Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
13 Ottobre 2021
Uhruru Republic in Tanzania

Nell’ambito del programma di promozione culturale dell’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, il 4 ottobre 2021, ha avuto inizio la tournee in Tanzania di Uhruru Republic, gruppo italiano di musica elettronica che, grazie alla proficua collaborazione con l’Accademia di musica popolare di Zanzibar, è riuscito a sviluppare delle musiche originali che hanno portato, nel 2020, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Ottobre 2021
Il Cairo: un libro sull’edificio dell’Ambasciata d’Italia

Un libro sulla storia dell’edificio che ospita l’Ambasciata d’Italia a il Cairo, riccamente illustrato con un ampio corredo fotografico,  stampato dagli Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo di Roma in italiano e in arabo (ma già per il mese prossimo è attesa una versione inglese) è stato presentato nella capitale egiziana dall’Ambasciatore  Giampaolo Cantini, nell’ultima uscita pubblica […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Ottobre 2021
Storie diplomatiche – Ep. 2: 1919. L’Italia al tavolo delle Grandi Potenze

La seconda puntata di Storie diplomatiche, 1919. L’Italia al tavolo delle Grandi Potenze, ripercorre i negoziati svoltisi durante la Conferenza di Parigi del 1919, al termine della Prima Guerra mondiale, quando le Grandi Potenze vincitrici cercarono di ridisegnare l’ordine internazionale. L’Italia sedeva al tavolo dei vincitori, ma la sua azione diplomatica dovette affrontare un percorso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2021
Abu Dhabi: mostra dedicata a Fabrizio Plessi

L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi ha inaugurato la mostra “Plessi’s digital wall”, dell’artista italiano Fabrizio Plessi, tra i pionieri dell’arte digitale europea.      Alla cerimonia di inaugurazione della mostra, che include le videoinstallazioni della serie “Splash” sul tema dell’acqua, sono intervenuti tra gli altri, oltre all’artista, l’Ambasciatore d’Italia negli EAU, Nicola Lener, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2021
Convegno online sull’arte veneziana in Russia

Un convegno, dal titolo “Venezia in Russia: esperienze di ricerca sull’arte veneziana e sul patrimonio culturale”, è stato organizzato ieri, 11 ottobre, dal Museo-tenuta “Tsaritsyno” in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca e il Dipartimento di Storia dell’arte della Facoltà di storia dell’Università Statale di Mosca. Un’iniziativa rivolta a   ricercatori, curatori di collezioni museali, giovani studiosi e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2021
Venezia rinascimentale, una mostra a Toronto dal 14 ottobre

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto sostiene e partecipa ad un’importante mostra sulla Venezia rinascimentale, che presenta la vita quotidiana ed il lusso della città lagunare nel XV e XVI secolo.  L’evento culturale (“Renaissance Venice: life and luxury at the crossroad”), organizzato dal Museo Gardiner nella sua sede, si terrà dal prossimo 14 ottobre fino al 9 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Ambasciatore Lo Cascio al “Belgrade Economic Forum”

L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha partecipato nei giorni scorsi, insieme all’Ambasciatrice del Regno Unito Sian Macleod, al panel “Climate Changes and natural disasters: transformation policies for a sustainable future” nell’ambito del “Belgrade Economic Forum”, giunto quest’anno alla sua 21ma edizione.  Nel suo intervento, l’Ambasciatore Lo Cascio ha sottolineato la qualità del lavoro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Mostra “Via della Seta”: tappa ad Ankara, poi verso Oriente

La mostra “Via della Seta: Arte e artisti contemporanei dall’Italia”, allestita al prestigioso Museo di arte contemporanea CerModern di Ankara,  è visitabile fino al 10 ottobre. L’esposizione, realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Turchia, con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, è stata inaugurata lo scorso 23 settembre dall’Ambasciatore Massimo Gaiani.      “La Turchia – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Algeri, spettacolo teatrale in onore di Sciascia

Il Teatro dell’Ambasciata d’Italia in Algeria ha ospitato il 7 ottobre uno spettacolo teatrale in onore dello scrittore Leonardo Sciascia, del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita. Un evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri.     Lo spettacolo, con scene teatrali tratte dal romanzo “Il giorno della civetta”, è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2021
Sydney. Settimana Lingua Italiana, webinar e mostre su Dante

In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 18 al 23 ottobre prossimi e che quest’anno ha per tema “Dante, l’Italiano”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato due webinar su vari aspetti della produzione letteraria del Sommo Poeta. Due appuntamenti che vedranno protagonisti quattro accademici italiani di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2021
Buenos Aires: inaugurata mostra dedicata a Clorindo Testa

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha inaugurato la mostra “Il sangue parla” dedicata all’architetto e artista italiano Clorindo Testa, realizzata in collaborazione con la Fondazione Testa. L’Ambasciatore Fabrizio Lucentini, che ha aperto l’esposizione alla presenza  del ministro della Cultura, Tristan Bauer, ha detto: “Siamo qui per celebrare il legame che unisce Italia e Argentina grazie a un grande artista che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2021
Tunisi, mostra di Chiara Montenero in omaggio ad Azza Filali

Una mostra dell’artista Chiara Montenero, “Ouatann.Omaggio a Azza Filali”, è stata inaugurata lo scorso primo ottobre alla galleria dell’Espace Art Sadika di Tunisi Gammarth. Un evento, il primo in presenza, realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi fuori dalla propria sede, in cui ha partecipato anche la scrittrice tunisina Azza Filali.Presente al vernissage l’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più