Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Argentina – Cinema italiano contemporaneo in biblioteca

In Argentina ha preso il via un ciclo di cinema italiano contemporaneo nell’ambito dell’iniziativa ‘Cine para Lectores’, attivita’ che mira a realizzare cicli di cinema nelle biblioteche della citta’ di Buenos Aires. Il progetto e’ stato organizzato in collaborazione con la Direccion General del Libro, Bibliotecas y Promocio’n de Lectura del Ministerio de Cultura del […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Cina – “The Extraordinary Italian Taste”, in Ambasciata focus su Dop e Igp

“The Extraordinary Italian Taste” è il titolo dell’evento, che si terrà il prossimo 15 marzo presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, dedicato alla protezione e alla promozione delle nostre Dop e Igp in Cina. A organizzarlo la stessa ambasciata, insieme all’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la Camera di […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Cile – Al via “Memoria de la Retina”

Al via a Santiago del Cile “Memoria de la retina”, esposizione del fotografo italiano Carlo Gavazzeni. La mostra, appena inaugurata, sara’ visitabile fino al 10 aprile presso la Galleria AMS Marlborough ed e’ stata organizzata insieme alla nostra ambasciata nel paese latino americano. Per l’occasione Gavazzeni ha presentato le sue sperimentazioni su nuove tecniche di […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2017
Archeologia: a Tunisi il punto su cooperazione Italia-Tunisia

Le prospettive della collaborazione italiana-tunisina nel settore archeologico, un campo in cui i due Paesi sono legati da relazioni profonde e storiche, saranno al centro di un seminario a Tunisi il 17 marzo prossimo che vedrà riuniti i massimi esperti di archeologia dei due paesi a due anni dall’attentato terroristico al Museo del Bardo, data […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2017
Alfano: incontro in Farnesina con il suo omologo giordano, Ayman Al Safadi

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha ricevuto alla Farnesina il suo omologo giordano, Ayman Al Safadi. Tra i vari temi in agenda la cooperazione allo sviluppo, la promozione della cultura e della lingua italiana e cooperazione nel settore archeologico sul piano bilaterale. I due Ministri hanno altresì esaminato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2017
Russia – A Mosca sbarcano i film della Mostra di Venezia

Prende il via (fino al 14 marzo) al cinema Oktjabr l’ottava edizione del Festival “Da Venezia a Mosca”, la tradizionale rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, in collaborazione con La Biennale di Venezia, che propone una vasta selezione del cinema italiano presentata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. “Si tratta di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2017
Dublino – Gli italiani in Irlanda, fotografie in mostra

Una storia di italiani in Irlanda. A ‘raccontarla’ e’ una mostra fotografica che si inaugura alla Biblioteca Rds di Dublino. La raccolta di immagini, creata a partire da una collezione del defunto Cavaliere Barbato Borza e altre risorse, mostra la storia degli italiani in Irlanda dalla fine del 1800 ai giorni nostri. L’evento e’ organizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2017
Stati Uniti – Letteratura, Peter Cameron parla del suo rapporto con l’Italia

I legami con l’Italia – come nelle precedenti iniziative con altri autori – saranno al centro dell’incontro con lo scrittore Peter Cameron, che dialogherà nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di New York con Stefano Albertini, professore e direttore della Casa Italiana Zerilli Marimò (New York University). L’appuntamento è per il 7 marzo (18.30-20). Cameron […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2017
Germania – “La nuova Luce dell’emigrazione” diventa una mostra permanente

Inclusione, formazione e cultura dell’accoglienza sono al centro del progetto artistico “La nuova Luce dell’emigrazione a Wolfsburg”, opera pittorica “monumentale” di 28 mq dell’artista Morena Antonucci, che ad aprile dello scorso anno è stata esposta nella sala del cittadino del Comune di Wolfsburg, in Germania. Il progetto fu accolto e promosso dall’associazione Abruzzesi di Wolfsburg […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Serbia – Torna il ciclo di ‘Concerti in Galleria’ a Belgrado

Torna il ciclo ‘Concerti in Galleria’ a Belgrado: un lunedì al mese, fino a giugno, l’Istituto Italiano di Cultura nella capitale serba, in collaborazione con il Centro Culturale di Belgrado (Kcb), ospita un evento musicale. Lunedì 13 marzo sarà la volta del concerto di pianoforte di Kristina Blazic, Petar Toskov e Milan Dukic. Seguirà il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Tunisia – Festival del Teatro Non Stop di Kef

Nell’ambito della 16a sessione del Festival “24 heures de theatre non stop du Kef”, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con il Centre des Arts Dramatiques et Sce’niques di Kef presenta lo spettacolo ‘Fiesta’ della compagnia Teatro Due Mondi previsto per il 26 marzo 2017. Il 25 marzo, dalle 10 alle 13, gli […]

Leggi di più