Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2018
A Praga l’Arminuta per la settimana della Lingua italiana

La ‘Settimana della lingua italiana nel mondo’ a Praga parte da un romanzo che affonda le sue radici in una terra ricca di tradizioni popolari come l’Abruzzo. Donatella Di Pietrantonio ha presentato il suo ‘L’arminuta’ , vincitore del premio Campiello lo scorso anno, nel Caffé letterario Kavarna Retezova di Praga, nel quadro degli eventi promossi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2018
La Dante Alighieri apre a Ramallah

E’ stato ufficialmente inaugurato a Ramallah, sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, il nuovo Comitato per la Palestina della Società “Dante Alighieri”. La cerimonia di inaugurazione si è svolta nel quadro degli eventi organizzati dal Consolato italiano per la XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Alla cerimonia hanno preso parte il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2018
De Chirico e i surrealisti belgi, presentata Mostra a Mons

Giorgio de Chirico come ispiratore del surrealismo belga in un percorso tematico che fa luce sull’universo di questo artista ancora per certi aspetti enigmatico. Nella Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Bruxelles Elena Basile si è tenuta la presentazione nella mostra ‘’Giorgio de Chirico. Alle origini del Surrealismo belga: René Magritte, Paul Delvaux, Jane Graverol’’, che aprirà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2018
#IoParloItaliano, una campagna video da Tirana

Una galleria di volti, di voci, di storie tutte diverse, ma legate dal forte impatto che l’italiano ha avuto sulla loro vita. E’ la campagna video #IoParloItaliano realizzata dall’Ambasciata d’Italia di Tirana per la Settimana della lingua italiana nel mondo dal 15 al 21 ottobre. Quattordici clip in cui dal sindaco di Tirana Erion Veliaj  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2018
Archeologia: Mongolia chiede aiuto a Italia

Per  valorizzare lo straordinario patrimonio storico archeologico dell’area di Kharkhorin, in Mongolia, è stato siglato un accordo tra il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino, il Museo di Kharakhorum e l’Universita’ Statale di Ulaanbaatar. L’obiettivo è quello di supportare le realta’ museali del territorio in modo che la comunita’ locale possa conoscere e apprezzare i risultati della ricerca archeologica. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Ottobre 2018
Giornata del Contemporaneo a Brasilia

In occasione della Prima Edizione della Rassegna “Giornata del Contemporaneo – italian Contemporary Art”, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha aperto le sue porte per consentire al pubblico di conoscere le peculiarità architettoniche ed artistiche dell’edificio progettato da Pier Luigi Nervi, e ampiamente considerato come uno degli edifici più belli di Brasilia, al pari dei più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Ottobre 2018
Il Turkmenistan e la Via della Seta, un tributo dell’Italia a Ashgabat

La Via della Seta e la sua fitta trama di interazione culturale, artistica e tecnologica è al centro della mostra ‘La via della seta e il Turkmenistan – Un tributo dell’Italia’  realizzata dall’ambasciata d’Italia ad Ashgabat nel principale museo della capitale con il patrocinio dell’Unesco. Per tutto il mese di ottobre 150 riproduzioni fotografiche ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2018
Managua, ‘Scusate se esisto’ apre festival cinema europeo

Per il secondo anno consecutivo sarà un film italiano ad inaugurare il festival del cinema europeo a Managua giunto alla   XV edizione. La premiere del 24 ottobre sarà quindi dedicata a ‘Scusate se esisto’ di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Raoul Bova, opera scelta nonostante la prassi che ha visto fino ad ora prevalere […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2018
Presentazione della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”

Si tiene alla Farnesina la presentazione della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, appuntamento annuale per la celebrazione e la diffusione dell’arte contemporanea, giunta in Italia alla sua XIV edizione. L’evento è introdotto da Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, cui seguono gli interventi di Federica Galloni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2018
“La sindrome di Ulisse”, un viaggio sonoro nel Mediterraneo

Oltre due mesi di navigazione lungo le coste di Medio Oriente, Italia, Nord Africa ed Europa Meridionale registrando con scanner, antenne e registratori i rumori, le musiche, le voci, le conversazioni private e le comunicazioni di servizio tra barche, navi e la costa. Da questo progetto del Soundwalk collective è nata “La sindrome di Ulisse”, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Ottobre 2018
Si chiude il cartellone estivo di ‘Tempo Forte Italia-Grecia’

Grande successo hanno ottenuto gli eventi, appena conclusi, del cartellone estivo  ‘Tempo Forte Italia-Grecia 2018’. Per l’occasione l’Istituto nazionale del Dramma Antico è tornato ad esibirsi al Festival di Atene ed Epidauro con ‘Edipo a Colono’ di Sofocle messo in scena dal regista greco Yannis Kokkos, con Massimo De Francovich nel ruolo di Edipo. Lo spettacolo ha avuto l’Alto Patronato  del  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Ottobre 2018
Vancouver Fashion week, l’Italia della moda in passerella

‘MODA! Italy on the catwalk’ ha portato sotto i riflettori della Vancouver fashion week sei giovani talenti della moda italiana. Arianna Bonifazi, Gaoming Chen, He Yan e Yeqi Tang, tutti studenti alla Nuova accademia di belle arti (Naba)  di Milano , sotto la guida di Nicoletta Morozzi, hanno presentato le loro creazioni insieme a Elena Pignata per […]

Leggi di più