, a Mosca, Michele Placido e il regista russo Andrei Konchalovsky hanno tenuto un’applaudita serata dedicata al XXVI e V Canto dell’Inferno, con protagonisti le immortali figure di Ulisse e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Londra – In Ambasciata master class di cucina italiana

Le cucine dell’ambasciata italiana a Londra ospiteranno questo pomeriggio una ‘master class’ della Federazione Italiana Cuochi dedicata alle nuove promesse dell’arte culinaria del Belpaese nel mondo. La lezione, al seguito della quale i partecipanti otterranno un certificato, e’ stata organizzata a spese della federazione e verra’ tenuta da Francesco Mazzei, presidente della delegazione britannica della […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Tirana – Cinema, biglietto da visita albanese per il corto italiano

Al via il Tirana International Film Festival, la cui tredicesima edizione si tiene nella capitale albanese da oggi al 5 novembre, organizzato in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. Il Festival è una delle principali vetrine di cinema internazionale della regione balcanica e ospita ogni anno prime internazionali, oltre che autori di grande richiamo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Copenaghen – Concerto del Quartetto d’Archi della Scala

Palcoscenico d’eccezione per il concerto del Quartetto d’Archi della Scala di Milano, ospitato al museo Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen. L’evento musicale e’ stato organizzato dall’ambasciata e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con Copenhagen Metro Team (CMT), la joint venture con imprese e maestranze italiane impegnata nella costruzione della nuova metropolitana della capitale danese. […]

Leggi di più