Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
15 Maggio 2020
IIC Stoccolma: “La dolce vita”, un evento “One for All”

In occasione delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta un evento interamente dedicato a uno dei grandi maestri della storia del cinema. La serata – per la quale sarà ricreata la tipica atmosfera dei film di Fellini – sarà introdotta da brevi aneddoti sulla vita di Anita Ekberg e sul suo rapporto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Maggio 2020
Stoccolma: dal 18 maggio maratona nordica di lettura

Gli Istituti italiani di cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma propongono una maratona letteraria composta da tre storie al femminile per raccontare la vita ai tempi del Covid-19. Ogni giorno, dal 18 maggio al 4 giugno, alle 18 sui canali social Facebook e Instagram degli Istituti, verra’ letto un brano tratto da “L’ultimo aereo”, l’instant book di […]

Leggi di più
Eventi
13 Maggio 2020
Alla scoperta dell’opera di Arnaldo Pomodoro

In tempi di pandemia si potrà visitare e conoscere l’opera di Arnaldo Pomodoro con una tour virtuale alla collezione dell’artista, il corpus dei suoi lavori, i suoi carteggi con artisti e critici, i bozzetti  e tutti gli altri materiali del suo Archivio.  L’ingresso al ‘Labirinto’ di Pomodoro, autore dell’enorme sfera che caratterizza il piazzale della Farnesina e di altre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2020
IIC Praga: la mostra “100 Vico Magistretti”

Dopo un periodo di chiusura dovuto al Coronavirus, l’Istituto italiano di cultura di Praga riapre al pubblico con una mostra dedicata a Vico Magistretti, allestita nella Cappella barocca dell’Istituto. 100 Vico Magistretti, organizzata dall’Istituto in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con la Fondazione Magistretti, e col patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, celebra il centenario dalla nascita del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Maggio 2020
“Il sogno di Raffaello” all’IIC di Los Angeles

Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi protagonisti del Rinascimento italiano, si spegne a Roma. In occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ne celebra il genio con una serie di iniziative multimediali online. Il primo appuntamento è per il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Maggio 2020
IIC di Melbourne: #PlayBack, rassegna al teatro contemporaneo

Con lo spettacolo Acqua di Colonia della Compagnia Frosini-Timpano ha preso il via #PlayBack, la nuova rassegna dedicata al teatro contemporaneo italiano organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne.  #PlayBack presenterà ogni mese lo spettacolo di una compagnia italiana che l’Istituto vuole segnalare al suo pubblico perché significativo nel panorama della produzione teatrale italiana contemporanea. Di ogni spettacolo verrà messo online […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2020
#ItalyRest-Art: Ambasciata Londra, la cultura va online

Creare un ponte tra pre e post pandemia e mantenere aperto il canale di dialogo con il pubblico britannico. Nasce così #ItalyRest-Art, il programma di divulgazione e promozione culturale e scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Londra, realizzato interamente on-line in collaborazione con gli Istituti di Cultura di Londra e Edimburgo.   Dal 18 maggio al 17 giugno le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2020
IIC Los Angels: quattro video concerti con Antonio Lysy

Una serie di quattro video concerti organizzati dall’acclamato violoncellista italiano Antonio Lysy: è la proposta dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles per il suo Maggio Musicale. Lysy si è esibito da solista nei maggiori teatri del mondo, al fianco di orchestre prestigiose come la Philharmonia Orchestras of London, la Camerata Academica di Salisburgo, la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2020
IIC San Paolo: “Romanistan” di Luca Vitone

Romanistan è un progetto presentato dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecchi, vincitore della quarta edizione dell’Italian Council (2018), bando del MiBACT volto alla promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo. È il racconto del viaggio compiuto da Luca Vitone (Genova, 1964) per ripercorrere a ritroso, da Bologna a Chandigarh, il cammino di Rom e Sinti dall’India […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Maggio 2020
Ambasciata Mosca: “La cultura russa per l’Italia”

Mostre, lezioni, concerti, spettacoli teatrali virtuali promossi da illustri esponenti della cultura russa, non solo a Mosca, ma nell’intero territorio della Federazione. Le numerose e rilevanti iniziative che le istituzioni culturali russe hanno dedicato all’Italia durante i difficilissimi mesi dell’epidemia Covid-19 “costituiscono una toccante dimostrazione di attenzione, di interesse e di solidarietà nei confronti del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Maggio 2020
Ripartono con Daria Bignardi i video #unpensieroIICMadrid

È Daria Bignardi a riaprire a maggio la serie di video Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna, il progetto lanciato il 20 aprile dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sul suo sito web e sui propri social. L’iniziativa propone le riflessioni di noti autori, artisti e intellettuali italiani sulle affinità tra la cultura […]

Leggi di più
Comunicati
29 Aprile 2020
Sereni, #WeareItaly un successo, arte e cultura pilastri della ripresa

“Con questa campagna, proprio nel momento più duro dell’epidemia, è stato possibile comunicare al mondo la profonda vocazione dell’Italia all’arte, alla cultura, alla creatività, che sarà una delle basi importanti della nostra ripresa, una vocazione che il virus non potrà mai scalfire”. Lo dichiara la Vice Ministra Marina Sereni a proposito della conclusione della campagna […]

Leggi di più