Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Kiev, la XVI Giornata del Contemporaneo

“Sono lieto che questa sera una delle realtà più interessanti di Kiev, Izolyatsia, ospiti il talk dell’artista Gian Maria Tosatti in presenza di un pubblico qualificato di giornalisti e critici d’arte”, ha detto l’Ambasciatore Davide La Cecilia, inaugurando l’8 dicembre l’edizione ucraina della “Giornata del Contemporaneo”, iniziativa promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
Lussemburgo, il video dell’artista Giulia Cenci

L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha aderito alla XVI Giornata del Contemporaneo con un evento digitale dedicato all’artista italiana Giulia Cenci, in collaborazione con il MUDAM, prestigioso Museo di arte moderna e contemporanea intitolato al Granduca Jean di Lussemburgo, diffuso sul sito dell’istituzione museale (www.mudam.com) e sulla pagina Facebook dell’Ambasciata, dal 7 all’11 dicembre 2020. Giulia Cenci è una giovane […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
Bratislava: Gian Luca Bianco presenta Modigliani

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, per celebrare i cento anni  dalla scomparsa Amedeo Modigliani ha organizzato per il 10 dicembre, nell’ambito della Giornata del Contemporaneo 2020, una presentazione online dell’opera dell’artista livornese. A parlare di Modì sarà l’artista Gian Luca Bianco, che ha al suo attivo mostre d’arte, regie di film e documentari, produzioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
La Valletta, il documentario “Ossessione Vezzoli”

L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta celebra la Giornata del Contemporaneo con la proiezione del docu-film Ossessione Vezzoli, docu-film dedicato all’artista Francesco Vezzoli. Cantore della cultura pop, sperimentatore di materiali, talento incontrastato dell’arte contemporanea, Francesco Vezzoli è uno degli artisti italiani più affermati a livello internazionale. Il film racconta in presa diretta alcuni anni della sua carriera, documentando i retroscena […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
Gerico, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, in collaborazione con la locale Delegazione UE e l’Università di Betlemme, giovedì 3 dicembre ha organizzato nella città di Gerico una giornata di promozione dell’agroalimentare italiano nell’ambito del festival annuale dedicato alla cucina europea. “L’iniziativa è il frutto dei risultati raggiunti nelle passate edizioni della Settimana della Cucina”, ha ricordato il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Dicembre 2020
Collezione Farnesina, una visita virtuale con il TCI

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Touring Club Italiano, propone una visita virtuale della Collezione Farnesina, la collezione d’arte contemporanea ospitata nelle sale del Palazzo, attraverso dieci video-pillole sottotitolate in inglese su altrettanti ambienti, con approfondimenti su alcune opere. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Dicembre 2020
Giornata del Contemporaneo, la webserie “Spazi d’artista”

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, si inaugura la webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che racconteranno il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in […]

Leggi di più
Eventi
4 Dicembre 2020
Cantica21: elenco ufficiale dei candidati ammessi e selezionati

“Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere” è un’iniziativa congiunta promossa da MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese) e MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea) con l’obiettivo di promuovere e stimolare la ricerca e […]

Leggi di più
Eventi
4 Dicembre 2020
Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa Italian Contemporary Art

Dal 5 all’11 dicembre 2020, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove, all’interno della Giornata del Contemporaneo, la terza edizione dell’iniziativa “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”. Nel corso della settimana, Ambasciate, Consolati, Rappresentanze Diplomatiche e Istituti Italiani di Cultura presentano un ricco palinsesto di oltre sessanta attività digitali sull’arte contemporanea […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Dicembre 2020
Pechino, l’Italian Design Day 2020

Nell’ambito della quarta edizione dell’Italian Design Day nel mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino hanno organizzato il 3 dicembre una conferenza con tavola rotonda del noto designer e co-fondatore del gruppo Memphis Aldo Cibic, Ambasciatore del Design Italiano a Pechino 2020. L’Italian Design Day è una iniziativa a livello mondiale promossa […]

Leggi di più
Eventi
4 Dicembre 2020
“I Quaderni della Collezione Farnesina”, il secondo numero

Da oggi, è possibile scaricare sul sito della Collezione Farnesina il file pdf del secondo numero della collana I Quaderni della Collezione Farnesina, dal titolo Arte e tecnologia del terzo millennio. Scenari e protagonisti, a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Valentino Catricalà, edito da Electa.  Il volume contiene un’originale panoramica sul rapporto tra arte e nuove […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Dicembre 2020
Tel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano Cagol

In occasione dell’apertura della mostra “Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio” al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 – 6 febbraio 2021) il prossimo 9 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza una tavola rotonda su Zoom: Stefano Cagol discuterà con Giorgia Calò, curatrice del progetto, Silvana Greco, Professore Aggiunto di Sociologia, Institut für Judaistik […]

Leggi di più