Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Malaga: al via il Festival del Cinema Italiano

Si è aperto in Spagna il Festival di Cinema Italiano (FCI) di Malaga che quest’anno ha come tema la famiglia, in onore di Ettore Scola, autore del film omonimo girato nel 1987 con tra gli interpreti Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant.  ”La Famiglia” sarà proiettato nel corso della rassegna, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia e organizzata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Teheran: presentato il film “Radiografia di una famiglia”

Il film-documentario “Radiografia di una famiglia” della pluripremiata regista iraniana formatasi in Italia, Firouzeh Khosrovani, è stato proiettato in anteprima nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, dove alcune scene del film sono state girate.  Il film, una co-produzione iraniana, norvegese e svizzera, realizzato con il sostegno dell’Ambasciata italiana, rivisita le principali vicende che ha attraversato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Berlino: in mostra opere artisti italiani e tedeschi

In occasione della Berlin Art Week l’Ambasciata d’Italia a Berlino ospita dal 16 al 21 settembre la mostra “OUTSIGHT_LANDSCAPES I”, che espone le opere di 10 artisti tedeschi e italiani residenti a Berlino, tra i più rappresentativi della scena contemporanea, che da anni lavorano sulla tematica del paesaggio. L’Ambasciatore Armando Varricchio presentando la mostra ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Settembre 2021
Bruxelles: una mostra tutta al femminile

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles inaugura il 21 settembre una mostra tutta al femminile. Con l’esposizione “Una città quattro regine”, l’artista Carla Chiusano torna a esporre a Bruxelles, con quattro trittici di grande formato per raccontare le storie di altrettante donne straordinarie la cui vita si è intrecciata alla storia della città di Ravenna. Si tratta […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2021
Loredana Di Lillo nel nuovo episodio di “Spazi d’artista”

È disponibile da oggi un nuovo episodio della webserie “Spazi d’artista”, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano. I film sono trasmessi uno al mese, fino a settembre 2021, sul sito e sui canali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2021
Pristina: in mostra Raffaello ritrattista

Arriva al Museo Nazionale del Kosovo la mostra “Raffaello ritrattista”, realizzata col sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pristina e dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, oltre che del Ministero della Cultura, della Gioventù e dello Sport del Kosovo. Curata dallo storico dell’arte Antonio Paolucci, la mostra presenta al pubblico le riproduzioni in dimensioni reali di 14 […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2021
Il Sottosegretario Della Vedova alla mostra “Trois auteurs d’Histoire” in memoria dell’Amb. Attanasio

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha visitato ieri “Trois auteurs d’Histoire”, mostra patrocinata dal Maeci e dall’Ambasciata d’Italia a Kinshasa e dedicata alla memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio e al suo impegno a sostegno dell’arte e della cultura in Congo. Con le opere di tre artisti congolesi – Nelson Makengo, Georges Senga e Pamela Tulizo – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2021
Croazia: in scena lo spettacolo “Moby Dick”

L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha sponsorizzato la mini tournée dello spettacolo “Moby Dick” portato in scena dalla compagnia del Teatro dei Venti di Modena. L’opera, realizzata con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, ha ricevuto nel 2019 il prestigioso Premio Ubu per l’allestimento scenico.     Lo spettacolo teatrale è andato in scena il 12 settembre a Zagabria ad apertura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2021
Varsavia: 600 insieme per “Run on Together”

L’Ambasciata d’Italia a Varsavia ha riunito per l’iniziativa “Run on Together” oltre 600 “runners” che hanno parteciparo alla corsa che si è snodata per 5 chilometri nel parco Kepa Potocka della città.     L’iniziativa, finanziata dall’Enit insieme ad alcune tra le principali aziende italiane presenti in Polonia, è stata ideata per celebrare l’amicizia italo-polacca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2021
A Chongqing la rassegna “Marcello nel ricordo di Fellini”

Si è svolta il 9 settembre a Chongqing la cerimonia di apertura della Rassegna cinematografica “Marcello nel ricordo di Fellini”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia, con la collaborazione e il supporto del Cinema UME, in occasione di Fare Cinema 2021. L’appuntamento al cinema arriva per celebrare la Quarta edizione della Settimana del cinema italiano nel mondo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2021
Panama: in scena “Questionario: azione teatrale con arie”

L’Ambasciata d’Italia a Panama ha presentato l’opera contemporanea “Questionario: azione teatrale con arie”, scritta dal maestro Riccardo Riccardi e interpretata dal soprano panamense Susan Samudio. Il concerto si è tenuto presso il Teatro Nacional, situato nel cuore del Casco Antiguo della Città di Panama e progettato a inizio ‘900 dall’architetto italiano Gennaro Ruggeri.       “Questionario” è una produzione italo-panamense, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2021
Varsavia, incontro con l’egittologo Massimiliano Nuzzolo

Un ciclo di incontri, “Declinato in polacco”, dedicato agli studiosi italiani in Polonia è in programma nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia. L’iniziativa intende sottolineare l’importanza della disponibilità a dialogare e a mettersi in gioco attraverso l’esperienza di percorsi professionali e di ricerca in un paese nuovo.   Il primo appuntamento è in […]

Leggi di più