Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
30 Settembre 2020
IIC Amburgo: incontro con l’autore Alfredo Palomba

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza un incontro con lo scrittore Alfredo Palomba, autore del romanzo Teorie della comprensione profonda delle cose (2019).  L’incontro si terrà lunedì 5 ottobre 2020 alle ore 19 presso la sede dell’Istituto, e sarà moderato e tradotto da Francesca Bravi (Universität CAU Kiel). Il ricordo di un’antica torre aleggia sulla città […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2020
Madrid, giovani sommelier alla scoperta del vino italiano

Sono  tre i giovani, ma già famosi, sommelier spagnoli vincitori della terza edizione del concorso ‘ItmakEs – Prepara il tuo Futuro’ organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Spagna, insieme all’Ufficio ICE di Madrid e alla Camera di Commercio Italiana per la Spagna. Appena trentenni, Carlos che lavora da quattro anni al ristorante stellato “Orobianco” di Calpe, vicino Alicante; Aitor di mastro di cantina presso il prestigioso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2020
IIC Tirana: il documentario “Fellini fine mai”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana organizza la proiezione del documentario “Fellini fine mai” di Eugenio Cappuccio, in concorso a Venezia Classici 2019 Si è detto molto su Fellini, ma è ancora possibile raccontare degli episodi sconosciuti del suo cinema, della sua vita e della sua poetica, soprattutto se si ha avuto la fortuna di lavorare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2020
IIC Bruxelles: la mostra “Piranèse d’après Benoit + Bo”

In occasione del 300° anniversario della nascita del grande maestro Giovanni Battista Piranesi (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778) l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta l’esposizione “Piranèse d’après Benoit + Bo” degli artisti franco-cinesi Benoit + Bo. La mostra è composta da una ventina di opere create durante il lungo periodo di isolamento, con le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2020
Elena Ferrante, un evento online per i suoi lettori

La rete degli Istituti Italiani di Cultura di New York, Washington, Chicago, San Francisco, Los Angeles, Toronto, Londra, Sydney, Madrid e Barcellona, organizza per questa sera alle ore 21 di Roma l’incontro online The Lying Life of Adults – A Global Event for Readers, dedicato all’ultimo romanzo della scrittrice Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti. All’incontro parteciperanno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2020
IIC Parigi: la mostra “Paolo Scheggi. Al di là della tela”

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi presenta la mostra Paolo Scheggi. Al di là della tela, visitabile presso la sede dell’Istituto dal 1 ottobre.  Scheggi, protagonista della neo avanguardia italiana degli anni ’60, affonda le radici della sua ricerca artistica nel Rinascimento fiorentino, evolve nel clima dello spazialismo di Lucio Fontana e si impregna della cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2020
Ambasciata Tirana: il premio ‘Musine Kokalari’

Dopo l’interruzione causata dalla pandemia da Covid-19 l’Ambasciata d’Italia a Tirana rilancia il tradizionale concorso intitolato a Musine Kokalari, scrittrice albanese impegnata nella politica e perseguitata dal regime per le sue idee libertarie, formatasi a Roma presso l’Università “La Sapienza”. Dedicato agli studenti albanesi più meritevoli delle sezioni bilingui che hanno intenzione di proseguire i loro studi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2020
Toronto: webinar su Raffaello e Sebastiano del Piombo

Il rapporto artistico tra Raffaello e Sebastiano del Piombo, il feroce antagonismo tra i due pittori e la strenua competizione che hanno accompagnato le loro opere, sarà il tema di un webinar organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Chicago, Los Angeles, Montreal, New York, San Francisco e Washington, nell’ambito delle celebrazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Zagabria: in scena “La Gioia” di Pippo Delbono

Dopo la riapertura dei suoi battenti al pubblico a seguito della fine della fase acuta della pandemia, con l’organizzazione di due mostre nei mesi di giugno e luglio sull’architettura di Vico Magistretti a Zagabria e sul patrimonio immateriale UNESCO italiano e croato presso il Museo della Città di Vukovar, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Lussemburgo: conferenza ‘Raffaello da Urbino a Perugia’

Per celebrare il 500/esimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha organizzato nella cornice del Musée National d’Histoire et d’Art (MNHA Luxembourg) una conferenza sull’arte del genio indiscusso del rinascimento. La relazione su “Raffaello da Urbino a Perugia”, è stata tenuta da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Settembre 2020
Rete IIC promuove l’Opera in streaming

Dal 25 settembre parte la seconda stagione con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione e dai teatri di tradizione dell’Emilia-Romagna, propone a una platea internazionale la lirica in streaming nel contesto di un territorio e della sua tradizione di produzione operistica.  Nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2020
Helnsinki: in mostra storici costumi cinema italiano

Gli iconici costumi di scena di film entrati nella storia del cinema come ‘Morte a Venezia’ e ‘il Gattopardo’ di Luchino Visconti, ‘Casanova’ di Fellini o ‘C’era una volta in America’ di Sergio Leone saranno in mostra dal 26 settembre al 10 gennaio al museo Serlachius grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki. La mostra ‘Glamour. […]

Leggi di più