Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Tour di Vinicio Capossela in Bosnia Erzegovina

Sarajevo (16/09), Banja Luka (18/09), Mostar (20/09) In apertura della VI edizione della stagione della cultura italiana in Bosnia Erzegovina, il cantautore italiano Vinicio Capossela effettuerà una tournée nel Paese, che toccherà Sarajevo il 16 settembre, Banja Luka il 18 settembre, e Mostar il 20 settembre. I concerti, realizzati su invito dell’Ambasciata, si svolgeranno presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Brasile – L’Italia al Festival Cinema e Alimentazione in Brasile

Il Cine Pireneus di Pirenopolis, nello stato brasiliano del Goias, ospita fino a domenica 17 settembre lo Slow Filme – Festival Internazionale di Cinema e Alimentazione, con proiezioni di film, laboratori, seminari e degustazioni. Arrivata all’ottava edizione, la kermesse curata dal regista e critico Sergio Moriconi quest’anno è dedicata alla cucina di migranti e rifugiati, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Regno Unito – Festival of Italian Literature, osservatorio sulla contemporaneità

Due giorni di eventi (sabato 21 e domenica 22 ottobre), più di 30 ospiti, grandi maestri e giovani emergenti. Autori italiani, inglesi e internazionali si incontrano per discutere di letteratura e di temi della contemporaneità come migrazioni, politica, Londra, Italia, genere, cultura contemporanea. Una volta di più, Londra è un osservatorio privilegiato da cui guardare […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2017
‘Raccontamenti’ di Chiara Montenero

Al Museo del Bardo di Tunisi la  Letteratura, fonte ispirazione, diventa mostra Trasporre l’essenza e le atmosfere di opere letterarie di autori famosi sullo spazio circoscritto della tela. Questa l’impresa, titanica e affascinante, di Chiara Montenero, poetessa e scrittrice eclettica, approdata alle arti visive con una tecnica originale divenuta subito sua riconoscibile cifra stilistica, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2017
Austria – A Vienna Pallavicini presenta “Atomico Dandy”

La libreria ‘Hartliebs Bucher’ di Vienna ospita venerdì 15 settembre la presentazione del libro “Atomico Dandy” di Piersandro Pallavicini. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura nella capitale austriaca. Nato a Vigevano nel 1962, Pallavicini è docente all’Università di Pavia, dove svolge ricerche nel campo della nanochimica inorganica. Ha iniziato a […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Australia – Da domani a Melbourne Lavazza Italian Film Festival

Da domani arriva a Melbourne il Lavazza Italian Film Festival (Liff), kermesse cinematografica che dal 2000 porta in tutta l’Australia il meglio della produzione cinematografica italiana. La serata d’apertura nella città sud-orientale è stata affidata a “Lasciati andare”, film diretto da Francesco Amato con Tony Servillo. Tra le pellicole che verranno proiettate, ci sono “Indivisibili” […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Giappone – Mostre, “Voci e colori della natura” rivivono nelle opere di Laura Galvagno

 L’esposizione “Voci e colori della natura” racchiude 20 opere d’arte astratte, realizzate dal 2014 al 2017 da Laura Galvagno e profondamente ispirate al mondo della natura. La mostra sarà inaugurata il 15 settembre nello Spazio Arte dell’Istituto italiano di cultura di Osaka e rimarrà aperta al pubblico fino al 12 ottobre. Galvagno è una pittrice […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Francia – Sabato porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia

Porte aperte sabato prossimo all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.  Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 e della IV Biennale dell’immigrazione organizzata dalla Rete per la storia e la memoria delle immigrazioni e dei territori (RHMIT), sul tema Storia, memorie, patrimonio e cittadinanza, l’Istituto organizza una visita guidata di “Casa d’Italia”, con la partecipazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
A Parigi la Mostra “Sempre libera. Maria Callas alla Scala”

In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Maria Callas, avvenuta a Parigi il 16 settembre 1977, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con L’Accademia Teatro alla Scala, le dedica una mostra che si aprirà mercoledì 13 settembre alle 18.30 “Sempre libera. Maria Callas alla Scala”.La mostra, che restera’ aperta sino al 3 ottobre 2017 […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Seminario sui visti in favore di studenti e ricercatori

Su invito della Prof.ssa Elda Morlicchio, Magnifico Rettore dell’Università Orientale di Napoli, i funzionari del Centro Visti della Farnesina hanno tenuto oggi un seminario intitolato “Facilitare l’emissione di visti d’ingresso in Italia in favore di studenti, ricercatori e docenti internazionali”. L’incontro, rivolto ai responsabili per l’internazionalizzazione delle Università Campane, è stato l’occasione per esporre alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Belgio – Mostra su Sottsass a Bruxelles per centenario nascita

In occasione del centenario della nascita di Ettore Sottsass, uno dei massimi esponenti del design italiano del XX secolo, l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles inaugurera’ il 14 settembre la mostra “Ettore Sottsass. Smalti 1958”, curata da Fulvio e Napoleone Ferrari, grandi collezionisti e fondatori del Museo Casa Mollino di Torino. La mostra comprende una […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Federazione Russa – A San Pietroburgo incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo organizza per il prossimo 27 settembre un incontro con Gianrico Carofiglio. L’ex magistrato è diventato negli anni uno degli scrittori italiani più amati. I suoi libri sono stati tradotti in 28 lingue diverse. Durante l’incontro, presso il teatro Aleksandrinsky, saranno letti, in italiano e in russo, alcuni brani […]

Leggi di più