Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Aprile 2013
MAPUTO – Ambasciatore Vellano consegnerà i premi del concorso di poesia ‘Nosside’

Maputo, capitale del Mozambico, si prepara a celebrare la Giornata internazionale del libro. L’ambasciata italiana ha infatti organizzato per l’occasione un evento dedicato alla poesia, con un gruppo di “amici” della lingua e della cultura italiana. Premio patrocinato da Unesco aperto a tutte le lingue, inclusi dialetti L’ambasciatore Roberto Vellano proclamera’ i vincitori del premio […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
OLIMPIADI DI ITALIANO – Le finali a Firenze

Venerdì 26 e sabato 27 aprile si svolgeranno a Firenze, a Palazzo Vecchio, le Giornate della Lingua italiana e le finali delle Olimpiadi di Italiano: una competizione on line su grammatica, ortografia e lessico che punta a promuovere la studio della nostra lingua, un progetto promosso dal MIUR con il supporto del Comune di Firenze […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
RABAT – Bicentenario nascita Verdi, Traviata in scena

Il Marocco rende omaggio a Giuseppe Verdi, nel bicentenario della nascita del grande compositore italiano, con la rappresentazione della ‘Traviata’ al Teatro nazionale Mohammed V di Rabat. A eseguire una delle opere tra le piu’ significative e conosciute di Verdi e’ stata l’Orchestre Philarmonique du Maroc, che ha accompagnato nelle quattro serate il soprano italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
MONTEVIDEO – Rassegna rende omaggio all’arte di Antonioni

E’ stata inaugurata nei giorni scorsi presso l’Istituto italiano di cultura di Montevideo, la rassegna “Antonioni, cineasta della decostruzione”. La mostra, organizzata dalla nostra Ambasciata e dall’Istituto di cultura in occasione del centenario della nascita del regista, e’ stata curata e introdotta da Amilcar Nocchetti, uno dei piu’ noti critici cinematografici uruguayani. I film in […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
SCOZIA – L’Italian Film Festival omaggia Rossellini

Grande successo per l’Italian Film Festival in corso in varie citta’ della Scozia (Edimburgo, Glasgow, Dundee, Kircaldy, Inverness) e, per la prima volta, anche a Belfast, in Irlanda del Nord. La kermesse, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Edimburgo sotto la direzione artistica di Richard Mowe e Allan Hunter, e’ arrivata ormai alla 20esima edizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
DUBLINO – La Toscana in mostra nella residenza d’Italia

Musica, storia, pittura, arte e tradizione enogastronomica: la Residenza d’Italia a Dublino ha ospitato un viaggio a tutto tondo nelle bellezze della Toscana, con una due giorni di eventi culturali di promozione. Ad aprire la kermesse sono stati i due concerti del ‘Coro italiano’ di Dublino, affiancato da un pianista, un tenore e una soprano […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2013
ALESSANDRIA D’EGITTO – Un concerto celebra Verdi

Molto applaudito il concerto ‘Nello spirito di Verdi?Arie d’opera e da camera’ tenuto all’Alexandria Center of Arts per omaggiare il bicentenario della nascita del compositore italiano. Sul palco sono saliti il soprano Giovanna Collica e il tenore Andrea Raiti, accompagnati al pianoforte dal maestro Gianfranco Pappalardo Fiumara. Non solo Verdi Il programma dell’iniziativa, organizzata dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2013
OSLO – ‘Premio Verdi’ , concorso canoro per gli studenti delle accademie

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha ospitato lo scorso 16 aprile il concorso canoro “Premio Verdi”, in occasione del bicentenario della nascita del compositore. La manifestazione e’ stata programmata in modo da coincidere con l’”International Voice Day”, per stimolare la conoscenza e la pratica del canto lirico fra le giovani generazioni.L’evento e’ stato realizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2013
MOSCA – La scuola italiana compie 40 anni

Nata per i figli dei funzionari italiani d’ambasciata durante l’Urss e ora frequentata soprattutto da russi appassionati del nostro Paese, la scuola italiana “Italo Calvino” di Mosca in questi giorni compie 40 anni. “Si tratta di una storia paradigmatica della nostra presenza in questo Paese”, ha commentato ad Agi il console generale a Mosca, Piergabriele […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2013
ITALIA-USA – Wolf Blitzer a Amb. italiana, onore Premio Urbino

Dagli schermi televisivi di milioni di americani all’Ambasciata d’Italia a Washington. Il conduttore del programma ”The Situation Room” dell’emittente statunitense CNN, Wolf Blitzer, è stato proclamato stasera dall’Ambasciatore d’Italia negli USA, Claudio Bisogniero, vincitore dell’ottava edizione dell’Urbino Press Award. Un’edizione dal sapore speciale, in quanto inserita nel programma del “Anno della Cultura Italiana negli Stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2013
MOSCA – Un “Ponte d’Oro” unisce Italia e Russia

In quello che ormai e’ diventato un incontro tradizionale tra la comunita’ russa e quella italiana a Mosca, si e’ svolta all’Ambasciata d’Italia la cerimonia di conferimento del premio “Il Ponte d’Oro”. Fondato e organizzato dalla rivista “Italia – La vita come arte”, il riconoscimento viene assegnato a “esponenti del mondo culturale ed economico che, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2013
USA – Protagonista a NY la figura umana attraverso l’arte italiana

L’arte italiana torna protagonista a New York. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi nella Grande Mela, presso la sede del nostro Istituto italiano di cultura, la mostra “Assonanze/Dissonanze, la figura umana attraverso la storia dell’arte italiana”. Esposti 14 capolavori dell’arte italiana, spaziando da reperti archeologici a opere di grandi maestri del ‘500 e del ‘600 […]

Leggi di più