Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2020
Montréal, “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”

Un webinar di presentazione del film “L’altra Patria. Quando i migranti siamo noi”, opera del regista Paolo Quaregna, in programma giovedì 29 ottobre, è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal nell’ambito della promozione del cinema contemporaneo italiano. All’evento (ore 15 di Montreal, ore 21 di Roma) parteciperanno, oltre al regista, Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2020
Hanoi, donato al Vietnam fumetto italiano su Ho Chi Minh

Nel quadro della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la cui edizione di quest’anno è dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, si è svolta martedì 20 ottobre a Casa Italia, in Hanoi, la consegna alle Autorità vietnamite della collezione completa di “Ho Chi Minh: Un Uomo, Un Popolo”. Si tratta di dodici albi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Lisbona: esposizione ispirata al “Requiem” di Tabucchi

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona rende omaggio alle vittime del Coronavirus con il Progetto Requiem, ispirato al romanzo di Tabucchi.  Il romanzo Requiem di Antonio Tabucchi è al centro di un articolato progetto inaugurato oggi dall’Ambasciatore Carlo Formosa alla presenza della Ministra della Cultura portoghese, Graça Fonseca, e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Lisbona, Catarina Vaz Pinto. L’iniziativa è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Washington: ‘Seguso Vetri d’Arte. 1397-2020’, in mostra la tradizione vetraria italiana

Si apre a Washington la mostra ‘Seguso Vetri d’Arte’  dedicata alla tradizione artistica e artigianale della famosa azienda a guida familiare di Murano che dal 1397 crea alcune tra le più esclusive e apprezzate opere d’arte in vetro. Presentata a Villa Firenze, nell’ambito del ciclo “Artists in Residence”, il progetto nato da un’idea dell’Ambasciatore, Armando Varricchio, nel giugno del 2016 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Istanbul:”Jac in Jazz”, un omaggio a Jacovitti

In occasione della XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza un originale omaggio ad uno dei più grandi fumettisti italiani di tutti i tempi: un concerto jazz dedicato a Benito Jacovitti. Da un’idea del musicista e produttore artistico Luca Ciarla nasce Jac […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2020
Italia – Grecia: cooperazione commerciale e culturale

Missione dell’Ambasciatore d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, a Cefalonia, dove ha avuto incontri con le Autorità locali e con la Collettività italiana. Durante gli incontri con il Vice Presidente delle Isole Ionie e il Comune di Argostoli  è stato discusso come incrementare, anche a livello locale, la già eccellente cooperazione nel settore commerciale e culturale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Washington, Rodari e le “Favole al telefono” in 12 podcast

L’Istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, ha lanciato nel corso della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo una serie di dodici podcast online di lettura ad alta voce di altrettante brevi storie per bambini tratte dal libro “Favole al Telefono” di Gianni Rodari (1920-1980). Nel centesimo anniversario della nascita […]

Leggi di più
Eventi
22 Ottobre 2020
Premio New York, sospesa l’edizione 2020-21

A causa del perdurare della pandemia da COVID-19, gli organizzatori del Premio New York hanno con rammarico dovuto constatare l’impossibilità di garantire il regolare svolgimento sia della selezione, prevista per il mese di settembre 2020, sia delle residenze previste per il periodo gennaio-giugno 2021. La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Itari, la nuova mascotte dell’Ambasciata d’Italia a Wellington

In occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo 2020, dal titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, l’Ambasciata d’Italia a Wellington ha chiesto a Simona Tositti, character designer nata in Italia oggi residente a Wellington, di disegnare una mascotte per l’Ambasciata: Itari. Itari unisce Italia e Nuova Zelanda: i suoi abiti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Riad, la mostra fotografica “Musica”

“Avete mai visto un suono?” L’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con il Quartiere Diplomatico, in occasione della XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo 2020, presenta la mostra fotografica “MUSICA” dell’artista italiano Michele Ardu. La mostra – inaugurata ieri dall’Ambasciatore d’Italia a Riad Roberto Cantone – è composta da otto opere realizzate per l’occasione, e accompagna […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Shanghai: al via rassegna “Maestri del cinema italiano”

I film che hanno fatto la storia del cinema italiano, e non solo, come ‘Ladri di biciclette’, ‘Miracolo a Milano, ‘La strada’, ‘le notti di Cabiria’, sono in cartellone a Shanghai per la rassegna “Maestri del cinema italiano”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Shanghai Film Distribution and Exhibition Association. La rassegna, aperta presso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2020
Madrid: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra virtuale Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi nel Graphic Novel italiano, prodotta da Lucca Crea | Lucca comics & games per presentare al pubblico storia ed attualità di un genere che, nato dalla grande stagione del fumetto d’autore italiano, sta vivendo, […]

Leggi di più