Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
25 Agosto 2017
Michela Pelusio a Montreal per Festival Mutek

L’artista italiana Michela Pelusio parteciperà a Montreal alla 18esima edizione del Festival Internazionale Mutek, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle arti digitali. L’evento è previsto per sabato 26 agosto al Monument-National Théâtre Ludger-Duvernay con la performance “SpaceTime Helix”: la Pelusio utilizza una console e un’interfaccia portatile con le quali controlla il suo strumento […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2017
Argentina – Purgatorio di Dante a Istituto italiano di Buenos Aires

Nuovo appuntamento con Dante all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires: Claudia Fernandez, docente di lingua italiana presso la Universidad de Buenos Aires e di letteratura italiana medioevale presso l’Instituto Superior del Profesorado Joaquin V. Gonzalez, terra’ una ‘Lectura Dantis’ ancora per altri due giovedi’ ad agosto. In programma per giovedi’ 17 agosto c’e’ il […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2017
Giappone – Jazz, sette date in Giappone per il duo Vezzoso-Collina

Kyoto, Nagoya, Miyazu, Kobe e Kitakyushu. Sono le città dove faranno tappa la tromba di Marco Vezzoso e il piano di Alessandro Collina. I due jazzisti italiani si preparano infatti per il loro tour in Giappone occidentale: sette i concerti in programma tra il 28 agosto e il 3 settembre. L’intenso tour è stato organizzato grazie all’impegno dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Agosto 2017
Canada – Il consolato italiano a Toronto ospita opera di Vivenza

Il giardino del consolato generale d’Italia a Toronto ospita fino al 10 ottobre l’installazione d’arte di Francesca Vivenza ‘On the verge of’. L’opera e’ commissionata dall’Istituto italiano di cultura in occasione del Castello Italia, la celebrazione tenutasi a Casa Loma il 4 giugno in occasione della festa nazionale italiana. Il lavoro ricorda una catapulta o […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2017
Portogallo – Musica, l’Orquestra Todos e la cultura dell’incontro

L’8 settembre a Lisbona (ore 22.30, presso il Jardim Campo Santana) il concerto dell’Orquestra Todos nell’ambito della 9ª Edizione del Festival Todos – Caminhada de Culturas. Il Festival è un’iniziativa del Comune di Lisbona e dell’Academia de Produtores Culturais, con il sostegno delle Circoscrizioni di Arroios e Santo António e con la collaborazione dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2017
Perù – A Lima la mostra “Orbitales” di Alex Caminiti

L’Istituto italiano di cultura di Lima inaugurerà giovedì 24 agosto alle 19, alla Galleria Mario Sironi, la mostra “Orbitales” dell’artista italiano Alex Caminiti. Dopo un mese di permanenza in Perù, nel quale si è nutrito dell’arte e della cultura locale, il prolifico artista presenta ora le sue opere, tutte concepite e realizzate a Lima, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Agosto 2017
Dal crepuscolo all’alba, la notte della filosofia a Helsinki

“La notte della filosofia” organizzata l’1 e il 2 settembre a Helsinki, presso il Kiasma museum of contemporary art, vedrà la partecipazione della ricercatrice italiana Giulia Piredda, esperta in epistemologia e teorica della sintassi. L’evento, organizzato in collaborazione dell’Istituto italiano di cultura a Helsinki, sarà un invito a sperimentare la filosofia come performance, offrendo una […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2017
Berlino – Letteratura, la Napoli di Elena Ferrante nelle fotografie di Ottavio Sellitti

(14 agosto 2017) Elena Ferrante e i luoghi della sua letteratura saranno protagonisti a Berlino. Verrà inaugurata il 7 settembre alle 19 all’Istituto italiano di cultura della capitale tedesca la mostra fotografica “Where is Elena Ferrante?” di Ottavio Sellitti, dedicata al Rione Luzzatti – periferia est di Napoli – dove è ambientato “L’amica geniale”. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2017
Durban – La mostra sull’impresa italiana arriva in Sud Africa

(14 agosto 2017) La mostra itinerante che racconta la storia dell’impresa italiana in oltre 50 oggetti, circuita in Sud Africa e fa tappa a Durban. Un’esposizione iconografica che racconta di design, industria e architettura. Si tratta di “50+! Il Grande gioco dell’industria. Oggetti che hanno fatto la storia dell’impresa italiana”, che si inaugura giovedì 17 […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2017
Tunisia: “Cinema al museo” di Sousse. In programma la proiezione di alcuni ‘gioielli d’archivio’

Dal 26 al 30 agosto 2017 un inedito gemellaggio vedrà la settantenne Cineteca Italiana collaborare con la neonata Cineteca tunisina con la presentazione, all’interno della 3a edizione di ‘Cinéma au Musée’ (Museo archeologico di Sousse), della rassegna ‘I 70 anni della Cineteca di Milano’. L’iniziativa, organizzata dall’Association Culturelle Afrique-Méditerrannée di Sousse con il Centre National […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Agosto 2017
Franco Fontana in mostra in Montenegro

Al via a Cetinje in Montenegro una mostra su Franco Fontana. L’evento e’ organizzato dal Museo Nazionale del Montenegro e dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Belgrado, in collaborazione con il Centro di ricerca e archiviazione della fotografia (CRAF) e l’Universita’ Popolare di Trieste. L’esposizione sara’ inaugurata il 28 luglio e rimarra’ aperta fino al […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Agosto 2017
Stati Uniti – Arte, “Supernova” di Enrico Magnani all’Istituto italiano di cultura

Dualità della scienza e misticismo. Impressi sui materiali con il semplice utilizzo delle proprietà dell’acqua e dell’aria e del pigmento, senza mai usare le mani, spazzole, pennelli o altri strumenti. Nasce così la collezione “Supernova” dell’artista italiano Enrico Magnani che sarà esposta all’Istituto italiano di cultura di Chicago dal 7 settembre al 6 ottobre. Con […]

Leggi di più