Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
10 Novembre 2021
Bruxelles – 8 novembre. Secondo appuntamento del ciclo “Conversazioni in piazza” con Benedetta Craveri

Belgio. Prosegue il ciclo di incontri “Conversazioni in piazza” organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e dall’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles che vede come protagonisti giornalisti, saggisti, scrittori, critici e scienziati italiani in conversazione con esponenti del panorama belga ed internazionale nelle due “piazze italiane” dell’Istituto italiano di cultura e della Residenza dell’Ambasciata d’Italia quale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2021
“Lezione Sciasciana” a Madrid

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Università di Oviedo e l’Università di Salamanca, ha organizzato per il prossimo 11 novembre (ore 18) un incontro dedicato allo scrittore Leonardo Sciascia dal titolo  “Lezione Sciasciana”. L’evento, che si tiene sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, si terrà nella sede dell’Istituto (Calle Mayor, 86) e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2021
Moretti ospite d’onore al Festival del Cinema Italiano a Berlino

Il regista Nanni Moretti sarà l’ospite di onore alla ottava edizione del Festival del Cinema Italiano di Berlino che si svolgerà dal 10 al 14 novembre 2021. Il popolare e prestigioso regista sarà a Berlino sabato 13 novembre dove in serata (alle 20) incontrerà il pubblico del festival introducendo una retrospettiva a lui dedicata.  L’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2021
Webinar su “Il Rinascimento del pastello”

Un webinar su “Il Rinascimento del pastello” è in programma per oggi, 9 novembre (ore 11 am pst; ore 20 in Italia), per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, realizzato in collaborazione con il Muse Legion of Honor. Sono previsti interventi di Furio Rinaldi, curatore al Fine Arts Museums of San Francisco, che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2021
Leonardo e Bramante a Santa Maria delle Grazie a Helsinki

L’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki organizza, per giovedì 11 novembre, un incontro online sulle opere di Leonardo e Bramante a Santa Maria delle Grazie a Milano. Hanno collaborato all’incontro, che si terrà su piattaforma Zoom (dalle ore 17 alle 18) e in lingua italiana, il Politecnico di Milano e l’Università di Turku. Ad introdurre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2021
A Bratislava mostra italiana “New post-photography”

Nell’ambito della rassegna “Mesiac fotografie”, in corso a Bratislava, è presente anche una mostra collettiva italiana, “New post-photography”, che illustra l’evoluzione della fotografia nel mondo odierno, il suo rapporto con i media e i social network. L’iniziativa, curata da Gigliola Foschi, è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava. Inaugurata lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2021
Film “Bangla” a rassegna cinema italiano a Sidney

Prosegue,  per il settimo anno consecutivo, la collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sidney e il Casula Powerhouse Arts Centre, hub culturale del Municipio di Liverpool nella città australiana, che organizza rassegne cinematografiche con focus la produzione italiana contemporanea. Quest’anno, la rassegna cinematografica, ha avuto come titolo “A lieto fine – Happy ending”, con un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2021
Italia-Danimarca, 160 anni di relazioni diplomatiche in una mostra

Quest’anno ricorre il 160° anniversario della nascita delle relazioni diplomatiche tra Italia e Danimarca (1861-2021). Per celebrare questa importante ricorrenza, dal 4 novembre al 4 dicembre 2021, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita la mostra “160 anni di relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Danimarca”, che ricostruisce la nascita di un solido legame di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2021
Sydney film festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova la sua collaborazione al Sydney Film Festival, la principale rassegna cinematografica in Australia, giunta quest’anno alla 68/a edizione, ed una delle più prestigiose vetrine del settore nel mondo. Una collaborazione che ha visto negli anni, l’Istituto adoperarsi fattivamente sia per assicurare alla rassegna annuale la presenza di film […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2021
Firmato accordo Uffizi – Bund di Shanghai. Di Maio: “Racconto a tutto tondo del nostro Paese e delle sue meraviglie”

Arte italiana in Cina: è stato firmato oggi un accordo fra gli Uffizi e il Bund One Art Museum, che prevede la realizzazione a Shanghai di dieci mostre nell’arco di cinque anni con opere del museo fiorentino a partire dai capolavori del nostro Rinascimento. Si comincia nel 2022 con “Botticelli e il Rinascimento”, nell’Anno della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2021
Lima: nuova illuminazione per il Museo italiano

L’Ambasciata d’Italia a Lima e l’Enel, insieme al ministero della Cultura del Perù, hanno inaugurato il nuovo sistema di illuminazione del Museo di Arte Italiana di Lima, dono dell’Italia al Perù in occasione del Bicentenario dell’Indipendenza peruviana. L’innovativo sistema di illuminazione ha dato nuova vita alla facciata del Museo e valorizzerà la centrale piazza su cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2021
Monografia su “Domus Eyes on Iran” dell’Ambasciata a Teheran

Il progetto dell’Ambasciata d’Italia a Teheran, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, è il tema del fascicolo monografico allegato al numero della rivista “Domus” in uscita in questo mese di novembre. Il lancio in anteprima dell’iniziativa editoriale è stato ospitato, nei giorni scorsi, nella villa Namazee di Giò Ponti, realizzata a Teheran tra la fine […]

Leggi di più