Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Marzo 2017
Malta – “Mi manca il mare”, serata speciale di poesia e musica all’IIC

L’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta delizierà il suo pubblico offrendo una combinazione di due delle arti più raffinate, al tempo stesso popolari e alla portata di tutti: la poesia e la musica. “Mi manca il mare” è il titolo della serata in programma venerdì 17 marzo (ore 18.30) presso il Salone dell’IIC. Corrado […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2017
Focus sull’Italia al Festival del cinema d’animazione “Monstra”

E’ dedicata all’animazione italiana la sedicesima edizione di “Monstra”, il festival del cinema d’animazione di Lisbona, in programma fino al 26 marzo. Già nelle precedenti edizioni, l’animazione italiana è stata presente sia nella sezione competitiva – lungometraggi e corti – che nelle altre diverse sezioni che compongono il Festival. Quest’anno, in particolare, il festival ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2017
Messico – Si parla di San Benedetto il Moro all’IIC di Città del Messico

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la conferenza “San Benedetto il Moro dalla Sicilia al Nuovo mondo” della professoressa Giovanna Fiume dell’Universita’ di Palermo che si svolgerà venerdì 17 marzo alle 19.00 nella sua sede. Benedetto, figlio di due schiavi africani cristianizzati, nasce in Sicilia nel 1524, entra in una Congregazione francescana dedita all’eremitaggio e, nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2017
Sudafrica – Mostra itinerante “Ever closer union – The Legacy of the Treaties of Rome for Today’s Europe”

Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario dei Trattati di Roma (1957-2017) nel mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, in collaborazione con il Consolato Generale di Johannesburg e il Consolato di Cape Town, presentano la mostra itinerante “Ever closer union – The Legacy of the Treaties of Rome for Today’s Europe” […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2017
Repubblica Ceca – Musiche da film, l’Orchestra Sinfonica della Radio Ceca rende omaggio all’Italia

Le più belle colonne sonore dei grandi film italiani hanno incantato la Repubblica Ceca. Grande successo di pubblico e lunghi applausi hanno salutato il 13 marzo a Praga, nella Sala Smetana della Casa municipale, il concerto “C’era una volta in Italia”. L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura, ha visto l’Orchestra Sinfonica della […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2017
Farnesina – “The re-launching of Europe and the Rome treaties”

La Conferenza “The re-launching of Europe and the Rome treaties”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI), inquadrata nell’ambito delle Celebrazioni del 60° anniversario dei Trattati di Roma, è stata aperta per il MAECI dal Segretario Generale Amb. Elisabetta Belloni, e dal Sottosegretario di Stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Libano – “Non si paga! Non si paga!”, il teatro di Dario Fo in scena in Libano

Appuntamento a Beirut con il grande teatro di Dario Fo: la commedia “Non si paga! Non si paga!” del 1974 sarà messa in scena, nell’adattamento di Lina Abyad, presso l’Irwin Theatre dal 14 al 19 marzo. L’evento è organizzato dalla Lebanese American University, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut. L’inflazione ha raggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Danimarca – Luca Vullo porta la gestualità italiana a Copenaghen

La gestualità italiana va in scena a Copenaghen, con lo spettacolo “Comunicare senza parole” di Luca Vullo, ospitato all’Istituto Italiano di Cultura nella capitale danese. Tutto ha avuto inizio dopo la realizzazione del docu-film “La voce del corpo”. Luca Vullo collabora in Inghilterra con il National Theatre per ‘Liola” di Pirandello per la regia di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2017
Alla London Book Fair l’IIC presenta due “perle”

L’Edizione 2017 della London Book Fair prende il via – dal 14 al 16 marzo – con una nutrita presenza italiana: saranno quasi 40 infatti le aziende del Belpaese a partecipare alla 46esima edizione del più grande appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti in campo editoriale. Nell’ambito della kermesse, l’Istituto italiano di cultura di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2017
Argentina – Bariloche ospita il Colloquio internazionale di Filosofia

Il 15 marzo Bariloche ospita il decimo Colloquio internazionale di filosofia. L’iniziativa è organizzata dall’Università  Nazionale di Rio Negro nella città di San Carlos, in collaborazione con l’Università di Buenos Aires (UBA) e con l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale argentina. Tema al centro dell’edizione di quest’anno dell’evento sarà “La crisi mondiale: prospettive filosofiche”: […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2017
Atene – Il cinema italiano “in rosa” protagonista in Grecia

“Scusate se esisto” è un film del 2014 di Riccardo Milani che vede protagonisti Paola Cortellesi, Raoul Bova, Lunetta Savìno e Marco Bocci. Cortellesi questa volta veste i panni di un architetto di talento e nello stesso tempo di “un cervello di ritorno”. Nel film di Milani è Serena: proviene da un paesino abruzzese, è […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2017
Incontro con i responsabili del Goethe

Un confronto tra le rispettive reti e strategie di promozione culturale e linguistica nel mondo, nel quadro della comune dimensione culturale europea: questi i temi al centro dell’incontro tra i responsabili del Goethe Institut e della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, svoltosi per la prima volta oggi a Roma. La […]

Leggi di più