Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
11 Novembre 2013
Tirana – Volume ripercorre la storia del teatro albanese

E’ stato presentato venerdi’ scorso a Tirana il libro di Dedin Suli, “Artiste te shquar te interpretimit koreografik shqiptar”, un volume che ripercorre piu’ di mezzo secolo di storia del teatro albanese: dal 1950 al 2012. Musica, balletti e danze popolari, interpretati da celebri artisti albanesi L’evento e’ stato organizzato con il sostegno dell’Istituto italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2013
Canberra – In mostra la ‘Mappa del mondo’ di Fra Mauro

La ‘Mappa del Mondo’ di Fra Mauro, prezioso documento della meta’ del 1.400, ha lasciato la Biblioteca Marciana di Venezia per traslocare temporaneamente a Canberra, dove fino al 10 marzo restera’ ospite della National Library of Australia. La mappa, per la prima volta esposta all’estero, rappresenta uno dei capolavori assoluti della storia della cartografia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2013
Lima – Premiati racconti e poesie in lingua italiana

Si e’ tenuta nei giorni scorsi a Lima la serata di premiazione del primo concorso letterario “Jorge Puccinelli”, per racconti e poesie in lingua italiana scritti dagli studenti della locale scuola paritaria “Antonio Raimondi”. La cerimonia si e’ tenuta nel Teatro Pirandello di Lima, gestito dall’Istituto italiano di Cultura. Progetti di diffusione della cultura italiana […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2013
Unesco: Giro a 37sima Conferenza Generale “Italia resta tra i maggiori sostenitori”

Intervenendo oggi in rappresentanza dell’Italia alla 37a Conferenza Generale dell’Unesco a Parigi, il Sottosegretario Giro ha ribadito la centralità della cultura nella risposta alla crisi, come strumento di pace e di crescita economica. “Ci congratuliamo per lo sforzo di riforma intrapreso dalla Direttrice Generale” – ha dichiarato il Sottosegretario – che ha ribadito che nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2013
Italia-USA – Busto bronzeo di Verdi in dono alla Los Angeles Opera

In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, un busto bronzeo raffigurante il celebre compositore sara’ donato alla Los Angeles Opera. L’evento avra’ luogo il 9 novembre alla prima del Falstaff al Dorothy Chandler Pavillion nel Music Center di Los Angeles. Alla cerimonia parteciperanno il console generale d’Italia, Giuseppe Perrone, e il maestro James […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2013
Uruguay – Premiati i vincitori del concorso “l’italiano lingua viva”

La lingua italiana protagonista in Uruguay. Si e’ svolta nei giorni scorsi, presso il nostro Istituto di cultura di Montevideo, la cerimonia di premiazione del concorso “L’italiano lingua viva”. La competizione proponeva di sviluppare una pubblicita’ della nostra lingua attraverso disegni e slogan e la partecipazione era aperta a tutti coloro che studiano l’italiano in […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2013
La fiaccola alla Farnesina – Giro: sport strumento di dialogo tra popoli

La Torcia dell’Universiade invernale 2013 ha fatto tappa alla Farnesina, accolta dal sottosegretario agli Esteri Mario Giro, per celebrare l’appuntamento sportivo in programma dall’11 al 21 dicembre in Trentino a cui parteciperanno 3.600 atleti provenienti da 61 paesi. “Lo sport promuove valori di lealtà, spirito di squadra e fair play” Ricordando che la prima Universiade […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2013
Parigi – Conferenza Unesco, Italia in prima fila

Italia in prima fila a Parigi per la 37esima Conferenza Generale dell’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Fino al 20 novembre, la capitale francese ospita i rappresentanti dei 195 Stati membri chiamati a dibattere progetti e prospettive future dell’agenzia Onu. Italia tra i membri più attivi e tra i […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2013
Da Fabriano a Praga – In mostra ‘Il pianeta carta’

Il mondo della carta, dal processo di fabbricazione all’utilizzo artistico, sara’ in mostra da domani all’Istituto italiano di cultura di Praga. L’iniziativa, ‘Il pianeta carta nel terzo millennio. Le origini Marchigiane. La Carta e Fabriano’, e’ stata organizzata dal Centro Studi Marche (Cesma) con l’aiuto dell’Istituto, grazie al contributo dell’ambasciata italiana, della Regione Marche, Fondazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2013
Brasile – In sala il meglio del festival del cinema di Venezia

Prenderà il via oggi la nona edizione della Settimana di Venezia Cinema in Brasile. La manifestazione, nata con la collaborazione della nostra ambasciata, di Tim, degli Istituti di cultura di San Paolo e Rio de Janeiro, dei consolati di Belo Horizonte e Curitiba e della Biennale di Venezia, proporra’ nelle principali citta’ del paese una […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2013
Montreal – Tre promesse lirica italiana in trasferta

Trasferta canadese per tre giovani promesse della lirica italiana che si esibiranno a Montreal nell’ambito del 20esimo Concert Gala Benefice des Jeunes Ambassadeuirs Lyriques. I tre soprani, Chiara Mogini, Federica Spatola e Veronica Lazzeri, sono stati invitati insieme al direttore artistico del teatro dell’Opera di Bologna, Fulvio Macciardi, a esibirsi insieme ad altri 25 cantanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2013
Washington – Ambasciata italiana rende omaggio a reduci

A Grand Night at the Opera: una notte ispirata alla grande opera per rendere omaggio ai veterani feriti americani. Sabato sera, per il quinto anno consecutivo, Finmeccanica e l’Ambasciata d’Italia a Washington hanno onorato in questo modo circa 100 tra militari provenienti dal Walter Reed National Medical Center, da Fort Meade e da Fort Belvoir, […]

Leggi di più