Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2023
Londra, a Encounters conversazioni su Giustizia e Letteratura 

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Londra propongono per il primo marzo nell’ambito di Encounters, ciclo di incontri dedicato all’analisi dell’attualità da parte di esperti di scienze naturali, sociali e umanistiche, un evento dedicato ai temi della Giustizia, della Transizione sociale e della Letteratura nel mondo digitale. Durante l’incontro Alessandra Sannella, Professore Associato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2023
Sarajevo, presentata edizione italiana del libro “War Childhood”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha organizzato, insieme alla locale Delegazione dell’Unione Europea, un evento per celebrare il sesto anniversario del World Childhood Museum (Museo dell’infanzia di guerra), uno dei musei più apprezzati e visitati in città, vincitore nel 2018 del Council of Europe Museum Prize nell’ambito del programma “Museo dell’anno”. All’iniziativa, che ha suscitato una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2023
Al via Filming Italy – Los Angeles 2023

Al via l’ottava edizione di Filming Italy – Los Angeles che si terrà dal 28 febbraio fino al 3 marzo 2023 a Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles. Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e dall’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Febbraio 2023
Cracovia, conferenza su Herling tra Italia e Polonia

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia organizza per il 27 febbraio la conferenza “Gustaw Herling: un ritratto tra Italia e Polonia”. Polacco di nascita, internato in Unione Sovietica, in seguito membro del II Corpo d’Armata del Generale Anders, Gustaw Herling è stato un intellettuale eclettico e impegnato, nonché un ponte culturale tra la Polonia, l’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Febbraio 2023
Kazakistan, inaugurata mostra “Imagine a sustainable world”

È stata inaugurata ad Astana davanti a duecento ospiti la mostra “Imagine a sustainable world”, nata da un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e realizzata con il contributo curatoriale dell’architetto Dario Curatolo e il supporto di Agenzia ICE. L’esposizione porta in Asia Centrale il pensiero e i lavori di Mario Cucinella e del suo studio, pionieri, in Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2023
Singapore: sbarca La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina.

“L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e articolato che da Singapore (6 febbraio 2023) farà tappa in diverse città asiatiche – Tokyo (20 marzo 2023), New […]

Leggi di più
Eventi
23 Febbraio 2023
“Aperti per voi” torna il 24 febbraio

In programma per venerdì 24 febbraio la prossima apertura al pubblico della Collezione e del Palazzo della Farnesina. La giornata rientra nell’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club Italiano a cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce dal 2016. Nel corso della giornata sarà possibile visitare, oltre ai principali ambienti del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2023
Mumbai, aperitivo dedicato alla Fashion Week di Milano

Più di 250 partecipanti tra stilisti, produttori, giornalisti, influencer e appassionati di moda hanno preso parte al secondo “Aperitivo Italiano” a Mumbai organizzato dal Consolato Generale d’Italia con ospiti d’onore Manish Malhotra (tra i più importanti costumisti e stilisti nel mondo di Bollywood) e Carlo Capasa (Presidente della Milano Fashion week). Moda sostenibile, impatto sociale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Febbraio 2023
Italia-Kuwait: due nuove intese per cooperazione archeologica

La cooperazione in campo archeologico fra Italia e Kuwait è stata ulteriormente rinsaldata grazie alla firma di due importanti intese fra il Consiglio Nazionale per la Cultura, le Arti e la Letteratura del Kuwait, l’Università di Perugia e l’Università La Sapienza di Roma. Grazie alla prima delle due intese, firmata dal Segretario Generale del Consiglio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Febbraio 2023
Los Angeles, una mostra dedicata a Gianfranco Ferré

Dall’8 febbraio al 15 maggio l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles mette in mostra un pezzo della storia della moda italiana nell’esposizione “Gianfranco Ferré. Design Principles”, curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano costituito a dicembre 2021 a seguito della donazione della famiglia Ferré. L’esposizione esplora l’approccio unico di Gianfranco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2023
A Berlino l’opera “Sky Partition” di Patrizio Travagli

È stata presentata presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino l’opera “Sky Partition”, installazione “site-specific” dell’artista fiorentino Patrizio Travagli. Il progetto trae ispirazione dalla Porta di Ishtar, custodita presso il Pergamon Museum di Berlino, e si avvale della cooperazione di Staatliche Museen zu Berlin (SMB), l’ente statale tedesco che raggruppa i musei della capitale. L’installazione è costruita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2023
Iraq, missione dell’Ambasciatore Greganti a Najaf e Karbala

L’Ambasciatore d’Italia in Iraq, Maurizio Greganti, si è recato in missione nei governatorati di Najaf e Karbala, centri culturali e religiosi del Paese che ospitano importantissimi luoghi di culto per i fedeli musulmani sciiti di tutto il mondo. L’Ambasciatore ha avuto incontri con le Autorità locali e con le principali Autorità religiose. L’Ambasciatore ha iniziato […]

Leggi di più