Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
6 Marzo 2017
Argentina – Il Purgatorio di Dante all’IIC di Buenos Aires

L’Istituto italiano di Cultura di Buenos Aires ospita giovedi’ 9 marzo una ‘Lectura Dantis’ in italiano a cura di Claudia Fernandez, docente di lingua italiana presso la Uba e di letteratura italiana medioevale presso l’Instituto Superior del Profesorado Joaquin V. Gonzalez. Nello specifico l’incontro e’ dedicato al Purgatorio come regno in formazione, al rapporto con […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2017
Celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello

“Il 28 giugno 1867 «in una campagna d’olivi saraceni affacciata agli orli d’un altopiano di argille azzurre sul mare africano» – la campagna di Agrigento – Luigi Pirandello iniziava il suo «involontario soggiorno sulla terra»”. Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, richiama le parole del grande scrittore siciliano, premio Nobel […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Sudafrica – Mostre, “Footprints”: Valentina Colella porta l’Abruzzo in Sudafrica

L’Abruzzo è la sua terra d’origine e cuore pulsante della sua arte. Si chiama “Footprints” la mostra/evento che Valentina Colella, classe 1984, presenterà a Johannesburg nell’ambito dell’ARP – Art Residency, progetto di residenza artistica internazionale promosso dal Centro Luigi di Sarro di Roma, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri. L’esposizione, organizzata dal Centro […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Cina – Italian Design Day a Pechino

Valorizzare il design italiano come parte integrante del “Vivere all’Italiana”. Raccontarne la storia e l’unicità per promuovere anche in Cina il gusto per le creazioni italiane, sintesi di tradizione e innovazione, ricerca e attenzione alla qualità. Questi gli obiettivi del primo Italian Design Day in Beijing, organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2017
Parigi, Vico Magistretti raccontato da Boeri e Urquiola

In occasione della prima edizione della Giornata del design italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi proietta per tre giorni di seguito ‘Dimmi di Vico’ – Stefano Boeri e Patricia Urquiola raccontano lo studio museo Vico Magistretti. Consiste in due video di Patrizia Molteni, messi eccezionalmente a disposizione dalla Fondazione Vico Magistretti, che ha invitato […]

Leggi di più
Interviste
3 Marzo 2017
Alfano: “Gioco di squadra per l’Italia di domani” (Il Sole 24 Ore)

L’idea di design, di progettare il futuro ci viene da lontano, dalle botteghe rinascimentali in cui l’artigianalità, la ricerca dell’innovazione e il legame con il territorio si facevano prodotto. Così nascevano i grandi talenti, i Maestri dell’epoca e le invenzioni che hanno reso famosa l’Italia in tutto il mondo. Quell’amalgama di un tempo e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2017
Turchia – “I am Design”

Nel quadro della promozione integrata del made in Italy e del vivere all’italiana, il Consolato Generale ad Istanbul, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio ICE, celebreranno la prima edizione dell’Italian Design Day il prossimo 4 marzo a Bursa, città industriale non lontana da Istanbul e sede del più importante distretto del mobile in Turchia. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2017
Brasile – San Paolo celebra la Giornata internazionale del Design italiano

A San Paolo si celebra la Giornata internazionale del Design italiano. L’Istituto italiano di cultura (IIC), in occasione dell’appuntamento, ha organizzato l’8 marzo la proiezione di due video sulla vita e i 60 anni di esperienza professionale di Vico Magistretti, uno dei protagonisti dell’architettura e del design italiano del ‘900. L’iniziativa si tiene in collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2017
Corea del Sud – Marva Griffin ospite a Seoul per l’Italian Design Day

Ospite a Seoul, per l’Italian Design Day, Marva Griffin, fondatrice nel 1998, in seno al Salone del Mobile di Milano, di SaloneSatellite, punto di riferimento, luogo d’incontro e di scambio tra imprenditori e nuovi talenti, vero e proprio  talent scout. Il SaloneSatellite ha dato una mano ai giovani, al loro entusiasmo e alle loro capacità. […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2017
Bielorussia – Italian Design Day a Minsk con Cristina Morozzi tra innovazione e tradizione

Condividere idee, eccellenze, progetti, usi e innovazioni del design, esplorare contaminazioni progettuali in un dialogo continuo tra innovazione e tradizione con le nuove generazioni quali protagoniste: questi gli ingredienti del 1^ Italian Design Day a Minsk, selezionata fra le cento capitali mondiali dell’iniziativa. L’evento s’iscrive nell’ambito dell’Anno della Cultura Italiana in Bielorussia. Ambasciatrice del design […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2017
Vietnam – Design Day, in Vietnam la mostra “50+! Il grande gioco dell’industria”

L’impressionante crescita economica del Vietnam, i tratti distintivi di una identità culturale che ha ad Hanoi la culla e il centro principale che guida la moda e le tendenze artistiche, così come l’intensificazione costante delle relazioni bilaterali sono i principali asset che hanno determinato l’inserimento della capitale vietnamita nella lista dei 100 luoghi selezionati dall’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
1 Marzo 2017
Farnesina: prima giornata del Design italiano nel mondo. Alfano: “Design segno distintivo eccellenza italiana, ponte tra culture, grande volano della nostra economia”

Si apre oggi alle 16:00 alla Farnesina il sipario sulla “Prima giornata del Design italiano nel mondo”, organizzata dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dalla Triennale di Milano, in collaborazione con il Salone del Mobile, l’Associazione per il Disegno Industriale e l’Agenzia […]

Leggi di più