Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2025
Miami, Italian Design Day 2025 con l’architetto Piero Lissoni: Creatività e Stile del Made in Italy

Si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Miami la celebrazione della Giornata del Design italiano nel mondo, la rassegna tematica nata nel 2017 che coinvolge le sedi della rete diplomatico-consolare, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE nella promozione della creatività italiana. Testimonial dell’“Italian Design Day” a Miami è stato l’architetto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Febbraio 2025
Lione, mostra dedicata a Corto Maltese

In occasione dei 30 anni della morte di Hugo Pratt, l’Universitè Catholique de Lyon ospita fino al prossimo 21 marzo una mostra dedicata a Corto Maltese. Dopo un passaggio al Museo dei Tessuti, questa mostra realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione e dalla Fondazione Cong, con il sostegno della Regione Auvergne-Rhône-Alpes, invita i visitatori […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Febbraio 2025
Almaty, Spazio-D per il Design italiano

SPAZIO-D (DNA MADE IN ITALY), l’area di circa 130 metri adiacente all’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, concepita e gestita dall’Ambasciata di Asthana insieme all’IIC e col supporto dell’ICE e dedicata al design italiano, ha ospitato il suo primo modulo promozionale, articolato in tre eventi distinti da tre istallazioni relative alle aziende partecipanti. Il primo è stato dedicato al business in chiave culturale, con la […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2025
Diplomazia culturale. Farnesina e RAI presentano il Sanremo Giovani World Tour 2025

Il Ministero degli Esteri e la RAI presentano oggi il Sanremo Giovani World Tour, iniziativa nata per valorizzare i giovani talenti della musica italiana nel mondo. Il tour porterà all’estero i quattro finalisti di Sanremo Giovani 2025, Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre, Vale LP e Lil Jolie, offrendo loro un’importante vetrina internazionale e consolidando la […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Febbraio 2025
Beirut, prima edizione dell’Italian Film Festival

L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, in collaborazione con il Metropolis Art Cinema, hanno promosso la prima edizione dell’Italian Film Festival a Beirut. Il Festival si è aperto con la proiezione di Vermiglio di Maura Delpero, in prima visione nell’area del Mediterraneo e del Medio Oriente, e si è concluso con il cine-concerto di È Piccerella, capolavoro del […]

Leggi di più
Comunicati
11 Febbraio 2025
Il Sottosegretario Tripodi inaugura mostra “Arte Naïf di Kovačica in Serbia”

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha partecipato ieri sera all’inaugurazione della mostra “L’Arte Naif degli Slovacchi di Kovačica in Serbia. La voce si sente da lontano”, organizzata dall’Ambasciata slovacca a Roma. All’evento hanno presenziato i Ministri degli Esteri di Slovacchia, Juraj Blanár, e di Serbia, Marko Đurić. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2025
“Sotto Nuovi Cieli. Storie di Donne Italiane in Spagna”: un viaggio emozionante che racconta la migrazione femminile.

Il docufilm “Sotto Nuovi Cieli. Storie di Donne Italiane in Spagna”, prodotto dal Com.It.Es di Madrid, è ora disponibile per la visione globale grazie alla collaborazione con Rai Italia. Questo documentario, che ha già ricevuto riconoscimenti al Montecatini International Short Film Festival, offre uno spunto prezioso per riflettere sulle esperienze di migrazione e sulle storie […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Febbraio 2025
Cultura italiana nel mondo: gli appuntamenti di febbraio

Sul sito di Rai Cultura, nell’area “La visione italiana, la cultura nel mondo”, è disponibile l’agenda culturale di febbraio 2025: una selezione di eventi e iniziative degli Istituti italiani di cultura. Tra gli appuntamenti di questo mese, la presentazione a Dublino del libro “La ricreazione è finita” con l’autore Dario Ferrari; il programma pubblico a […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Santiago del Cile, il Maestro Claudio Berra in concerto

Si è tenuta la 57ma Edizione di “Semanas Musicales” di Frutillar, presso il Teatro del Lago, centro culturale di fama internazionale sulle sponde del Lago Llanquihue, nella Regione dei Laghi nel Sud del Cile. Si tratta di un incontro musicale di elevato livello che si svolge ininterrottamente dal 1968, ed è considerato tra i più […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Tunisi, gli ‘Ars Nova Napoli’ in concerto

Si è esibita per la prima volta a Tunisi, nell’ambito del festival internazionale ‘Les Journées Musicales de Carthage’, la band Nu Folk napoletana, ‘Ars Nova Napoli’. La band è stata protagonista in concerto, rispettivamente alla Cité de la Culture Chedly Klibi e in Avenue Habib Bourguiba, grazie al sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Unesco, “Un mondo a parte” di Riccardo Milani

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO ha organizzato nella prestigiosa Sala dell’Organizzazione la proiezione del film di Riccardo Milani, “Un Mondo a parte”. Il film narra le vicende di un maestro elementare di Roma che, stanco della routine didattica della città, decide di candidarsi per un’assegnazione breve in una località nelle montagne dell’Abruzzo. Il personaggio, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Barcellona, “Milano, vetrina della modernità”

Il Museo delle Belle Arti di Alicante ravviva il suo legame storico con l’arte italiana con la mostra “Milano, vetrina della modernità”, curata da Nicoletta Colombo, Danka Giacon, Serena Redaelli e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Madrid, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Generalitat Valenciana, Diputación de Alicante. […]

Leggi di più