Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
4 Marzo 2016
Italia-Giappone – 150 anni relazioni: iniziative a Tokyo

A Tokyo continuano le iniziative per celebrare il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. Con l’inaugurazione della retrospettiva dedicata a Caravaggio, l’Italia e’ protagonista a Ueno, polo culturale della capitale giapponese, dove e’ in corso anche la mostra su Botticelli, che ha gia’ superato i 150.000 visitatori. Sempre qui, a meta’ marzo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Brasile – Focus su Depero e la ricostruzione futurista dell’universo

“Fortunato Depero e la ricostruzione futurista dell’universo”. E’ questo il titolo di una conferenza che si terra’ il 9 marzo all’Istituto italiano di cultura (Iic) di San Paolo. L’evento e’ complementare alla mostra “Depero, futurista e artista global”, in corso al MAC USP Ibirapuera fino al 27 marzo. Obiettivo dell’iniziativa e’ approfondire ulteriori aspetti della […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Italia-Bosnia – Missione a Sarajevo per l’Iscr

Prima missione a Sarajevo per una delegazione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) italiano, guidata dalla direttrice della Scuola di formazione, Donatella Cavezzali, per dare avvio a un progetto di collaborazione con il Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina. L’iniziativa, nata su impulso del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e finanziata da nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Bangkok – Enrico Rava in concerto

Pubblico thailandese in attesa per il concerto di Enrico Rava, famoso jazzista italiano, che si esibisce presso l’Auditorium della Chulalongkorn University a Bangkok. Insieme al chitarrista Francesco Diodati, al bassita Gabriele Evangelista e al batterista Enrico Morello, il padre e guru del nuovo jazz italiano presentera’ l’ultima fatica, Wild Dance. Tappa in Indonesia e Singapore […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Argentina – Arriva la collettiva “Italiarts”

L’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Buenos Aires, con il patrocinio dell’associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia di Udine, presenta “ItaliArts”. Per l’occasione, che si terra’ il 10 marzo, nella capitale argentina saranno in mostra circa 40 opere di alcuni tra i piu’ affermati artisti italiani di questi anni – provenienti principalmente dal Friuli-Venezia […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Repubblica Ceca – Filarmonica della Scala di Milano a Praga il 15 aprile

La Filarmonica della Scala di Milano si esibira’ in concerto a Praga il 15 aprile nella Sala Smetana della Casa Comunale della capitale ceca. Sotto la direzione del maestro Myung-Whun Chung, i musicisti eseguiranno la Sinfonia No. 40 in sol minore, KV 550 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia No. 5 di Gustav Mahler. […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Buenos Aires – Accordo Sia E Ministero Cultura argentino

Il vice presidente della Societa’ Italia Argentina (Sia), Giorgio De Lorenzi, e Il ministro della Cultura del paese latino americano, Pablo Avelluto, hanno firmato un Accordo quadro di cooperazione sul versante della cultura, alla presenza del nostro ambasciatrice a Buenos Aires, Teresa Castaldo. L’intesa ha come obiettivo quello di massimizzare l’efficacia e l’efficienza delle iniziative […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Madrid – Istituto cultura con eccellenze italiane ad ArcoMadrid

Con la mostra “Illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane”, l’Istituto italiano di cultura di Madrid ha partecipato alle attivita’ di ARCOMadrid, la fiera d’arte contemporanea della capitale spagnola giunta alla 35esima edizione. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e l’Istituto italiano di Madrid, e’ stata inserita nel programma delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
II Convegno annuale di Uni-Italia sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot

Si è tenuto oggi, 1 marzo 2016, presso la Sala Conferenze Internazionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Convegno annuale, organizzato da Uni-Italia, sui Programmi governativi Marco Polo e Turandot, creati rispettivamente nel 2006 e nel 2009 per l’attrazione degli studenti cinesi presso le università e le Istituzioni di Alta Formazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Premio Oscar a Ennio Morricone

Il compositore italiano ha vinto la statuetta per le musiche del film ‘The Hateful Eight’ di Quentin Tarantino, premiato appunto per la miglior colonna sonora. “Dedico questa musica e questo Oscar a mia moglie Maria”, ha ringraziato commosso Morricone davanti alla platea del Dolby Theatre, che gli ha riservato una lunga standing ovation. “Non c’è […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Febbraio 2016
Baghdad – Tutela patrimonio culturale Iraq, corso dei Carabinieri

Al via a Baghdad il primo corso per la Tutela del Patrimonio Culturale impartito dall’Arma dei Carabinieri al personale dei ministeri dell’Interno e della Cultura iracheni. L’iniziativa e’ stata inaugurata dal ministro della Cultura iracheno, Fryad Rawandozi e dall’ambasciatore italiano a Baghdad, Marco Carnelos, presso il Centro Studi Strategici Al Nahrain, nella capitale irachena. Alla […]

Leggi di più