Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Parigi e Berlino: 3 giorni per ricordare Andrea Zanzotto

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, nel quadro delle iniziative per il centenario della nascita di Andrea Zanzotto, organizza dal 25 al 27 novembre un convegno che intende proiettare la figura letteraria e intellettuale dello scrittore, troppo spesso ricondotto a una matrice locale, italiana e veneta, sulla dimensione europea, parametrando una serie di spunti che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
A Mosca con i banchetti della Venezia del 700

Nella Venezia del Settecento le feste e i banchetti erano tanto sontuosi da essere oggi ritenuti una delle pagine più vivaci della cultura veneziana del periodo. A raccontarli, il 26 novembre per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, sarà Ekaterina Igošina, la storica dell’arte e responsabile della biblioteca scientifica del Museo Statale di Belle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Londra: l’Inferno di Dante illustrato da Botticelli

Per la prima volta a Londra, il 16 novembre, sarà possibile ammirare un esemplare decorato della prima edizione della Commedia, stampata nel 1481 a Firenze, con 20 incisioni su disegni di Sandro Botticelli. Per concludere le celebrazioni per l’anno dantesco, l’ambasciatore d’Italia a Londra Raffaele Trombetta apre dunque le porte della residenza per uno straordinario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Tunisi: in scena la danza contemporanea italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta, al Teatro dell’Opera di Tunisi, la prima Piattaforma di Danza Contemporanea Italiana, “D’accordo”, un’iniziativa che ha lo scopo sia di presentare la danza contemporanea al pubblico tunisino, sia di creare opportunità di condivisione di competenze artistiche. La manifestazione, che si svolge in stretta collaborazione con il Teatro dell’Opera […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2021
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa alle celebrazioni del 75mo anniversario dell’UNESCO

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa alle celebrazioni del 75mo anniversario dell’UNESCO. Istruzione, scienza e cultura sono al centro dell’azione multilaterale dell’Italia, storicamente impegnata nella tutela del patrimonio culturale e naturale, anche in occasione della Presidenza italiana del G20.    

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Dal 16 novembre, musica e teatro popolare campano a Dakar

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, in collaborazione con Bayaal 221, ha organizzato una serie di incontri per conoscere la musica e il teatro popolare campano e del Sud Italia, in particolare l’artista Luca Rossi, considerato uno dei migliori interpreti italiani di questo ambito artistico e tra i più rappresentativi esponenti della tammorra e dei tamburi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
“Breve storia degli spaghetti al pomodoro”, un webinar da Chicago

“Una breve storia degli spaghetti al pomodoro” è il titolo di un webinar organizzato, per mercoledì 17 novembre (ore 10 am in Usa e Canada), dal Consolato Generale d’Italia a Chicago, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura locale. A tenere la lezione Massimo Montanari, che presenterà il suo saggio, dal titolo appunto “Breve storia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Da Kiev webinar con scrittore Fabio Bacà

L’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura della città ucraina hanno organizzato, insieme ad ANILS, un primo laboratorio di lettura su piattaforma Zoom, a cura di Lucia Massacesi.  Il webinar, “La letteratura salva la vita”, occasione per incontrare scrittori italiani contemporanei. Un’iniziativa dedicata ai docenti, agli studenti avanzati di lingua italiana e in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Novembre 2021
Tirana, in scena produzioni italiane all’Albania Dance Meeting-Festival XVI

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha collaborato all’organizzazione di due performance  nell’ambito dell’“Albania Dance Meeting-Festival XVI edizione”. Si tratta di due produzioni dell’Associazione Sosta Palmizi in Kosovo e Albania che sono andate in scena mercoledì 10 novembre al Teatro Sperimentale di Tirana. La prima produzione si intitola “Wabi-Sabi” (dal giapponese), coreografia di Sofia Nappi; […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2021
A Montevideo conferenza su Anita Garibaldi

Per commemorare i 200 anni della nascita di Anita Garibaldi, l’Ambasciata d’Italia a Montevideo, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato, lo scorso 4 novembre, presso il Museo di Arti Visive della capitale dell’Uruguay, una conferenza sulla vita e sull’opera della celebre moglie del militare, rivoluzionario e politico italiano, Giuseppe Garibaldi. Una celebrazione dell’anniversario della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2021
Visita dell’Ambasciatore d’Italia in Rep. Domenicana a progetto IILA

L’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Dominicana, Stefano Queirolo Palmas, ha visitato nei giorni scorsi il Progetto di Trasferimento tecnologico e Formazione professionale, che l’Organizzazione internazionale italo-latina americana (IILA) sta realizzando grazie ai fondi della Cooperazione Italiana, presso L’Istituto San Ignacio de Loyola (ITESIL) di Dajabón (frontiera Repubblica Dominicana-Haiti).  Durante la sua visita, l’Ambasciatore ha avuto modo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2021
Madrid, una mostra su “Illustrazioni dantesche nel Mondo 1983-2121”

Una mostra su “Dante Ipermoderno: Illustrazioni dantesche nel Mondo 1983-2021” è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, in collaborazione con la Società Dantesca Italiana e l’ADI (Associazione degli Italianisti). L’esposizione, allestita presso la sede dell’Istituto dall’11 novembre al 7 gennaio 2022, è promossa dal Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più