Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2020
IIC Atene: la mostra di street art “2×2 Grit”

Le tele di otto artisti di strada, fra italiani e greci, saranno le protagoniste di una mostra visuale dal titolo “2×2 The Grit”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene e da UrbanAct. Un’iniziativa che, nell’ambito della XV/a Giornata del Contemporaneo, ha l’obiettivo di far dialogare i due Paesi anche in questo particolare settore artistico. In rappresentanza dell’Italia, 2501, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2020
IIC Tokyo: la salute mentale al tempo del Covid

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Tokyo Soteria Onlus organizzano un incontro che collega virtualmente Bologna con Tokyo, Hamamatsu, Nagoya e Osaka in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il prossimo 10 ottobre. Un incontro dal vivo (con posti limitati) che nella giornata celebrativa (ore 15) vedrà dibattere specialisti italiani e giapponesi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2020
IIC Lisbona: il progetto musicale “Punctum Contra Punctum”

Il Tour Raffaello 2020 che vede protagonista il liutista Simone Vallerotoda fa tappa in Portogallo con due recital di liuto a sei cori, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO, nella cornice del magnifico Palazzo Nazionale di Ajuda a Lisbona […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2020
Ambasciata Tehran: “Domus Eyes On Iran”

Villa Namazee, disegnata da Gio Ponti a Teheran alla fine degli anni ’50, gioiello architettonico italiano in Medio Oriente, ha ospitato il 2 ottobre il lancio di una nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana in Iran dal titolo “Domus Eyes on Iran”. Attraverso 10 episodi online, il progetto riprende gli articoli dedicati da Domus all’Iran nel corso […]

Leggi di più
Eventi
2 Ottobre 2020
Sereni: “Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana”

“Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana. A maggior ragione, questa priorità acquista valore e importanza nel momento attuale. Cantica21, attraverso un’originale mostra diffusa presso Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura consentirà a un vasto pubblico internazionale di conoscere i migliori talenti italiani nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2020
Ambasciata Hanoi: la mostra “Invece il cento c’è”

L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi rende omaggio al pedagogista italiano Loris Malaguzzi nel centenario della sua nascita. Ieri, presso Casa Italia della capitale vietnamita, è stata infatti inaugurata una mostra a lui dedicata, “Invece il cento c’è”. Loris Malaguzzi è il fondatore dell’approccio educativo per l’infanzia “Reggio Emilia”, una eccellenza italiana presente oggi in 140 paesi del […]

Leggi di più
Comunicati
1 Ottobre 2020
Qatar: prosegue visita VM Sereni

Contrasto al terrorismo, mediazione nei conflitti e negoziati intra-afgani: questi i temi affrontati questa mattina a Doha, in Qatar, dalla Vice Ministra Marina Sereni con l’inviato speciale del Ministro degli Esteri, Mutlaq bin Majed Al-Qahtany, nel secondo giorno della visita nel Paese. La Vice Ministra Sereni e Al-Qathany si sono soffermati in particolare sull’importanza dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
IIC Tokyo: “Pattern” di Diego Zuelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta Pattern, videoinstallazione a due canali di Diego Zuelli (Reggio Emilia, 1979), che sarà mostrata per la prima volta al pubblico nella Sala Esposizioni dell’Istituto dal 3 ottobre. L’opera, prodotta per l’occasione dall’IIC di Tokyo, mette in luce la natura alternativa, matematica e illusoria dello spazio rappresentato. Nel percorso dell’artista il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
IIC Bratislava: un incontro su Federico Fellini

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza un incontro sul percorso artistico di Federico Fellini, che si terrà domani alle 17 al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava (Slovenské národné múzeum) e sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto.  Partendo dalla mostra “Fellini e la Dolce Italia” visibile al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava fino al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2020
Teheran, continua la serie teatrale virtuale “8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives”

La residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran ha ospitato nella serata del 30 settembre l’evento di lancio del terzo episodio della serie di teatro virtuale “8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives”, prodotta dall’Ambasciata, in collaborazione con la compagnia teatrale “Instabili vaganti”. “Le note dell’assenza”, diretto da Anna Dora Dorno in collaborazione con Ali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2020
IIC Amburgo: incontro con l’autore Alfredo Palomba

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo organizza un incontro con lo scrittore Alfredo Palomba, autore del romanzo Teorie della comprensione profonda delle cose (2019).  L’incontro si terrà lunedì 5 ottobre 2020 alle ore 19 presso la sede dell’Istituto, e sarà moderato e tradotto da Francesca Bravi (Universität CAU Kiel). Il ricordo di un’antica torre aleggia sulla città […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2020
Madrid, giovani sommelier alla scoperta del vino italiano

Sono  tre i giovani, ma già famosi, sommelier spagnoli vincitori della terza edizione del concorso ‘ItmakEs – Prepara il tuo Futuro’ organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Spagna, insieme all’Ufficio ICE di Madrid e alla Camera di Commercio Italiana per la Spagna. Appena trentenni, Carlos che lavora da quattro anni al ristorante stellato “Orobianco” di Calpe, vicino Alicante; Aitor di mastro di cantina presso il prestigioso […]

Leggi di più