Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2019
Costa D’Avorio: pianista Silvia Belfiore in concerto

Nell’ambito dell’iniziativa ‘Italia, Culture, Africa’ e della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana, si e’ tenuto ad Abidjan, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, un concerto della pianista Silvia Belfiore. I brani musicali sono stati alternati alla lettura di testi di autori italiani ed africani per dare risalto alle sinergie fra la cultura italiana e quella ivoriana. Inoltre, molti brani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2019
Kenya: ‘Fragments of Nature’ per Giornata Contemporaneo

E’ stata intitolata ‘Fragments of Nature’ l’iniziativa voluta dall’Istituto Italiano di cultura in Kenya in occasione della quindicesima edizione della Giornata del Contemporaneo. L’evento che si è tenuto sia a Nairobi che a Malindi, ha visto la collaborazione tra graffitisti italiani e keniani. Si e’ trattato di un progetto che ha unito l’artista Mattia Campo Dall’Orto, dell’Associazione […]

Leggi di più
Eventi
30 Ottobre 2019
Del Re alla XXXI assemblea generale dell’ICCROM

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta a Roma alla XXXI Assemblea Generale del Centro internazionale per lo studio della preservazione e del restauro del patrimonio culturale (ICCROM). Come ha ricordato la Vice Ministra, l’ICCROM è un’organizzazione intergovernativa istituita a Roma nel 1959. “Italia e ICCROM condividono […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2019
Del Re alla XXXI assemblea generale dell’ICCROM

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta a Roma alla XXXI Assemblea Generale del Centro internazionale per lo studio della preservazione e del restauro del patrimonio culturale (ICCROM). Come ha ricordato la Vice Ministra, l’ICCROM è un’organizzazione intergovernativa istituita a Roma nel 1959. “Italia e ICCROM condividono […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2019
Conakry: film, lezioni e un concorso per Settimana Lingua

Film, lezioni di lingua e un concorso di composizioni in italiano si sono alternati durante la Settimana della Lingua italiana a Conakry nell’Ambasciata d’Italia. L’iniziativa è stata inquadrata nel Corso di lingua e cultura accademica italiana, iniziato lo scorso 1′ marzo nell’ambito delle manifestazioni “Italia, Culture, Africa”. Un primo gruppo di lezioni di grammatica a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Romeo e Giulietta in Istria

Il Consolato Generale d’Italia a Fiume ha portato in Istria, a Buie, la rappresentazione itinerante di “Romeo e Giulietta”, uno spettacolo particolare che il Teatro Stabile di Verona organizza da oltre vent’anni nel centro capoluogo veneto. Questa volta, il suggestivo centro storico di Buie ha fatto da cornice alla tragedia: attori e pubblico sono partiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: l’Italiano e l’Opera a Tashkent

E’ stata la musica, ed in particolare l’Opera, la chiave scelta dall’Ambasciata italiana in Uzbekistan per le iniziative messe in campo per la Settimana della lingua italiana nel mondo. L’evento centrale a Tashkent è stata la conferenza “L’Italiano sul palcoscenico”, tenuta dal Maestro Daniele Agiman, titolare della cattedra di direzione d’orchestra del Conservatorio G. Verdi […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2019
Enrico Ianniello e la Compagnia Teatri Riuniti a Seoul per la XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’attore e regista Enrico Ianniello e la Compagnia Teatri Riuniti di Napoli sono stati i protagonisti della XIX edizione della Lingua Italiana in Corea, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ianniello si è esibito il 24 ottobre all’Ilshin Hall di Seoul, in una lettura teatrale basata sul suo fortunato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2019
Anno Leonardo, la musica del Medio Evo a Bratislava

La musica del Medio Evo sarà la protagonista di un concerto organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Bratislava per l’anno dedicato a Leonardo da Vinci, nel 500.o anniversario della sua morte. L“Ensemble Arco Antiqua” domani nella Chiesa dei Cappuccini accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale che attraversa tutto il periodo per giungere fino alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2019
Forum libro Italia-Spagna, focus sul ‘Mestiere di scrivere’

Per promuovere lo sviluppo di progetti editoriali e la collaborazione tra l’industria editoriale italiana e spagnola si terrà domani a Madrid il quarto Forum del libro Italia-Spagna. Ad organizzare l’iniziativa è l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’ICE, Monteverdelegge e l’Associazione Forum del Libro, nell’ambito del ciclo di incontri letterari E3 + Encuentros Editores Escritores. Il Forum […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2019
Leonardo da Vinci protagonista ad Algeri

La mostra “Leonardo Opera Omnia” di RAI COM ha fatto la sua prima tappa nella regione Nord Africa-Medio Oriente sbarcando ad Algeri, nella cornice maestosa del “Palais de la Culture Moufdi Zakaria”, sede anche del Ministero della Cultura. Centinaia di visitatori hanno potuto ammirare le diciassette riproduzioni ad altissima definizione e grandezza naturale dei capolavori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Decamerone di Boccaccio a Yangon

Per celebrare la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha portato in scena uno spettacolo teatrale ispirato al Decamerone di Giovanni Boccaccio, rispondendo cosi’ al tema indicato per la manifestazione di quest’anno – l’Italiano sul palcoscenico -, e rendendo omaggio al padre della letteratura in prosa italiana. La reinterpretazione in chiave moderna […]

Leggi di più