Con un concerto dedicato all’opera italiana, l’ambasciata a Tallinn ha celebrato l’inizio della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Nel programma musicale hanno avuto spazio brani tratti da opere di Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini cantati da cinque artisti italiani selezionati grazie alla collaborazione della Fondazione Donizetti di Bergamo e del Bergamo Musica Festival. L’orchestra, la migliore compagine musicale nazionale, e’ stata diretta da una delle piu’ rinomate bacchette estoni.
Le istituzioni presenti
Di altissimo livello la rappresentanza istituzionale estone, con la partecipazione dello stesso premier Taavi Roivas che ha pronunciato un caloroso discorso, aperto da una frase di augurio in italiano, dedicato ai rapporti bilaterali e al ruolo dell’Italia quale presidente dell’Ue. Presenti al concerto anche il presidente e il vice presidente del Parlamento, l’ex presidente della Repubblica, Arnold Ruutel, i ministri degli Affari Sociali, dell’Agricoltura, della Giustizia, dell’Economia e della Salute, numerosi parlamentari, il sindaco di Tallinn, il capo di Stato Maggiore delle forze armate e rappresentanti di tutte le ambasciate residenti, insieme a esponenti del mondo imprenditoriale ed economico estone e italiano. Nell’intervallo del concerto, l’ambasciata ha offerto un ricevimento, con prodotti enogastronomici italiani, organizzato in collaborazione con la delegazione della Commissione Ue in Tallinn e dell”Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di liberta’, sicurezza e giustizia’. L’evento musicale e’ stato trasmesso in diretta dalla Radio nazionale e ripreso da un’emittente televisiva che nei prossimi giorni lo trasmettera’ in differita.