Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
20 Dicembre 2021
Itinerari Culturali per il Dialogo tra generazioni

Con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, si è svolto venerdì 17 dicembre al Liceo Classico statale “G. Pantaleo” di Castelvetrano (TP), l’evento Gli Itinerari Culturali per il Dialogo tra generazioni. Un laboratorio per i Giovani. Castelvetrano […]

Leggi di più
Interviste
20 Dicembre 2021
Sequi: “Boom dell’export e cultura. La nostra Italia nel mondo” (Corriere della Sera)

ROMA. Oggi e domani è in programma alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici italiane, con più di 130 nostri capi missione impegnati nel mondo. L’evento sarà aperto dal capo dello Stato Sergio Mattarella e chiuso dal premier Mario Draghi. Ambasciatore Ettore Sequi, il titolo scelto quest’anno è «Ripartire insieme». Con quali obiettivi? […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2021
Israele, Festival della commedia all’italiana

“È finita la commedia” è il titolo della VI edizione del Festival della Commedia all’Italiana in Israele, la rassegna cinematografica, organizzata dalla Cineteca di Tel Aviv in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, che a dicembre porta i film italiani nelle cineteche di tutto il paese. La commedia all’italiana è un genere […]

Leggi di più
Comunicati
16 Dicembre 2021
Nota Farnesina – Cerca e cavatura del tartufo nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO

L’Italia ha ottenuto stamattina un nuovo prestigioso riconoscimento da parte dell’UNESCO, grazie all’iscrizione della “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale. La proclamazione è avvenuta nel corso della sedicesima sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, in corso a Parigi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2021
Madrid, ricco calendario di eventi di fine anno

Ricca programmazione di fine anno dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid che propone eventi musicali, artistici e di letteratura – in corso dallo scorso 13 dicembre, fino al prossimo 19 dicembre – realizzati insieme alle istituzioni locali, presso lo stesso Istituto, il Palazzo Reale, il Conde Duque. Fra le iniziative, due tavole rotonde (13 e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2021
Nur-Sultan, “Museo diffuso” con opere di Luisa Valentini

L’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan ha celebrato la Giornata del Contemporaneo Italiana organizzando, in collaborazione con la Galleria di Arte Moderna di Torino, un’esperienza di “museo diffuso” nella capitale del Kazakistan. Quattro opere di Luisa Valentini raffiguranti rose sono state collocate all’interno di altrettante istituzioni, dove resteranno in esposizione fino a marzo. La “Rosa Charme”, nel […]

Leggi di più
Eventi
15 Dicembre 2021
Museo virtuale sulle Rinascenze, la cultura per ripartire

E’ nato il primo Museo virtuale in 4d sui luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano. Promosso dal Ministero degli Esteri e sostenuto dal ministero della Cultura, il prototipo di “Viaggio virtuale sul Rinascimento e le Rinascenze del Museo Italia”, è stato presentato ieri, 14 dicembre, all’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito del Seminario Internazionale di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
“Gio Ponti: l’arcitaliano”, una conferenza a Tel Aviv

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha organizzato per oggi, alle ore 18.30 (ora italiana) una conferenza in streaming dal titolo “Gio Ponti: l’arcitaliano”. Docente: Fulvio Irace, professore emerito allo stesso Politecnico. Partendo dalla recente mostra al Maxxi di Roma “Gio Ponti: Amare l’Architettura”, Irace delineerà il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
“We love ART”, artisti italiani espongono a Chongqing

Al Changjiang Museum of Contemporary Art di Chongqing, è stata inaugurata nei giorni scorsi la mostra  “We Love ART. Vision and Creativity Made in Italy” che espone opere inedite di otto giovani artisti italiani emergenti. La mostra è stata organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
A Tashkent mostra di artisti italiani contemporanei

“La Via della Seta: Arte e artisti contemporanei dall’Italia” è il titolo di una mostra di arte contemporanea che sarà inaugurata a Tashkent domani, 15 dicembre, al Fine Arts Gallery of Uzbekistan–NBU, uno dei musei più prestigiosi in Uzbekistan. “La Via della Seta – ha affermato Agostino Pinna, Ambasciatore d’Italia a Tashkent – offre un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2021
Belgrado, “Dieci corti in giro per il mondo”

In occasione del Giorno Internazionale del Cortometraggio che si celebra il 21 dicembre, il giorno del solstizio d’inverno, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’iniziativa “Dieci corti in giro per il mondo”, in programma dal 13 al 22 dicembre. Un’iniziativa a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio. La selezione propone una panoramica sulla produzione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Evento a Panama per l’Italian Design Day 2021

La suggestiva cornice de “La Manzana”, l’edificio storico del Casco Antiguo della Città di Panama, recentemente ristrutturato, ha ospitato nei giorni scorsi un evento per celebrare l’Italian Design Day 2021 organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Panama e dall’Ufficio ICE di Bogotà (competente anche per il Paese centroamericano), con la collaborazione di AREA, la più rilevante e […]

Leggi di più