Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
15 Settembre 2021
Londra, prima edizione dell’”Art History Festival”

L’Istituto Italiano di Cultura a Londra sostiene la prima edizione dell’”Art History Festival”, una celebrazione dei diversi linguaggi legati all’arte e a alla cultura visiva.   Il Festival, organizzato dall’ Association for Art History e che si ripeterà a cadenza annuale, durerà una settimana. Si inizia in modalità online con una serie di eventi digitali coinvolgenti, interattivi e gratuiti, da lunedì […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2021
Riparte il progetto archeologico italiano in Georgia

Dopo un anno di pausa a causa della pandemia, sono riprese le attività in Georgia del team archeologico italiano dell’Università Ca’ Foscari di Venezia per la campagna annuale del “Progetto Archeologico Lagodekhi Georgiano-Italiano”, organizzata in collaborazione con il Museo di Lagodekhi. La spedizione è sostenuta finanziariamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2021
Singapore, Italia partecipa a Fiera Study in Europe

L’Ambasciata d’Italia a Singapore annuncia che anche quest’anno l’Italia è fra i principali paesi organizzatori della 15esima edizione della Fiera Study in Europe, coordinata dalla Delegazione dell’Unione Europea a Singapore. L’iniziativa, in modalità online a causa dell’emergenza sanitaria, si terrà sabato 25 settembre. Il suo scopo è quello di divulgare e promuovere le opportunità di studio presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2021
Concorso “Premio per l’Italiano in Argentina”

Al via la terza edizione del “Premio per l’Italiano in Argentina” promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba e dall’Adilli (Associazione Insegnanti e Ricercatori di Lingua e Letteratura Italiana). Il concorso è rivolto a studenti di italiano delle Università e “Profesorados” pubblici di tutta l’Argentina. Collegato al tema della “Settimana […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2021
Diary of a Move (DOAM), i gesti durante il lockdown

Durante il lockdown della primavera 2020, oltre sessanta persone registrarono ogni giorno un movimento, creando così una sorta di archivio di gesti, reale e virtuale. Nasce così Diary of a Move (DOAM), un progetto ideato dalla coreografa Masako Mastushita, dal quale è stato tratto un documentario incentrato sull’esperienza degli artisti, dei partecipanti e degli organizzatori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2021
Madrid: lettura ininterrotta della Divina Commedia

Martedì 14 settembre avrà luogo la lettura ininterrotta dell’intera  Divina Commedia presso il Circolo delle Belle Arti di Madrid. L’evento si inserisce nel programma Madrid città dantesca, con il quale la capitale spagnola commemora il VII centenario della morte di Dante Alighieri, uno dei massimi autori della storia della letteratura mondiale. La lettura inizierà alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2021
Minsk: “C’è una terra meravigliosa…”

Verrà inaugurata a Minsk il 22 settembre – presso il Museo Nazionale d’Arte della Repubblica di Belarus – la mostra “C’è una terra meravigliosa…” organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e dedicata ai maestri italiani dei secoli XVI-XX nel campo pittorico, grafico e scultoreo. Fra i dipinti in mostra, uno dei più interessanti è Il […]

Leggi di più
Comunicati
13 Settembre 2021
Inaugurazione della mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”

In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta la mostra “Un mirabile Inferno. Dante illustrato da Amos Nattini”. L’esemplare della monumentale edizione, curata dall’artista genovese in oltre 20 anni di lavoro, conservato presso la biblioteca centrale della Farnesina, è costituito dai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2021
Polonia: Run on Together

L’amicizia tra Italia e Polonia avanza di corsa! È quello lo slogan che l’Ambasciata d’Italia a Varsavia ha voluto lanciare con l’evento podistico “Run on Together”, in programma domenica 12 settembre dalle ore 11 presso il parco Kempa Potocka della Capitale. Un evento originale, inedito nel suo genere, ideato dalla Rappresentanza diplomatica italiana per celebrare […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2021
Mostra artisti congolesi, omaggio all’Ambasciatore Attanasio

Una mostra con opere di autori congolesi in omaggio all’Ambasciatore Luca Attanasio sarà inaugurata il prossimo 14 settembre a Milano. “Trois auteurs d’Histoire: Nelson Makengo, Georges Senga, Pamela Tulizo” è un progetto di ArtNoble Gallery, a cura di Angelica Litta Modignani, realizzata in collaborazione con l’associazione culturale indipendente congolese Picha e con i patrocini del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2021
Serata per Dante, “Dalla selva oscura alle luci di Berlino”

Serata in onore di Dante Alighieri all’Ambasciata d’Italia a Berlino: l’evento, dal titolo “Dalla selva oscura alle luci di Berlino”, si è tenuto lo scorso 8 settembre con l’intento di celebrare la figura del Sommo Poeta attraverso diverse espressioni artistiche e durante il quale è stato presentato l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”, realizzato in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2021
A Washington inaugurata la mostra di Goldschmied & Chiari

Ha debuttato il 2 settembre alla Cody Gallery di Washington “Magnifica”, la prima mostra personale di Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari, curata da Allison Nance. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC e da International Arts & Artists, in collaborazione con la Cody Gallery della Marymount University, la mostra resterà aperta fino […]

Leggi di più