Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
6 Dicembre 2024
Doha, Katara European Jazz Festival

Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia a Doha partecipa al Katara European Jazz Festival, che si tiene dal 5 all’8 dicembre a Doha presso il lungomare del Katara Cultural Village. Giunta alla sua ottava edizione la rassegna, organizzata dalla Katara Cultural Village Foundation con la collaborazione del cluster EUNIC, si pone l’obiettivo di rafforzare i legami culturali […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Dicembre 2024
Vietnam, concerto di orchestre italiane per decennale Consolato

In occasione della celebrazione del decennale del Consolato Generale d’Italia in Ho Chi Minh City, tre rappresentanze di Orchestre giovanili italiane – Young Musicians European Orchestra (Orchestra dei Giovani Europei) di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna e Orchestra Giovanile Scarlatti di Napoli – si sono esibite il 17 novembre in un concerto insieme all’Orchestra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Dicembre 2024
Algeri, 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro

La 27ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (SILA) si è tenuta nella capitale algerina presso il Palais des Expositions des Pins Maritimes, con la partecipazione dell’Ambasciata d’Italia in Algeria e dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la Italian Trade Agency e la Scuola italiana “Roma”. Quest’anno il nostro Paese è stato rappresentato da diversi scrittori italiani di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Mumbai, omaggio a Giacomo Puccini

A 100 anni dalla scomparsa del compositore, lo scorso 29 novembre Mumbai ha celebrato il genio di Giacomo Puccini presso il più antico teatro d’opera indiano, la Royal Opera House, con un gala operistico organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con Mehli Mehta Music Foundation, Furtados, Avid […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Tirana, in scena il Faust

Il regista Davide Iodice e il drammaturgo Fabio Pisano, dopo il successo di “Vizita”, hanno creato un nuovo spettacolo liberamente ispirato al “Faust” di Goethe, prodotto dal Teatro Nazionale di Tirana e co-prodotto da Sardegna Teatro, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Il debutto dello spettacolo è avvenuto lo scorso 29 ottobre all’ArTurbina […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Lubiana, 100 anni di Franco Basaglia

A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha rivoluzionato il modo di vedere e curare i malati mentali, lo scorso 17 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ha presentato, in collaborazione con GO!2025 e l’Accademia della Follia, lo spettacolo teatrale “Quelli di Basaglia… a 180°” di Antonella Carlucci e Angela […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Yangon, “Rethink Beato: from Italy to Burma“

È stata inaugurata lo scorso 30 novembre a Yangon la mostra “Rethink Beato: from Italy to Burma (1832-1909)”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con Myanmar Photo Archive, e aperta al pubblico fino al 15 dicembre. Attraverso le sue opere, la mostra ripercorre le orme di Felice Beato, il fotografo di origine italiana che ha immortalato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Dicembre 2024
Bahia Blanca, “Donne: la mejor version”

Anche quest’anno il Consolato Generale a Bahia Blanca ha aderito alla campagna internazionale dell’ONU per eliminare la violenza contro donne e bambine, con un ciclo di cinque conferenze conclusesi il 25 novembre in Consolato. Gli incontri hanno trattato la violenza verso le donne nei suoi, purtroppo, molteplici aspetti: fisica, psicologica, digitale, lavorativa, oltre ai temi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Novembre 2024
Il Cairo, “Migrazione” di Gamal Meleka

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo hanno inaugurato il 21 novembre scorso la mostra personale “Migrazione” dell’artista italiano-egiziano Gamal Meleka presso la galleria dell’Istituto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni. Il vernissage ha riscosso un notevole successo mediatico, evidenziato anche dalla presenza di rappresentanti del mondo della cultura egiziana e dei direttori […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Novembre 2024
Bahia Blanca, Arte e Sapore

Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha proposto un omaggio originale al maestro Giacomo Puccini, nel quadro del centenario della sua morte. Nella cornice de La Paloma, edificio storico di Bahia Blanca, è stato organizzato uno spettacolo multimediale dedicato alla storia personale ed artistica del maestro Puccini. Il prof. Enrique Caride (esperto e critico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2024
Libia, la lingua italiana arriva nelle scuole

L’Ambasciatore d’Italia a Tripoli Gianluca Alberini e il Ministro dell’Educazione del Governo di Unità Nazionale, Musa AlMaqarif, hanno inaugurato ieri presso il Liceo Bashir Alusta della Capitale libica l’avvio dell’inserimento della lingua italiana nelle scuole secondarie del Paese, a partire da Tripoli, Bengasi, Khoms e Misurata. Il programma, frutto del Memorandum del 2020 siglato dai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2024
Parigi, celebrazioni per terzo anniversario Trattato del Quirinale

Il terzo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia è stata l’occasione per un doppio evento organizzato dall’Ambasciata italiana a Parigi. Nei prestigiosi saloni dell’Hôtel de la Rochefoucauld-Doudeauville, storica sede della rappresentanza diplomatica simbolo – insieme a Palazzo Farnese a Roma – dell’eccezionale legame tra Italia e Francia, ha avuto luogo […]

Leggi di più