Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
20 Novembre 2024
Zurigo, inaugurata la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Food bloggers, giornalisti, addetti alla ristorazione e rappresentanti del mondo della distribuzione hanno affollato il salone del Ristorante “Freilager, cucina da Colaianni” di Zurigo in occasione dell’inaugurazione della 9° edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Accolti dagli chef stellati Antonio Colaianni e Claudio Sadler – quest’ultimo giunto appositamente dall’Italia per preparare un menù […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Novembre 2024
Amsterdam, “We, Us and Other GAMES”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha partecipato alla produzione internazionale di danza contemporanea dello Spellbound Contemporary Ballet, “We, Us and Other GAMES”. Dopo una tournée di successo in Italia, la nuova produzione della compagnia di danza internazionale Spellbound Contemporary Ballet e della coreografa, Dunja Jocić, è arrivata nei Paesi Bassi, facendo tappa in varie città e […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Novembre 2024
A Dakar la mostra “Souvenir d’Italie”

Lo scorso 9 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar ha annunciato l’apertura della nuova sede di Plateau con la mostra “Souvenir d’Italie”, presentata in occasione della XV edizione della Biennale d’arte di Dakar – sezione OFF e della XIII edizione di Partcours. La mostra sarà aperta al pubblico presso la nuova sede dell’IIC fino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2024
Kurdistan iracheno, il viaggio di “Pimpa” a Sulaymaniyah

Questa mattina, a Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nota per la sua vivace tradizione culturale, il Console Generale d’Italia a Erbil, Michele Camerota, ha omaggiato i giovani alunni della scuola primaria Al-Jawahiri con 100 volumi illustrati, in lingua araba, di “Pimpa viaggia in Italia”. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale del Sistema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2024
Zambia, omaggio a musica e cucina italiana      

Due tradizioni fondamentali della cultura italiana – la musica e la cucina – sono state al centro del “Concerto e Cena di Gala – Omaggio a Giacomo Puccini” organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lusaka. Un evento che ha permesso di celebrare la cultura italiana in una zona del mondo dove essa è davvero poco conosciuta. Il […]

Leggi di più
Eventi
15 Novembre 2024
Al via la seconda edizione di “Space Food Experience”

I piatti ispirati alla nostra cultura enogastronomica e consumati in orbita dagli astronauti dell’ESA tornano nelle Ambasciate d’Italia all’estero. Al via questa settimana a Madrid la seconda edizione di Space Food Experience, il viaggio tra scienza e gastronomia alla scoperta delle ricette realizzate per le missioni spaziali. Dopo il successo della prima edizione circuitata a […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
13 Novembre 2024
Chicago, “Tell Me Something Beautiful”

Lo scorso 24 ottobre è stato inaugurato, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, il progetto “Tell Me Something Beautiful”, una personale dell’illustratore Fabio Magnasciutti organizzata dall’Istituto stesso. La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 20 dicembre. Caratterizzate da uno stile unico e personale, le vignette di Magnasciutti si muovono tra una coinvolgente profondità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Novembre 2024
Washington, Ambasciata d’Italia celebra legame con Uffizi

L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato ieri a Washington una conversazione sul legame tra arte e diplomazia con il Direttore degli Uffizi, Simone Verde, e importanti ospiti americani, per celebrare il centenario del primo prestito delle Gallerie degli Uffizi di Firenze all’Ambasciata d’Italia a Washington. Una serata che ha visto la partecipazione […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2024
Roma. Il Sottosegretario agli Affari Esteri Silli al convegno “Riscoprire l’area dell’America Centrale e del Gran Caribe”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Giorgio Silli, ha partecipato oggi a Roma presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi al convegno “Riscoprire l’area dell’America Centrale e del Gran Caribe: opportunità future”. “Il governo italiano è fortemente impegnato nel rilancio del dialogo politico con il Centro America, un’area del mondo in cui tanti italiani sono emigrati in […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2024
Pechino, il Ministro Tajani firma accordi al Forum culturale Italia-Cina: “La cultura unisce i nostri popoli”

Nell’ambito della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Repubblica Popolare Cinese, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha inaugurato oggi i lavori della terza riunione plenaria del Forum Culturale Italia-Cina insieme al Ministro della Cultura cinese, Sun Yeli. “La cultura […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Novembre 2024
Online il numero di ottobre della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

Leggi di più
Interviste
6 Novembre 2024
Tajani: Diplomazia culturale, rotta sull’Expo di Osaka (Il Sole 24 Ore)

Duemila e cinquecento anni di Napoli raccontati attraverso un suo uomo specialissimo come Benedetto Croce con lo sguardo di Pupi Avati, un secondo docufilm sempre diretto dal maestro per celebrare la prima trasmissione radiofonica, la Giornata dell’italofonia e ancora una settimana per promuovere il cinema italiano. La Conferenza annuale sulla diplomazia culturale organizzata dal ministero […]

Leggi di più