“Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere” è un’iniziativa congiunta promossa da MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese) e MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea) con l’obiettivo di promuovere e stimolare la ricerca e la pratica sulle arti visive contemporanee, sostenendo e rilanciando le capacità ideative di artisti e creativi italiani.
Cantica21 ha come fine l’acquisizione di Proposte progettuali artistiche e la successiva Produzione di opere originali, destinate all’incremento delle collezioni pubbliche e a divenire parte di una mostra d’arte “diffusa” negli spazi della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
L’Avviso, articolato in tre Sottosezioni, ha visto l’ammissione per la Sezione A (rivolta ad artiste, artisti o collettivi fino ai 35 anni di età) di 37 Proposte progettuali; per la Sezione B (rivolta ad artiste, artisti o collettivi di età superiore ai 35 anni di età) di 100 Proposte progettuali; per la Sezione C (intesa all’individuazione di progetti legati specificamente a Dante e all’immaginario dantesco) di 68 Proposte progettuali.
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese rivolge il proprio ringraziamento a tutte e a tutti coloro che hanno partecipato a Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere.