Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2021
Settimana Cucina in Turchia, tra scienza e arte

Un programma ricco e articolato che ha spaziato tra scienza e arte, quello organizzato, in occasione della Settimana della Cucina Italiana, dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane in Turchia (Ambasciata d’Italia ad Ankara, Consolato Generale d’Italia a Istanbul e Consolato d’Italia a Izmir). Un viaggio che ha valorizzato, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, l’Ufficio ICE […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2021
Bogotá, la conferenza di Eugenio Viola

In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá organizza in collaborazione con il Museo de Arte Moderno de Bogotá – MAMBO la conferenza “Gian Maria Tosatti e il Padiglione Italia alla 59. Biennale di Venezia”, con Eugenio Viola, curatore capo del MAMBO e curatore del Padiglione Italia della prossima Biennale. Ad aprile del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2021
Atene, presentato in Ambasciata libro sulla rivoluzione greca

Nell’anno del bicentenario della rivoluzione greca, l’Ambasciata d’Italia ad Atene ha voluto celebrare questo significativo anniversario – in cui si ricorda quel grande movimento ideale e di libertà su cui si è fondata l’indipendenza della Grecia, tanto importante anche per la storia del resto del continente europeo – con la pubblicazione del libro “Il sostegno […]

Leggi di più
Eventi
9 Dicembre 2021
Educazione ambientale per le Scuole italiane all’estero

Da quest’anno, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, i progetti educativi di RICREA (Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) sono aperti agli studenti delle Scuole italiane all’estero. “Siamo felici di aver coinvolto le Scuole italiane all’estero, istituzioni centrali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2021
Pretoria, dialogo a distanza sulla video arte

L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, insieme al Centro Luigi Di Sarro ha organizzato un webinar, un dialogo a distanza fra Italia e Sudafrica con i protagonisti del Premio Video Art Awards (VAA) che incentiva e promuove la produzione di opere che utilizzano l’immagine in movimento. Si è tratto della terza edizione del Premio, ideato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2021
Mosca, le tradizioni alimentari italiane sulla tv russa

In occasione della VI edizione della Settimana della Cucina italiana, l’Ambasciata d’Italia a Mosca, in collaborazione con il programma televisivo The City, ha dato vita ad una puntata speciale dedicata alla nostra tradizione alimentare. Nel programma, andato in onda sul canale pubblico TV Mosca24, l’Ambasciatore d’Italia in Russia, Giorgio Starace, ha girato per il centro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2021
Mostre: la via dell’incenso dall’Oman in Italia

Una mostra sui legami storici tra Italia e Oman grazie alla Via dell’Incenso, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e dal Museo Nazionale dell’Oman, a cura dall’Associazione Italiana Per Fumum di Torino, è stata inaugurata a Mascate, alla presenza dell’Ambasciatore italiano, Federica Favi, e del principe omanita Kamil Al Said. La mostra “Incēnsum” si tiene in occasione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2021
Copenaghen, lockdown a Roma visto da Donatella Spaziani

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in occasione della Giornata del Contemporaneo, ospita la mostra di Donatella Spaziani “Insieme concertante”. Per la prima volta, verranno esposte fotografie inedite scattate dall’artista, le cui opere sono presenti anche nella Collezione Farnesina, durante il primo lockdown a Roma, accanto a disegni a matita con collage di ritagli dai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Artist Talk con Rosa Barba a Berlino

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il 3 dicembre un Artist Talk con l’artista Rosa Barba, la cui mostra “In a Perpetual Now” è stata scelta dal Direttore della Neue Nationalgalerie, Joachim Jäger, per la riapertura del museo dopo sei anni di restauri. L’iniziativa si inserisce nel quadro della XVII “Giornata del Contemporaneo”, dedicata quest’anno al tema del performativo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Tel Aviv, incontro con lo scrittore Abraham Yehoshua

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ospiterà il prossimo 8 dicembre (ore 17.00 in Italia) un incontro, “L’Italia è la mia seconda casa”, con lo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua in occasione della pubblicazione in Italia del suo ultimo romanzo “La figlia unica”. Incontro che vedrà presente l’Ambasciatore d’Italia in Israele Sergio Barbanti.  L’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Antifascisti italiani nei Paesi Bassi, incontro ad Amsterdam

“Voci nascoste. Antifascisti italiani nei Paesi Bassi: Angelo Agosti (1900-1985) e Luciana Rescia Bokma (1902-1995)” è il titolo di un incontro che si terrà il prossimo 10 dicembre (ore 14.30) presso l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam organizzato insieme alla Fondazione Culturissima/1001 Italianen.    Per lungo tempo il ruolo degli italiani nella Resistenza olandese, in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Cantica21, videoinstallazione “Patrizio” a Belgrado

In occasione della XVII edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la videoinstallazione “Patrizio” di Massimo Ricciardo, opera vincitrice della sezione over 35 nell’ambito del progetto Cantica21-Italian Contemporary Art Everywhere, iniziativa del MAECI e del MiC per promuovere la ricerca e la pratica sulle arti visive contemporanee. L’inaugurazione dell’evento, alla […]

Leggi di più