Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
6 Novembre 2020
Iran: documentario su Gaetano Pesce e la Tehran National Library

Il visionario progetto realizzato nel 1977 da Gaetano Pesce nell’ambito del Concorso internazionale indetto per la realizzazione della Biblioteca nazionale di Teheran è stato il soggetto del secondo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, presentato il 6 novembre presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Iran, Giuseppe Perrone, in occasione delle giornate internazionali del design […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2020
Moldova: “Quando il design sostiene il bene comune”

Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Moldova ha voluto rinnovare l’appuntamento con l’Italian Design Day. Vista la situazione contingente, si è optato per una versione solamente “on line”, ispirata al tema dell’edizione 2020 dell’IDD: “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”. Al centro dell’attenzione, il design visto non solo in chiave estetica, ma come strumento per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2020
Belgrado, la Giornata del Contemporaneo

L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla Giornata del Contemporaneo, un’iniziativa per la promozione del mondo dell’arte contemporanea organizzata dall’AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani e coordinata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBAC. Con la collaborazione avviata nel corso delle ultime edizioni con il Ministero degli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2020
Con Album d’artista, la Farnesina avvicina l’arte ai bambini

La Collezione Farnesina si arricchisce di un’attività che da sempre appassiona i bambini e intrattiene gli adulti. Sul sito www.collezionefarnesina.esteri.it è disponibile Album d’artista, raccolta di opere della Collezione Farnesina in bianco e nero, che possono essere scaricate, stampate e colorate con strumenti digitali o a mano. Album d’artista è un’iniziativa della Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, che si propone di ampliare la platea dei fruitori dell’arte contemporanea, pensando in particolare ai bambini, cittadini del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2020
Zagabria, “Rosso – Il colore della passione”

Si è svolto ieri sera, nella centralissima piazza Cvjetni e nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura – nel rispetto delle misure epidemiologiche vigenti – l’evento celebrativo a Zagabria dell’Italian Design Day 2020. L’iniziativa, intitolata con il titolo “Rosso, il colore della passione“ è stata organizzata dall’ICE d’intesa con l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2020
Washington, il quarto Italian Design Day

Si è tenuta ieri la quarta edizione della Giornata del Design italiano negli Stati Uniti, con un evento sul web (a causa del coronavirus) organizzato dall’Agenzia Ice di New York in coordinamento con i cinque uffici della rete Usa e dall’Ambasciata italiana a Washington, che ha visto la partecipazione dei grandi protagonisti dell’Italian Design System. “Il lavoro di designer e architetti italiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Bratislava, incontro con l’architetto Federica De Leva

Per la Giornata Internazionale del Design Italiano, l’Istituto di Cultura di Bratislava organizza per oggi alle 17 l’evento in diretta streaming Sviluppo, Sostenibilità, Bellezza anche attraverso la riqualificazione. Come dare valore e nuova vita ad un patrimonio edilizio già esistente. Il caso Amazon HQ a Milano, con l’architetto Federica De Leva, architetto e “testimonial del design” selezionato dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Riad: IDD 2020, dialogo con l’architetto Marco Piva

In occasione del quarto Italian Design Day l’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con ArchiNet, organizza un seminario virtuale con l’architetto Marco Piva. L’evento, che si terrà lunedì 9 novembre alle ore 20 (le 18 in Italia), sarà moderato dall’architetto Saudita Yazeed Motawa, fondatore di SpaceStudio. “Siamo onorati di avere l’Architetto Marco Piva quale Ambasciatore del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Mosca: l’Architetto Iosa Ghini “Ambasciatore del design”

Si è svolta quest’oggi la quarta edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo (IDD 2020) dal titolo “Coniugare sostenibilita’ e bellezza. La progettualità italiana.” E’ intervenuto l’Architetto Massimo Iosa Ghini, “Ambasciatore del design” a Mosca, in una conversazione on-line moderata dalla giornalista Evghenia Mikulina. L’Ambasciatore Terracciano, nell’aprire la Giornata, ha ricordato come purtroppo l’emergenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Lubiana, conferenza dell’architetto Simone Micheli

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana organizzano, in occasione del quarto Italian Design Day, una conferenza online con l’architetto Simone Micheli, ambasciatore del design italiano per la Slovenia nel 2020. Venerdì 6 novembre alle ore 10.30 Micheli terrà un intervento dal titolo ‘Pro-gettare’ significa guardare avanti, fare memoria per progettare il futuro. A seguire, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Belgrado, un viaggio alle origini del Made in Italy

Il Design italiano, viaggio alle origini del Made in Italy è il titolo della conferenza online dell’architetto Giuseppe Marinelli De Marco organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado,  in programma oggi alle ore 18 sulla piattaforma Zoom.  L’evento è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Belgrado in occasione del quarto Italian Design Day. L’incontro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2020
Helsinki, l’incontro ‘De signo, disegno, design’

L’edizione 2020 della Giornata del design italiano nel mondo sceglie quale tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza”. Per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki organizza per questa sera alle ore 18 (le 17 in Italia) un incontro online con l’architetto e designer Alessandro Colombo. Modera l’incontro il professor Antonio Sciacovelli dell’Università di Turku. design (v.) […]

Leggi di più