Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
7 Maggio 2014
Praga – Da Simone Ghera a ‘Sacro Gra’, Italia in mostra

L’arte e la cultura italiane si mettono in ‘mostra’ a Praga, nella Cappella Barocca dell’Istituto italiano di cultura. Lo spazio ospita l’esposizione “Firenze e la Toscana a Praga. Immagini e documenti dall’Archivio Asburgo-Lorena”, la cui inaugurazione e’ stata preceduta da un seminario durante il quale e’ stato presentato il volume “Gli Asburgo-Lorena: saggi e documenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2014
San Francisco – Italia partecipa a Food Revolution Day

La rete diplomatica italiana a San Francisco, in prima fila a favore della diffusione di una cultura del cibo sana, partecipa al Food Revolution Day (Frd).La kermesse, organizzata sotto l’egida della Jamie Oliver Food Revolution Foundation, propone una serie di eventi dedicati alla promozione di una cultura culinaria coscienziosa e salutare. Nell’ambito della tre giorni […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2014
Buenos Aires – Arriva la “Cenerentola” di Gioachino Rossini

L’Opera italiana sbarca a Buenos Aires. Si terra’ mercoledi’ 7 maggio, presso la sede del nostro Istituto di cultura, la rappresentazione de “La Cenerentola”, melodramma giocoso di Gioachino Rossini. Il soggetto della “Cenerentola” si rifa’ alla celebre fiaba di Charles Perrault, ma contiene anche riferimenti alle commedie di Marivaux. Angelina, figliastra di Don Magnifico, e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Maggio 2014
Tokyo – Concluso il festival del cinema italiano

Si e’ concluso lunedi’ 5 maggio il Festival del cinema italiano di Tokyo. Arrivata alla XIV edizione, la kermesse ha presentato un’importante selezione di 14 film recenti, realizzati da maestri gia’ affermati e giovani esordienti, tutti in prima visione. L’evento e’ stato organizzato da Istituto Luce Cinecitta’ con l’ambasciata italiana e l’Istituto italiano di Cultura, […]

Leggi di più
Comunicati
5 Maggio 2014
Il SS Della Vedova apre i lavori del CdA della Fondazione Italia-Giappone

Il Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova e il Segretario Generale del Ministero degli Esteri Michele Valensise hanno aperto oggi alla Farnesina i lavori del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Giappone, che promuove i rapporti tra i due Paesi con iniziative culturali, scientifiche ed economiche. Della Fondazione, presieduta da Umberto Vattani, oltre al Ministero degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2014
Montevideo – Al via festival dedicato al cinema europeo

Montevideo rende omaggio all’Europa e al cinema del Vecchio Continente. Prendera’ il via sabato 3 maggio il “Festival de Cine Europeo”, organizzato da una delegazione dell’Ue in Uruguay per celebrare la Giornata dell’Europa, commemorata ogni 9 maggio. Quindici film provenienti da vari paesi fanno parte del programma, tra i quali spiccano lo spagnolo “La chispa […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2014
Londra – Incontro sui problemi italiani visti da Leopardi

L’opera di Giacomo Leopardi sara’ al centro di un dibattito che si terra’ a Londra mercoledi’ 7 maggio tra il romanziere inglese Tim Parks e lo scrittore italiano Mario Andrea Rigoni. Contrasto tra la storia artistica e individualismo della vita civile Prendendo spunto da “Il discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani”, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Maggio 2014
Albania – L’Italia e la mafia, Pietro Grasso ne parla a Tirana

Un testimone d’eccezione vola a Tirana per parlare di mafia: il presidente del Senato, Pietro Grasso, è ospite dell’Istituto italiano di cultura per presentare al pubblico albanese “Per non morire di mafia” e “Lezioni di mafia”. Due opere che testimoniano i suoi “quarantatre anni di vita professionale dedicati alla lotta contro la mafia, alla tutela […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Aprile 2014
Chicago – ‘Gran Serata Futurista’ in Usa per celebrare movimento

Arriva negli Usa la ‘Gran Serata Futurista’, spettacolo che celebra la nascita del movimento artistico e culturale italiano. Ideatore della performance teatrale e’ l’artista e regista Massimiliano Finazzer Flory, che proporra’ un effervescente monologo basato sui testi di Giovanni Papini e Filippo Tommaso Marinetti, il cui Manifesto nel 1909 diede avvio alla ‘rivoluzione’ futurista nei […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2014
Praga – Simone Ghera mette in mostra a Praga soliste balletto

E’ in arrivo a Praga la mostra dell’architetto e fotografo italiano Simone Ghera. Al centro dell’esposizione, che verra’ ospitata dal 5 maggio nella cappella barocca dell’Istituto italiano di cultura nella capitale ceca, ci sono le soliste del Balletto nazionale ceco, colte nel corso delle loro performance. Integrare danza e identità territoriale L’obiettivo dell’artista e’ di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2014
Buenos Aires – Incontro con il poeta Valerio Magrelli

Si terra’ sabato 3 maggio a Buenos Aires, nell’ambito della Fiera internazionale del libro, l’incontro con il poeta e saggista italiano Valerio Magrelli. L’evento, organizzato dal nostro istituto di Cultura, si inserisce all’interno del Festival Internazionale di Poesia. Fiera del Libro di Buenos Aires aperta fino al 12 maggio Magrelli e’ poeta, traduttore e saggista, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Aprile 2014
Letteratura itinerante – ‘Written in Italy’ a Sydney

Tappa a Sydney per ‘Written in Italy’, mostra itinerante internazionale di letteratura italiana tradotta all’estero. Nata nel 2009 a Foggia dalla passione del giornalista e collezionista Davide Grittani, oggi conta 2.850 libri in rappresentanza di 47 lingue, 600 autori e 17 alfabeti, ed e’ riuscita a coinvolgere 40 editori italiani e 12 stranieri, 53 scrittori, […]

Leggi di più