Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
27 Luglio 2015
Cile – Per la prima volta in scena l’opera rock Stabat Mater

Arriva in Cile per la prima volta l’opera rock sinfonica Stabat Mater, composta dal cantautore italiano Franco Simone. L’evento, curato e ospitato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) in collaborazione con la nostra ambasciata a Santiago, si terra’ il 27 luglio. Per l’occasione, in compagnia di Franco Simone e Michele Cortese si proietteranno – accompagnati dalle […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Luglio 2015
Belgrado – La regista italiana Masucci in giuria festival a Vranje

La giovane regista italiana Monica Masucci fara’ parte della giuria del IV Festival Internazionale del Cinema d’Animazione per Ragazzi “Zlatni puz/Lumaca d’oro” che si svolgera’ a Vranje, nella Serbia meridionale, dall’11 al 15 agosto. In programma la proiezione di film d’animazione ma anche conferenze, tavole rotonde e laboratori per studenti. La rassegna e’ organizzata dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Luglio 2015
Italia-Cina – In mostra ‘Beautiful China’

Creare relazioni tra l’Italia e la Cina utilizzando la fotografia d’autore come spunto, traino e zona franca di dialogo. E’ questo l’obiettivo di ExpoPhoto 2015, progetto voluto da Claudio Brufola, fotografo che con Pechino lavora da anni e che ieri a Palazzo Brancaccio ha inaugurato la mostra “Beautiful China”, una galleria fotografica con 35 opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Premio New York, in palio 4 mesi nella Grande Mela

Al via la XIII edizione del Premio New York: in palio per i giovani artisti emergenti c’e’ la possibilita’ di vivere per 4 mesi nella Grande Mela a contatto con il suo effervescente ambiente culturale e artistico. Uno studio presso l’International Studio & Curatorial Program di Brooklyn Oltre al biglietto per New York, i due […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Italia e Giappone – Discutono su diritto e giustizia

“Diritto e giustizia in Italia e Giappone. Affinita’ e divergenze”. E’ questo il titolo del secondo convegno dell’associazione italo-giapponese per il Diritto comparato (Aidgc), ospitato e organizzato il 18 luglio dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Tokyo in collaborazione con la Scuola italiana di studi sull’Asia Orientale e con il patrocinio della nostra ambasciata nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Toronto – In mostra l’inusuale ‘Milano da leggere’

Nell’anno dell’Expo, l’Istituto italiano di cultura di Toronto ha portato in Canada la mostra “Milan a place to read”, un’esposizione che aiuta a scoprire le meraviglie del capoluogo lombardo, fulcro dell’editoria italiana, citta’ inedita di autori e lettori. Ospitata alla Robarts Library, prende spunto da un personaggio, un aspetto, un luogo della citta’ ben conosciuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
New Delhi – Duo italiano in concerto in India, 4 secoli di musica

Trasferta in India per Salvatore Fodera’ e Marco Bartoli, che domani sera si esibiranno ad Auroville, nel Tamil Nadu, presentando al pubblico un viaggio attraverso quattro secoli di musica italiana. Dopo l’Ouverture del Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, i due chitarristi proseguiranno verso le sonorita’ e i ritmi iberici delle Sonate di Domenico Scarlatti […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Berlino – Cinema, una domenica italiana con “Il Vangelo secondo Matteo”

“Avrei potuto demistificare la reale situazione storica, i rapporti fra Pilato e Erode, avrei potuto demistificare la figura di Cristo mitizzata dal Romanticismo, dal cattolicesimo e dalla Controriforma, demistificare tutto, ma poi, come avrei potuto demistificare il problema della morte? Il problema che non posso demistificare è quel tanto di profondamente irrazionale, e quindi in […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2015
San Francisco – Gli Alleati in Italia nelle foto di Alfonso Carrara

Lo sbarco degli Alleati in Italia, lo spossamento delle popolazioni nei paesini della Penisola, disorientate, mentre l’esercito tedesco si dileguava e le truppe nordamericane avanzavano verso nord. C’e’ tutto questo nelle fotografie di Alfonso Carrara, italoamericano all’epoca al seguito della Quinta Armata statunitense, esposte all’Istituto italiano di cultura di San Francisco nella mostra “Happenchance: gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2015
Tirana – Cinema, “La mossa del pinguino” all’Università delle Arti

“La mossa del pinguino” di Claudio Amendola sarà proiettato mercoledì 22 luglio (ore 21) presso l’Auditorium dell’Università delle Arti a Tirana: l’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna “Dieci Notti di cinema italiano”, organizzata dall’Istituto italiano di cultura della capitale albanese in collaborazione con DocuTIFF e l’Università delle Arti (sostenuta da Cinecittà Luce, Adriapol, Eurolab, Aperol, Peroni, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2015
Brasile – Arte, Paola Biganti in mostra a San Paolo

L’arte e il design di Paola Biganti sono in mostra in Brasile dal 23 luglio al 21 agosto. La cornice sara’ l’Istituto italiano di cultura (Iic) di San Paolo, che ha organizzato e ospita l’evento nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina. Nell’occasione saranno esposte alcune tele dell’artista che attraverso le sue opere propone una sorta […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2015
Russia – Scherma, trionfo Italia a mondiali Mosca passa da ambasciata

Le vittorie italiane ai mondiali di scherma a Mosca passano dalla nostra ambasciata, che il 16 luglio ha organizzato una serata dedicata alla Nazionale italiana. All’evento hanno partecipato – tra gli altri – il presidente della Federazione italiana di scherma, Giorgio Scarso, e la neo campionessa del mondo di spada femminile, Rossella Fiamingo. Atleti e […]

Leggi di più