Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
29 Settembre 2021
Giovani illustratori italiani in mostra in Cina

E’ stata inaugurata, nei giorni scorsi, a Dujiangyan (Chengdu) una mostra dal titolo “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi”, organizzata in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, alla quale ha partecipato la Vice Console d’Italia Adriana Lori.  L’esposizione presenta le opere di venti giovani illustratori italiani, scelti tra le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2021
“La felicità del lupo”, il libro di Cognetti ad Amburgo

Un incontro con lo scrittore italiano Paolo Cognetti è in programma per il prossimo 5 ottobre ad Amburgo. Al centro dell’evento culturale il suo nuovo romanzo, “La felicità del lupo” (Einaudi, 2021), in uscita in Italia a fine ottobre.  Modererà e tradurrà consecutivamente Francesca Bravi; lettura a voce alta dei testi in tedesco a cura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Il cinema italiano al XIII Festival del Cinema di Tashkent

Una rassegna sul cinema italiano, “Italian Film Days”, è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tashkent nell’ambito del XIII Festival Internazionale del Cinema di Tashkent (TIFFEST), “La Perla della Via della Seta”, che si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre 2021. Una manifestazione che riprende quest’anno la ricca tradizione avviata alla fine degli anni ’60 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Bogotá, il concerto “Audivi vocem de caelo”

 Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre.  L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2021
Teheran, mostra dell’artista italo-iraniano Akbar Mikhak

Una mostra su tre collezioni dell’artista Akbar Mikhak è stata allestita nei giardini della  Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. Un’iniziativa culturale che ha affiancato la presentazione, il 23 settembre, di un nuovo episodio della video-serie prodotta dalla stessa Ambasciata italiana, “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, in cui è  esplorata la figura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2021
Lisbona, al via le iniziative per “Le Giornate Dantesche”

Al via in Portogallo le iniziative per le “Giornate Dantesche” volute dall’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Ad inaugurare ieri, 23 settembre, il ricco palinsesto dedicato al Sommo Poeta è stato l’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, in una cerimonia in programma presso la prestigiosa Fondazione Calouste Gulbenkian. Le “Giornate Dantesche” si articoleranno in una serie di eventi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2021
Mostra di Botticelli al Museo Jacquemart-André di Parigi

Una mostra su Botticelli è stata inaugurata, nei giorni scorsi, al Museo Jacquemart-André alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Parigi Teresa Castaldo. Presenti anche la Direttrice del Louvre, il Conservatore della Biblioteca Vaticana e i rappresentanti delle istituzioni museali che hanno prestato le oltre quaranta opere esposte. Per l’Italia, hanno fornito lavori dell’artista italiano, tra gli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Premio Roma-Lisbona assegnato a António Mega Ferreira

Lo scrittore portoghese António Mega Ferreira è stato insignito del Premio Roma-Lisbona. Lo ha annunciato l’Ambasciatore d’Italia in Portogallo, Carlo Formosa. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato in una cerimonia, nell’ambito delle celebrazioni organizzate in occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, che si terrà venerdì 24 settembre 2021, alle ore 18.30, presso l’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Singapore: il meglio del cinema italiano

L’Italian Film Festival, in corso a Singapore fino al 26 settembre, a cura dell’ufficio culturale dell’Ambasciata d’Italia, presenta il meglio della nostra cinematografia contemporanea. In cartellone figurano i film, in lingua originale con sottotitoli in inglese, che hanno riscosso maggior successo negli ultimi mesi. Il festival è considerato uno dei più longevi ed è una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Teheran: video racconta la capitale dell’Iran negli anni ‘50

Lo sviluppo dell’architettura moderna a Teheran negli anni ’50 spiegato attraverso la descrizione di alcuni edifici di pregio disegnati dall’architetto Hushang Seyhoun, quali la fabbrica Canada Dry, l’orfanotrofio Aménéh e tre ville residenziali nel nord della città. E’ stato questo il tema della nona, e penultima, puntata della video serie “Domus Eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Algeri: incontro con lo scrittore Samir Toumi

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizzano una videoconferenza, mercoledì 22 settembre alle ore 17 (le 18 in Italia) con lo scrittore Samir Toumi che presenterà la traduzione italiana, a cura di Astarte edizioni, del suo racconto “Algeri, il grido” (Barzakh, 2013). Oltre all’autore, alla conferenza è prevista la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Malaga: al via il Festival del Cinema Italiano

Si è aperto in Spagna il Festival di Cinema Italiano (FCI) di Malaga che quest’anno ha come tema la famiglia, in onore di Ettore Scola, autore del film omonimo girato nel 1987 con tra gli interpreti Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant.  ”La Famiglia” sarà proiettato nel corso della rassegna, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia e organizzata […]

Leggi di più