Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
28 Settembre 2017
Serbia – Grafica, design, comunicazione: in Serbia l’omaggio a Osvaldo Cavandoli

Chi dice Osvaldo Cavandoli (1920 – 2007) dice un disegnatore, un animatore, un regista, un fumettista. Dice l’artista divenuto celebre, soprattutto, per essere il “padre” del personaggio La Linea: una delle eccellenze italiane che hanno fatto il giro del mondo. Oggi a rendergli omaggio è la Serbia.  L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’Associazione KomunikArt […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Albania – Honoris Causa a Lucia Nadin, una lectio sull’emigrazione

In occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa da parte dell’Università di Tirana, la professoressa Lucia Nadin terrà una conferenza dal titolo “Non c’è progresso di studi senza l’utilizzo delle fonti”. La lectio intende mostrare quanti e quali nuovi elementi di conoscenza circa la storia e la cultura albanese siano emersi da oltre vent’anni di […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Giordania – Mosè nel Giudaismo, Cristianesimo ed Islam, al centro di un seminario al Monte Nebo

Una due giorni di approfondimento e confronto tra studiosi delle tre religioni monoteistiche: protagonista la figura di Mosè, il patriarca biblico che ha avuto un profondo impatto nel Giudaismo, nel Cristianesimo e nell’Islam. Nella cornice del convento della Custodia francescana di Terra Santa presso il santuario di Mosè sul Monte Nebo, in concomitanza con l’ottavo […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Australia – Lorenzo Micheli fa tappa a Sidney

Continua la tournée in Australia di Lorenzo Micheli, uno dei più noti e apprezzati chitarristi italiani contemporanei. Dopo la tappa al Melbourne Guitar Festival, e prima di recarsi a Brisbane, l’artista si esibirà martedì 27 settembre a Sidney in un recital per chitarra alla Crows Nest Uniting Church. L’iniziativa e’ organizzata da Guitar Passion in […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2017
Managua – Il film italiano “Pazze di me” inaugura la XIV edizione del Festival del cinema europeo

Appuntamento alle ore 19.00 del mercoledí 27 settembre 2017 a Managua, ove verrá inaugurata la XIV edizione del Festival del cinema europeo. Grazie alla collaborazione fornita da MAECI ed Ambasciata d’Italia, e dopo svariati anni, toccherá di nuovo al Bel Paese l’onore di aprire la rassegna, con “Pazze di me”, un film di Fausto Brizzi.  […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Portogallo – ‘Oceanografia e altro: opere di Marina Bindella’

Continuano le mostre di arte contemporanea all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, che presenta xilografie di Marina Bindella nell’esposizione ‘Oceanografia e altro: opere di Marina Bindella’, curata dal Prof. Claudio Zambianchi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma. L’inaugurazione, alla presenza dell’artista e del curatore, è prevista per giovedì, 28 settembre […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Ungheria – Due serate all’Istituto di cultura celebrano il genio di Lorenza Mazzetti

Scrittrice, regista e pittrice: Lorenza Mazzetti, classe 1927, vive tra Roma e Bolsena, dove dipinge e continua a scrivere. A lei saranno dedicate due serate all’Istituto italiano di cultura di Budapest: il 27 settembre alle 18 sarà proiettato il film “Il cielo cade” con Isabella Rossellini, ispirato dall’omonimo romanzo autobiografico di Mazzetti, mentre il giorno […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Argentina – Si discute di fotogrammetria applicata a archeologia e patrimonio culturale

“La fotogrammetria moderna per la documentazione archeologica e del patrimonio culturale”. E’ questo il titolo di un seminario, che si terrà a Buenos Aires dal 24 al 27 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura (IIC). L’iniziativa è organizzata dalla nostra ambasciata nella capitale argentina e dalla missione archeologica “A. Raimondi”, Museo delle Culture (Milano). I […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2017
Giovani artisti del Teatro Bolshoi e dell’Accademia del Teatro alla Scala in concerto all’Ambasciata a Mosca

Si terrà questa sera presso la Residenza dell’Ambasciatore un concerto di arie d’opera che vedrà l’esibizione di dodici giovani talenti italiani e russi che hanno partecipato al programma di borse di studio promosso dall’Ambasciata e realizzato con il supporto del mecenate David Jakobashvili. Dal 2015, anno di avvio dell’iniziativa, più di settanta artisti hanno preso […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2017
UNGA. Alfano al side-event sulla protezione del patrimonio culturale: “Abbiamo posto la cultura al centro dell’agenda per la pace e la sicurezza internazionali”

“Oggi da internet possiamo scaricare praticamente tutto, ma non i valori etici. Eppure proprio questi devono costituire il nostro “browser morale”, perché senza di essi siamo disconnessi e rischiamo di non essere in grado di rispondere adeguatamente ad atrocità su vasta scala”. Così il ministro degli  Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2017
Colombia – Congreso Latinoamericano de Semiótica

Dal 27 al 30 settembre 2017 Bogotà ospiterà nel campus dell’ Università Nacional di Colombia l’ottavo “Congreso Latinoamericano de Semiótica: Materialidades, discursividades y culturas. Los retos de la semiótica Latinoamericana”. L’evento è organizzato dalla Federacion Latinoamerica de Semiotica (FELS), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale colombiana. Il nostro paese sarà rappresentato […]

Leggi di più