Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
27 Aprile 2018
Le eccellenze italiane sulla tavola dei deputati del Quebec

La cucina italiana arriva nel cuore politico-istituzionale del Quebec, provincia canadese molto importante per le nostre esportazioni alimentari. Una cena di gala, cui hanno partecipato 60 deputati e dieci ministri del governo della provincia canadese, è stata organizzata il 18 aprile dal nostro Consolato generale, in collaborazione con Ice Canada,  nella sede dell’Assemblea generale del  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2018
I Solisti Veneti a Washington

L’Orchestra da Camera Italiana I Solisti Veneti si è esibita  con grande successo a Washington DC per commemorare la Giornata della Liberazione. Washington D.C. 25 aprile 2018 – Per commemorare la Giornata della Liberazione la celebre Orchestra da Camera I Solisti Veneti è tornata a esibirsi a Washington DC, 16 anni dopo il concerto di inaugurazione dell’attuale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2018
Il Quartetto Mediterraneo ad Amman

Un vivo successo di pubblico ha accolto ad Amman il concerto del “Quartetto Mediterraneo”, formazione cameristica formata dai violinisti Luca Marziali ed Edoardo De Angelis, dal violista Roberto Molinelli e dal violoncellista Roberto Trainini, affermati concertisti e docenti di Conservatorio che, su iniziativa del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Prof. Paolo Sabbatini, hanno illustrato musicalmente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2018
La ‘Primavera’ di Praga in 100 foto all’Istituto di Cultura

Le foto, in bianco e nero, di chi in quell’ottobre 1968 a Praga c’era, della folla per le strade, dei protagonisti di quella ‘Primavera’ di cui ricorre il cinquantesimo anniversario. E’ la mostra ‘Praga 1968’organizzata in  collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Praga, il Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2018
Mosca, serata “Il mito di Stradivari”

Venerdi’ scorso a Villa Berg si e’ tenuto un concerto d’eccezione a chiusura della mostra “Il Mito di Stradivari” allestita presso il Museo nazionale russo della musica. La mostra, frutto della collaborazione tra il Museo nazionale russo della musica, il Museo del Violino di Cremona e la Fondazione Antonio Stradivari, ha raccontato la storia della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2018
Giappone: associazione I borghi più belli d’Italia a Tokyo

Si è tenuto al complesso Terrada, nell’isola di Tennozu a sud di Tokyo, l’evento organizzato dall’Ambasciata italiana e l’uffico Enit della capitale nipponica su ‘I borghi più belli d’Italia’, in concomitanza con il più grande festival dedicato al nostro Paese – ‘Italia, amore mio!’ – della Camera di commercio italiana (Iccj) in Giappone. L’associazione omonima […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2018
Swing Marathon IIIª edizione Tirana-Scutari, Albania

Il 30 di aprile prossimo, in occasione dell’International Jazz Day, si terrà la IIIª edizione di Swing Marathon da Tirana a Scutari organizzata da Hemingway Fan Club Albania con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Swing Marathon è una vera e propria maratona di musica, 12 ore di musica swing live non stop […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2018
La “Scultura all’Amicizia Italo-Thailandese”

L’Ambasciata d’Italia donerà una scultura contemporanea di bronzo di 3 metri alla città di Bangkok per celebrare il 150.mo Anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. La “Scultura all’Amicizia Italo-Thailandese” verrà collocata nel principale parco della capitale, Lumpini Park. E’ stata disegnata da Komsan Phetsit, vincitore di un concorso appositamente indetto dall’Ambasciata in collaborazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2018
Berlino, convegno italo-tedesco sul patrimonio culturale

Nell’Anno europeo del patrimonio, il convegno italo-tedesco sul patrimonio culturale che si inaugura oggi a Berlino conferma la centralità della cultura nel panorama degli intensi rapporti bilaterali con uno dei nostri principali partner europei. Le due giornate di studio sono promosse dall’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, con i contributi di importanti personalità tedesche e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Aprile 2018
Repubblica Ceca – Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Nasce in Repubblica Ceca il primo tentativo di mappatura degli scienziati e dei ricercatori italiani attivi sul territorio. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga e in occasione della “Prima giornata della ricerca italiana nel mondo”, si tengono il 17 aprile a Brno nel Biology Park del Centro di ricerche cliniche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Aprile 2018
“Il Pioniere del Wireless. Guglielmo Marconi 1874-1937”

Lunedì 16 aprile si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Guglielmo Marconi, la proiezione del documentario “Il Pioniere del Wireless. Guglielmo Marconi 1874-1937” di Enza Negroni, nell’ambito delle iniziative previste per la Prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita per valorizzare il lavoro […]

Leggi di più
Eventi
13 Aprile 2018
Giornata della ricerca italiana nel mondo

“La scienza permette di superare le barriere culturali e linguistiche e ha la capacità di accompagnare con efficacia l’azione politico-diplomatica, talvolta precedendola. L’Italia è orgogliosa dei suoi ricercatori, che in Italia e all’estero sono riconosciuti per la loro capacità e per la loro creatività, ambasciatori della nostra cultura, della nostra consuetudine a perseguire conoscenza e […]

Leggi di più